|
|
| E' tempo di uscire - progetto Ka art - PL ArtePollino |
|---|
29/11/2018 | Sarà il cammino con Franco Arminio a inaugurare l’uscita pubblica di Ka art. Per una cartografia corale della Basilicata, progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, co-prodotto dall’associazione ArtePollino e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, sul tema Riflessioni e Connessioni.
Il progetto di ArtePollino si propone di attivare un’ampia partecipazione sociale attraverso la semplicità dell’atto del camminare, in una lenta, corale immersione tra elementi naturali e umani. Una coralità itinerante, migrante, tra reale, immaginario e memoria: la “fragilità” dell’arte, la volatilità delle parole e la forza del gesto proveranno a insinuarsi cautamente nel ricco crogiolo di culture che hanno abitato e abitano l’area del Pollino.
La camminata con Franco Arminio, poeta, scrittore, regista, “paesologo”, da sempre attento ai piccoli paesi delle aree interne, seguirà un tratto del Sentiero Italia, che attraversa il centro abitato di Latronico.
Il Sentiero Italia è un itinerario inaugurato nel 1995, che attraversa l’intero territorio nazionale, lungo oltre 6.000 km, e si snoda tra montagne, boschi, borghi, valli. Su questo sentiero, negli ultimi tempi, si sta cercando di riportare l’attenzione dopo anni di silenzio, anche per ribadire la necessità di tutelarlo.
La camminata è in programma il 14 dicembre, alle ore 10:30, con partenza da Piazza Umberto I, e sarà aperta a tutti.
Nel pomeriggio, alle 18:00, presso il MULA+ Museo di Latronico, Franco Arminio terrà un incontro pubblico aperto a studenti, amministratori, cittadini sul tema “Per un nuovo umanesimo della montagna”.
La giornata successiva, 15 dicembre, sarà interamente dedicata ai festeggiamenti per i primi 10 anni dell’associazione ArtePollino. Durante la mattinata, in piazza, gli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila daranno vita a un laboratorio sul paesaggio che coinvolgerà l’intera comunità.
L’associazione, per tre anni consecutivi, ha portato avanti il Premio ArtePollino, rivolto alle Accademie di Belle Arti, con l’obiettivo di far conoscere il progetto e spronare i giovani studenti a confrontarsi con il binomio arte/natura, dal quale il progetto ArtePollino prese il via dieci anni fa.
Nel pomeriggio, invece, alcune tra le persone che in questi dieci anni hanno fatto un tratto di strada insieme all’associazione, siederanno intorno a un tavolo per parlare di arte e cultura nelle aree interne. Franco Fiorillo (Docente dell’Accademia di Belle Arti L’aquila), Patrizia Minardi (Dirigente Ufficio Sistemi Culturali e Turistici Regione Basilicata), Filippo Tantillo (Coordinatore scientifico team di supporto al Comitato nazionale per le aree interne), Rossella Tarantino (Manager sviluppo e networking della Fondazione Matera-Basilicata 2019), Andrea Topo (Coordinatore Area Internazionale Paesi Africa SubSahariana – Ministero dell’Ambiente) chiacchiereranno con Gaetano Lofrano, presidente di ArtePollino. La tavola rotonda, aperta al pubblico, sarà coordinata da Stefania Crobe (Fondatrice SITI Laboratorio di immaginazione urbana e umana).
E’ tempo di uscire si concluderà domenica mattina con la mostra, al MULA+ Museo di Latronico, dei manufatti realizzati durante il laboratorio partecipato sul paesaggio.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|