|
A Senise si è svolto il 'Natale degli abbracci' |
---|
3/12/2018 | “Se io fossi Babbo Natale… comincerei a riordinare un po’ il mondo!”. È uno dei tanti pensieri espressi nelle loro letterine dai bambini che, in numerosissimi, hanno preso parte all’evento il “Natale degli abbracci” organizzato dall’associazione “La Rete” Onlus nella serata del primo dicembre a Senise nel rione Rotalupo. Una manifestazione nata con l’obiettivo di inculcare nei giovanissimi il valore di un abbraccio in una società sempre più fredda e legata al mero consumismo, dove non esiste più l’altro ma solo noi stessi. E così in un clima magico, quello che solo i bambini e il Natale possono regalare, ha preso vita un momento di allegria e gioco, ma soprattutto di riflessione. E la profondità dei pensieri espressi dai bambini dell’Istituto comprensivo “Nicola Sole”, sono stati testimonianza di quanto sia sempre più forte il desiderio di vivere in un mondo migliore con una quotidianità fatta di semplici abbracci, del donare all’altro. Dopo aver incontrato Babbo Natale i piccoli angeli degli abbracci, felici hanno assistito all’accensione dell’Albero e del Cuore. Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente dell’associazione, Pina De Donato, che ha voluto sottolineare quanto sia importante il buon operato delle nuove generazioni per dare vita ad un mondo migliore, un mondo dove a prevalere siano i sentimenti della solidarietà, dell’inclusione sociale e dell’aggregazione. Non a caso la manifestazione è stata organizzata in una zona periferica del paese per lanciare un messaggio altrettanto importante: nessuno deve essere oggetto di emarginazione ma tutti devono essere al centro degli interessi di ognuno di noi. Una scelta condivisa dalla dirigente dell’Istituto comprensivo, Rosa Schettini, che ha ringraziato l’associazione per aver dato vita ad un’iniziativa satura di significato. Dello stesso parere anche il sindaco di Senise, Rossella Spagnuolo, e il parroco don Pino Marino, presenti alla manifestazione. Prossimi appuntamenti il 4 e il 5 gennaio prossimo, quando i bambini incontreranno la befana. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'
Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo
La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace
Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano
Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|