|
21 novembre Giornata nazionale degli alberi |
---|
20/11/2018 | Domani 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi - ratificata ai sensi dell'art. 1 della Legge 10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” - e l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Potenza la celebrerà con la sua III edizione a Tito.
I cambiamenti climatici, dovuti ad inquinamento ed alla distruzione degli habitat, minacciano sempre di più la natura e l’esistenza umana. La festa degli alberi è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta l’evento che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.
Lo scopo principale di questa festa è appunto quella di “promuovere la conoscenza dell'ecosistema boschivo, il rispetto delle specie arboree ai fini dell'equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale, l'educazione civica ed ambientale sulla legislazione vigente, nonché per stimolare un comportamento quotidiano sostenibile al fine della conservazione delle biodiversità” (art. 1, comma 2 Legge 10/2013).
L'Ordine in sinergia con l’Amministrazione comunale animerà la giornata del 21 novembre 2018 con un'iniziativa che vedrà protagonisti i giovani alunni dell'Istituto Comprensivo di Tito.
Durante questa giornata saranno messi a dimora alcuni alberelli di Ibisco ed una siepe di Alloro nei Giardini delle Scuole dell’Infanzia e Primaria di Tito e Tito Scalo. Gli alunni reciteranno canti e filastrocche e presenteranno poesie e riflessioni sull'importanza degli alberi.
Sono proprio queste le iniziative che incentivano i piccoli cittadini a prendersi cura dell'ambiente e a sentirsi responsabili verso il mondo che li circonda.
Il Presidente
Domenico Pisani |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/10/2025 - Dalla Lucania a Manhattan: il tabarro lucano conquista New York
Un ponte tra tradizione e modernità, tra le radici e il mondo. Nicola Graziadio, di Senise, fondatore del marchio Tabarro Graziadio, ha portato l’eccellenza dell’artigianato lucano nel cuore di New York, perchè è stato tra gli ospiti in occasione del Columbus Day. Un evento...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Pignola, don Giovanni Conte nominato nuovo parroco
A seguito della nomina di don Antonio Laurita a parroco di Sant’Anna e Gioacchino di Potenza, l’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro, ha affidato la guida pastorale di Pignola a don Giovanni Conte, che fino ad oggi ha svolto il suo ministero presso la Parro...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Maratea, rinnovate le cariche della Pro Loco “La Perla” per il quadriennio 2025-2029
MARATEA – Martedi, 14 ottobre, presso la sede operativa in Piazza del Gesù a Maratea, si sono rinnovate le cariche statutarie della “Pro Loco di Maratea La Perla APS” per il quadriennio 2025 -2029. La seduta dell’Assemblea dei Soci, ed il successivo Consiglio...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Aor San Carlo, iniziative gratuite per la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi e per l’Ottobre Rosa
L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza partecipa alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi in programma lunedì 20 ottobre 2025 con un’iniziativa, nell’ambito dell’“Ottobre Rosa” dell’Aor, volta alla prevenzione e al rafforzamento...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|