HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS:il 26/11 cerimonia inaugurazione Anno Accademico

23/11/2018

Lunedì 26 novembre, alle ore 10.30 a Potenza, nell’Aula Quadrifoglio (via N. Sauro 85), si svolgerà la cerimonia di inaugurazione del 36/o Anno Accademico dell’Università della Basilicata. Il programma prevede il discorso inaugurale della Rettrice, Aurelia Sole, gli interventi del Presidente del Consiglio degli Studenti, Sebastiano Greco, dell’Assessore regionale alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, Roberto Cifarelli, e del Président de l'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne Georges Haddad (sul tema "De Paris à Potenza, et retour"). La prolusione su "L'Analisi Matematica italiana del novecento attraverso l'opera di alcuni dei suoi protagonisti" sarà tenuta dal prof. Alberto Cialdea (Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia). Sono poi previsti momenti musicali a cura del Coro Unibas e del Conservatorio di Musica “Gesualdo da Venosa” di Potenza.
Nel pomeriggio, alle ore 16 circa nel nuovo Campus di Matera sarà poi firmato con i rappresentanti della Sorbonne un accordo per creare un programma di corso di studio con rilascio del doppio titolo di primo livello in “Histoire de l’art et archéologie” e “operatore dei Beni culturali” basato su corsi attivi nelle due università. Successivamente la delegazione francese visiterà la nuova struttura universitaria della Città dei Sassi.
Alle ore 19 a Potenza, nell’aula Quadrifoglio, la giornata si concluderà con il concerto “Note per voci e fiati” del Coro polifonico dell’Università della Basilicata e dell’Orchestra di fiati del Conservatorio di musica Gesualdo da Venosa.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo