HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise si è svolto il 'Natale degli abbracci'

3/12/2018

“Se io fossi Babbo Natale… comincerei a riordinare un po’ il mondo!”. È uno dei tanti pensieri espressi nelle loro letterine dai bambini che, in numerosissimi, hanno preso parte all’evento il “Natale degli abbracci” organizzato dall’associazione “La Rete” Onlus nella serata del primo dicembre a Senise nel rione Rotalupo. Una manifestazione nata con l’obiettivo di inculcare nei giovanissimi il valore di un abbraccio in una società sempre più fredda e legata al mero consumismo, dove non esiste più l’altro ma solo noi stessi. E così in un clima magico, quello che solo i bambini e il Natale possono regalare, ha preso vita un momento di allegria e gioco, ma soprattutto di riflessione. E la profondità dei pensieri espressi dai bambini dell’Istituto comprensivo “Nicola Sole”, sono stati testimonianza di quanto sia sempre più forte il desiderio di vivere in un mondo migliore con una quotidianità fatta di semplici abbracci, del donare all’altro. Dopo aver incontrato Babbo Natale i piccoli angeli degli abbracci, felici hanno assistito all’accensione dell’Albero e del Cuore. Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente dell’associazione, Pina De Donato, che ha voluto sottolineare quanto sia importante il buon operato delle nuove generazioni per dare vita ad un mondo migliore, un mondo dove a prevalere siano i sentimenti della solidarietà, dell’inclusione sociale e dell’aggregazione. Non a caso la manifestazione è stata organizzata in una zona periferica del paese per lanciare un messaggio altrettanto importante: nessuno deve essere oggetto di emarginazione ma tutti devono essere al centro degli interessi di ognuno di noi. Una scelta condivisa dalla dirigente dell’Istituto comprensivo, Rosa Schettini, che ha ringraziato l’associazione per aver dato vita ad un’iniziativa satura di significato. Dello stesso parere anche il sindaco di Senise, Rossella Spagnuolo, e il parroco don Pino Marino, presenti alla manifestazione. Prossimi appuntamenti il 4 e il 5 gennaio prossimo, quando i bambini incontreranno la befana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo