HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova di Pollino ha celebrato la Giornata dell'Albero

22/11/2018

Anche Terranova di Pollino il 21 novembre ha celebrato la Giornata Nazionale dell’Abero, con una manifestazione organizzata dall’Avis Comunale.
L’iniziativa è inserita nell’elenco delle attività promosse dall’Avis che si concluderanno con l’accensione del grande albero in piazza Virgallita nella giornata dell’8 dicembre.
La giornata Nazionale dell’Albero è stata realizzata in collaborazione con la Parrocchia di San Francesco di Paola, l’Istituto Comprensivo Nicola Sole, la Regione Basilicata, l’Università degli Studi della Basilicata, il Consorzio di Bonifica, il comune di Terranova di Pollino ed alla presenza dei Carabinieri Forestali della stazione di Terranova di Pollino.

La manifestazione ha avuto inizio con la messa a dimora di piantine di piracanta all’ingresso del paese, alla presenza dei bambini dell’Istituto Comprensivo di Terranova di Pollino ed il presidente del consiglio d’istituto Sefano Riccardi, gli addetti forestali del Consorzio di Bonifica coadiuvati dal Professor Todaro e dal Dottor Giuseppe Ciancia hanno illustrato ai presenti il processo di messa a dimora di piccoli arbusti.
In seguito tutti i presenti si sono trasferiti in piazza Virgallita, dove hanno innalzato una pianta di acero che è stata benedetta dal parroco Don Pablo.
Successivamente, nella saletta Agorà della Parrocchia di San Francesco di Paola, si è tenuta una lezione sulle biodiversità presenti del Parco Nazionale del Pollino e sull’importanza degli alberi nell’ecosistema.
Tutti i piccoli presenti sono stati omaggiati di un attestato di partecipazione e di una piantina di mirto
La giornata si è conclusa con i saluti dei rappresentanti dell’Avis e del Sindaco del Comune di Terranova di Pollino.
L’Avis Comunale di Terranova di Pollino, assieme a tutte le Associazioni del comune di Terranova di Pollino, colgono l’occasione di invitare tutti i lettori all’accensione dell’Albero del Donatore l’8 dicembre 2018.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/10/2025 - Da Caorle a Ferrandina: tre fratelli ricostruiscono le radici della Memoria

Ci sono storie che il tempo non riesce a cancellare, ma che, anzi, rendono i legami più profondi e commoventi. Quella di Bernadetta, Cesarina e Narciso Gusso è una di queste.
Tre fratelli, arrivati da Caorle (Venezia) a Ferrandina, non per una semplice gita, ma per riann...-->continua

29/10/2025 - Laurenzana rivive il 1809 con il Brigante Taccone

Il fascino della storia torna a rivivere tra le antiche mura del borgo di Laurenzana con la nona edizione della rievocazione storica “Laurenzana 1809 – Il Brigante Taccone, Re di Calabria e Basilicata”, in programma sabato 1° novembre 2025. L’iniziativa, ideat...-->continua

29/10/2025 - Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco in visita ai Comandi della Guardia di Finanza di Basilicata e Potenza

Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo D’Armata Francesco Greco, ha visitato il Comando Regionale Basilicata e il Comando Provinciale di Potenza, con sede nella caserma intitolata al “Maresciallo capo Gerardo Forlenza” decorato...-->continua

29/10/2025 - IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera porta a casa belle soddisfazioni, anche in questo anno scolastico, grazie alla partecipazione al Concorso indetto dall’Associazione culturale dei Lucani a Trieste, dodicesima edizione, con il patrocinio della Commission...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo