|
21 novembre Giornata nazionale degli alberi |
---|
20/11/2018 | Domani 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi - ratificata ai sensi dell'art. 1 della Legge 10/2013 “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” - e l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Potenza la celebrerà con la sua III edizione a Tito.
I cambiamenti climatici, dovuti ad inquinamento ed alla distruzione degli habitat, minacciano sempre di più la natura e l’esistenza umana. La festa degli alberi è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta l’evento che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell’albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.
Lo scopo principale di questa festa è appunto quella di “promuovere la conoscenza dell'ecosistema boschivo, il rispetto delle specie arboree ai fini dell'equilibrio tra comunità umana e ambiente naturale, l'educazione civica ed ambientale sulla legislazione vigente, nonché per stimolare un comportamento quotidiano sostenibile al fine della conservazione delle biodiversità” (art. 1, comma 2 Legge 10/2013).
L'Ordine in sinergia con l’Amministrazione comunale animerà la giornata del 21 novembre 2018 con un'iniziativa che vedrà protagonisti i giovani alunni dell'Istituto Comprensivo di Tito.
Durante questa giornata saranno messi a dimora alcuni alberelli di Ibisco ed una siepe di Alloro nei Giardini delle Scuole dell’Infanzia e Primaria di Tito e Tito Scalo. Gli alunni reciteranno canti e filastrocche e presenteranno poesie e riflessioni sull'importanza degli alberi.
Sono proprio queste le iniziative che incentivano i piccoli cittadini a prendersi cura dell'ambiente e a sentirsi responsabili verso il mondo che li circonda.
Il Presidente
Domenico Pisani |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ricevuto un fav...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa
Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''
Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua |
|
|
15/09/2025 - MEDIHOSPES: Inizia il nuovo anno scolastico!
L’inizio del nuovo anno scolastico è sempre un momento emozionante, importante, intenso per l’intera comunità scolastica e per tutta la società. La scuola, accanto ed insieme alle famiglie, deve soddisfare la voglia di socializzazione, di apprendimento, di con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|