HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al MIG di Castronuovo Sant'Andrea la Settimana Della Grafica

24/11/2018

Da lunedì 26 a mercoledì 28 novembre 2018, al MIG Museo Internazionale della Grafica – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” – Atelier “Guido Strazza” – Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” - Museo della Vita e delle Opere di Sant'Andrea Avellino di Castronuovo di S. A., 130 studenti dell'I.S.I.S. “Carlo Levi” di Sant'Arcangelo parteciperanno, in occasione della IV edizione della "Settimana della grafica", ad un corso di apprendimento delle tecniche calcografiche tenuto dall'incisore Gianluca Murasecchi nella stamperia donata a Castronuovo dal maestro Guido Strazza che dell’artista spoletino è stato il primo maestro.
La ricerca grafica di Murasecchi si incentra su un vivo connubio tra il dialogo con le tecniche della tradizione e quelle sperimentali volte all’innovazione. La tecnica del bulino su rame, da lui eletta come tecnica primaria delle sue ricerche degli anni ’90-2000, si è accompagnata allo scandaglio effettuato sulla xilografia, l’acquaforte e le incisioni dirette della matrice attraverso percussori e frese elettriche. Nel 2008 sperimenta e realizza le prime polistirenografie, tecnica di sua invenzione con cui si spinge ben presto alla sculto-grafica, ovvero impressioni grafiche desunte da matrici scultoree stampate con tecnica a rullo di derivazione xilografica. Il superamento della matrice piana gli ha dunque permesso una trasversalità inedita tra linguaggi diversi. Solitamente, per questa particolare tecnica di realizzazione di stampa, l'artista utilizza ossi naturali o il baren, tipico strumento utilizzato nella grafica giapponese, e carte giapponesi per le impressioni; elementi che gli consentono di creare un connubio inedito tra tradizioni di stampa occidentali e orientali.
In occasione della settimana della Grafica, Murasecchi proporrà una campionatura delle sue grafiche esponendone 12 facenti parte di opere realizzate con varie tecniche, tra cui le sue opere originali condotte a bulino su rame in dittici in dialogo con bulini su rame autentici del XXVIII sec., linoleum grafie, xilografie, acqueforti, una sculto-matrice e la stampa piana da essa derivata. Contestualmente, nell'arco delle tre giornate, Murasecchi incontrerà gli studenti dell'istituto santarcangiolese per spiegare, da un punto di vista pratico, la nuova tecnica d’incisione coinvolgendoli nella realizzazione di matrici che saranno poi stampate direttamente dagli stessi. La ricca documentazione di manufatti e foto, messi insieme durante le tre giornate, andrà a comporre una brochure a conferma della qualità dell’insegnamento, delle parole spese durante le ore trascorse nei Musei e nell’Atelier “Guido Strazza”, e dell’appassionata partecipazione delle nuove generazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo