|
|
| Luigi Di Gianni a Matera per la rassegna “Rivisitazioni” |
|---|
30/11/2018 | Matera, 1 dicembre 2018, Sala Levi di Palazzo Lanfranchi.
I visi solcati dalle rughe del sole e della fatica della gente di Basilicata, i riti e le formule magiche, la ricerca di un Sud vero e autentico. Sono solo alcune delle suggestioni offerte dai racconti di uno dei più grandi documentaristi italiani, il maestro Luigi Di Gianni ospite della rassegna cinematografica “Rivisitazioni: il Sud nella visione documentaria degli anni ’50-60 tra identità, struttura economico- sociale e riforma agraria”.
L'appuntamento è a Matera, sabato 1 dicembre alle ore 10:30 presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi. La giornata, moderata dal giornalista Leandro Domenico Verde, sarà dedicata alla “Lucania di Levi e al documentario etnoantropologico con le proiezioni di filmati storici, l’intervento del prof. Francesco Marano dell’UNIBAS, e avrà un ospite d’eccezione, il regista e documentarista Luigi Di Gianni, Presidente della Lucana Film Commission.
L'evento è organizzato da LeukosLab grazie ai partner BCC BasilicataBasilicata e Digital Lighthouse, si avvale della consulenza scientifica della prof.ssa Manuela Gieri dell’UNIBAS, della collaborazione della Cineteca di Oppido Lucano, del Polo Museale Regionale della Basilicata e della Fondazione Sassi, e con il patrocinio gratuito del Comune di Matera, dell’APT Basilicata, della Fondazione Lucana Film Commission e del Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo (DiCEM) dell’UNIBAS.
L’ingresso è gratuito.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|