HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AIDDA a Ferrandina per parlare di ‘Donne, sostenibilità e ambiente’

19/11/2018

Donne, sostenibilità e ambiente: saranno questi i temi al centro dell’incontro che, promosso dall’associazione Aidda, si terrà mercoledì 21 novembre, dalle ore 10.30, a Ferrandina.
Un modo per accendere i riflettori sull’economia del territorio (che pure vanta le sue eccellenze) e allargare lo sguardo oltre Matera capitale europea della Cultura 2019.
Una scelta precisa, dunque, quella dell’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda che, con le sue 900 iscritte in tutta Italia, rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne che rivestono ruoli di responsabilità nel sistema economico italiano.
L’incontro sarà ospitato nella sala consiliare del Comune di Ferrandina. Ad accogliere le rappresentanti di Aidda saranno il sindaco Gennaro Martoccia e la vicesindaco Maria Murante, che non hanno avuto esitazione a offrire il pieno sostegno dell’amministrazione comunale all’iniziativa che costituisce una preziosa occasione per far conoscere fuori dai nostri confini le molteplici potenzialità di un territorio troppo spesso messo ai margini dai circuiti economico-produttivi della Basilicata.
Di assoluto prestigio le presenze di Aidda a Ferrandina. Alla giornata su “Donne, sostenibilità e ambiente”, infatti, interverranno la presidente nazionale Claudia Torlasco, la presidente della Delegazione Puglia, Basilicata, Calabria Graziella Velat Didonna. Data l’importanza dell’incontro e dei temi posti sul tavolo, ha assicurato la sua presenza anche il prefetto di Matera Antonella Bellomo.
La giornata di Aidda a Ferrandina proseguirà con una visita guidata nel centro storico, sempre ricco di tesori storico- architettonici da svelare, per concludersi con un light lunch all’hotel degli Ulivi. Il momento conviviale sarà impreziosito dall’esposizione fotografica “L’arte dell’immondizia”, realizzata per l’occasione da Rocco Scattino.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo