|
Città della Pace: a Sharon Stone e Betty Williams la Medaglia d’Oro al Merito |
---|
1/12/2018 | Sarà Sharon Stone, domani, a chiudere “Jump 2018”, l’evento della Croce Rossa Italiana per immaginare il futuro e le nuove sfide dell’Associazione umanitaria più grande del Paese, in corso in questi giorni al Palazzo dei Congressi dell’Eur.
La star internazionale riceverà dalle mani del Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Francesco Rocca, la Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana in segno di stima e apprezzamento per il costante impegno in campo umanitario e sociale in tutto il mondo.
Il prestigioso riconoscimento sarà assegnato anche a Betty Williams, attivista nord-irlandese e Premio Nobel per la Pace nel 1976, ideatrice del progetto “Città della Pace per i Bambini” in Basilicata, sostenuto anche dalla stessa Sharon Stone.
La Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata dal 2012 ad oggi ha accolto, insieme ai suoi partner Cooperativa Sociale Il Sicomoro, Arci Basilicata e Associazione Tolbà oltre 300 rifugiati e richiedenti asilo nei progetti di accoglienza che sono attivi in 12 comuni lucani.
Una delle attività della Fondazione che Sharon Stone ha sostenuto in particolare è la costruzione dell’ “Abitazione per la Pace”. Questo progetto innovativo, ideato dal famoso architetto Mario Cucinella, è in corso di ultimazione a Scanzano Ionico ed è finanziato con le risorse private di due lungimiranti imprenditori: il lucano Nicola Benedetto – Fondatore della BBC SPA e Pasquale Natuzzi - Presidente ed Amministratore Delegato del Gruppo Natuzzi - le cui aziende si distinguono per l’attenzione che hanno da sempre rivolto alle tematiche della responsabilità sociale di impresa
L’evento sarà diffuso in diretta streaming sulla pagina facebook della croce Rossa Italiana.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|