HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AIDDA a Ferrandina per parlare di ‘Donne, sostenibilità e ambiente’

19/11/2018

Donne, sostenibilità e ambiente: saranno questi i temi al centro dell’incontro che, promosso dall’associazione Aidda, si terrà mercoledì 21 novembre, dalle ore 10.30, a Ferrandina.
Un modo per accendere i riflettori sull’economia del territorio (che pure vanta le sue eccellenze) e allargare lo sguardo oltre Matera capitale europea della Cultura 2019.
Una scelta precisa, dunque, quella dell’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda che, con le sue 900 iscritte in tutta Italia, rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne che rivestono ruoli di responsabilità nel sistema economico italiano.
L’incontro sarà ospitato nella sala consiliare del Comune di Ferrandina. Ad accogliere le rappresentanti di Aidda saranno il sindaco Gennaro Martoccia e la vicesindaco Maria Murante, che non hanno avuto esitazione a offrire il pieno sostegno dell’amministrazione comunale all’iniziativa che costituisce una preziosa occasione per far conoscere fuori dai nostri confini le molteplici potenzialità di un territorio troppo spesso messo ai margini dai circuiti economico-produttivi della Basilicata.
Di assoluto prestigio le presenze di Aidda a Ferrandina. Alla giornata su “Donne, sostenibilità e ambiente”, infatti, interverranno la presidente nazionale Claudia Torlasco, la presidente della Delegazione Puglia, Basilicata, Calabria Graziella Velat Didonna. Data l’importanza dell’incontro e dei temi posti sul tavolo, ha assicurato la sua presenza anche il prefetto di Matera Antonella Bellomo.
La giornata di Aidda a Ferrandina proseguirà con una visita guidata nel centro storico, sempre ricco di tesori storico- architettonici da svelare, per concludersi con un light lunch all’hotel degli Ulivi. Il momento conviviale sarà impreziosito dall’esposizione fotografica “L’arte dell’immondizia”, realizzata per l’occasione da Rocco Scattino.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - Ferrandina dà il via ai progetti “Elettrica” e “Storie in movimento”

Ha preso il via “Elettrica”, uno due progetti didattici innovativi e complementari che l’Amministrazione comunale di Ferrandina ha inteso finanziare per arricchire l’offerta formativa e culturale degli istituti scolastici del territorio.

Due i percorsi messi in camp...-->continua

10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea

Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembr...-->continua

10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici

Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua

10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai

Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo