HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise si è svolto il 'Natale degli abbracci'

3/12/2018

“Se io fossi Babbo Natale… comincerei a riordinare un po’ il mondo!”. È uno dei tanti pensieri espressi nelle loro letterine dai bambini che, in numerosissimi, hanno preso parte all’evento il “Natale degli abbracci” organizzato dall’associazione “La Rete” Onlus nella serata del primo dicembre a Senise nel rione Rotalupo. Una manifestazione nata con l’obiettivo di inculcare nei giovanissimi il valore di un abbraccio in una società sempre più fredda e legata al mero consumismo, dove non esiste più l’altro ma solo noi stessi. E così in un clima magico, quello che solo i bambini e il Natale possono regalare, ha preso vita un momento di allegria e gioco, ma soprattutto di riflessione. E la profondità dei pensieri espressi dai bambini dell’Istituto comprensivo “Nicola Sole”, sono stati testimonianza di quanto sia sempre più forte il desiderio di vivere in un mondo migliore con una quotidianità fatta di semplici abbracci, del donare all’altro. Dopo aver incontrato Babbo Natale i piccoli angeli degli abbracci, felici hanno assistito all’accensione dell’Albero e del Cuore. Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente dell’associazione, Pina De Donato, che ha voluto sottolineare quanto sia importante il buon operato delle nuove generazioni per dare vita ad un mondo migliore, un mondo dove a prevalere siano i sentimenti della solidarietà, dell’inclusione sociale e dell’aggregazione. Non a caso la manifestazione è stata organizzata in una zona periferica del paese per lanciare un messaggio altrettanto importante: nessuno deve essere oggetto di emarginazione ma tutti devono essere al centro degli interessi di ognuno di noi. Una scelta condivisa dalla dirigente dell’Istituto comprensivo, Rosa Schettini, che ha ringraziato l’associazione per aver dato vita ad un’iniziativa satura di significato. Dello stesso parere anche il sindaco di Senise, Rossella Spagnuolo, e il parroco don Pino Marino, presenti alla manifestazione. Prossimi appuntamenti il 4 e il 5 gennaio prossimo, quando i bambini incontreranno la befana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio

Il te...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

22/11/2025 - "Festa del Borgo Antico" - 23 novembre a Tursi, in Rabatana

Nel cuore di Tursi, tra vicoli antichi e pietre che custodiscono secoli di storia, la Rabatana si prepara ad accogliere una giornata dedicata ai sapori, alla cultura e alle tradizioni del territorio. Domenica prossima 23 novembre il borgo diventa il fulcro del...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo