HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. ‘Il tramonto nell'arte’- Personale di Santina Portelli

20/11/2018

Non mi capita spesso di emozionarmi e di commuovermi così tanto, alle frequenti mostre di pittura a cui assisto. E' scontato in partenza che una qualsiasi mostra di quadri ti lasci qualcosa dentro, se la vivi con la giusta partecipazione. Quello che mi è successo , penso anche a tutti gli altri visitatori, alla mostra di Santina Portelli, ha superato ogni limite e colpito, oltre ogni immaginazione, l'animo dei visitatori.
Santina, siciliana di origine, è un'autentica artista, affetta da tetraplegia spastica sin dalla nascita, priva di mani e piedi, il terribile male che la costringe a vivere sulla carrozzella, in uno stato quasi vegetativo. Una situazione che avrebbe troncato la vita di chiunque, ma che non è riuscito ad annichilire del tutta la mente e la volontà di questa sventurata ragazza. Lo dimostra la sua "Personale" d'arte presso la Piccola sagrestia del Chiostro del Bramante, nella Basilica di Santa Maria delle Grazie , esposizione , ottimamente organizzata dall'Associazione Arte Ba-Rocco di Milano, presieduta da Rocco Basciano, fondatore e presidente, che si avvale della preziosa collaborazione artistica di Marilena Nocilla, pittrice e scrittrice di valore.
L'inaugurazione è avvenuta sabato 17 novembre , in un luogo tra i più significativi Milano, che ha visto passare, nei secoli, Bramante e Leonardo Da Vinci. Il Dott. Giuseppe Oreste Pozzi, ha presentato l'artista e le sue opere, alla presenza, tra gli altri, di Antonio Barbalinardo, vice presidente della Fondazione " Carlo Perini", di Alessandro De Chirico, Consigliere del Comune di Milano, Marco Fanuzzi del quotidiano online www.oltrefreepress e di un pubblico attento e partecipativo.
EventBrite, in un recente articolo, ha ben descritto la figura della pittrice Santina Portelli, come impara a dipingere, fin da piccola, con la bocca. Frequenta diversi laboratori, studiando storia dell’arte e sperimentando varie tecniche e stili. A metà degli anni 60 e precisamente nel 1966, Santina diventa borsista della V.D.M.F.K., www.vdmfk.com, Associazione mondiale che promuove la formazione e il lavoro dei pittori che dipingono con la bocca e/o con il piede, di cui attualmente è socia e conosce la Pittura come lavoro. Negli anni 70, sperimenta una forma di pittura che lei stessa definisce " "Pittura di scontro o di stomaco", attraverso la quale riusciva a comunicare tutti i suoi stati d’animo.
Nel 1985, si laurea in psicologia clinica e inizia a collaborare con l’Università La Sapienza di Roma e l’Università Bicocca di Milano, per la formazione d’insegnanti e psicologi e sperimenta la Pittura come Scelta e come forma d'Incontro. E' socia dell'associazione SPAM di Verona, dove mette a disposizione la sua arte per la realizzazione di graziosi gadgets, quali foulard, orologi, calendari, etc. Ha anche uno studio d'arte "Il Rifugio di Santina Portelli", dove tra tele, colori e pennelli, Santina si rifugia e dà vita alle sue composizioni, ritrovando se stessa e la sua eccellente creatività.
E' una mostra assolutamente da visitare, se non altro per capire la volontà di questi sfortunati ragazzi, i cui lavori arrivano, soprattutto in occasione di Natale e Pasqua, nelle case della maggior parte degli italiani. Meritano il nostro aiuto incondizionato, non tanto per motivi economici, ma come segno di incoraggiamento e di ammirazione per il loro lavoro artistico ed umano.
Per maggiori informazioni visitate i siti: www.linvisibilepresente.it e www.abilityart.it.
La Mostra resterà aperta fino al e dicembre con i seguenti orari; lunedì- sabato 15-19: domenica 10-12, 16-19. con ingresso in via Caradosso. I quadri sono regolarmente in vendita , il cui ricavato va alla SPAM di Verona.
Il presidente Rocco Basciano ha ringraziato i monaci Domenicani di Santa Maria delle Grazie, per la disponibilità ed il piacere che hanno trasmesso nell'offrire un luogo così prestigioso e singolare dal punto di vista artistico, luogo sacro che la "grande" Santina Portelli ha ampiamente dimostrato di poter meritare, come se fosse stato proprio un dono divino, a ricompensa del coraggio con cui conduce la vita stessa, nonostante l'evidente stato fisico.

Giovanni Labanca




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo