|
|
| AIDDA a Ferrandina per parlare di ‘Donne, sostenibilità e ambiente’ |
|---|
19/11/2018 | Donne, sostenibilità e ambiente: saranno questi i temi al centro dell’incontro che, promosso dall’associazione Aidda, si terrà mercoledì 21 novembre, dalle ore 10.30, a Ferrandina.
Un modo per accendere i riflettori sull’economia del territorio (che pure vanta le sue eccellenze) e allargare lo sguardo oltre Matera capitale europea della Cultura 2019.
Una scelta precisa, dunque, quella dell’Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda che, con le sue 900 iscritte in tutta Italia, rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne che rivestono ruoli di responsabilità nel sistema economico italiano.
L’incontro sarà ospitato nella sala consiliare del Comune di Ferrandina. Ad accogliere le rappresentanti di Aidda saranno il sindaco Gennaro Martoccia e la vicesindaco Maria Murante, che non hanno avuto esitazione a offrire il pieno sostegno dell’amministrazione comunale all’iniziativa che costituisce una preziosa occasione per far conoscere fuori dai nostri confini le molteplici potenzialità di un territorio troppo spesso messo ai margini dai circuiti economico-produttivi della Basilicata.
Di assoluto prestigio le presenze di Aidda a Ferrandina. Alla giornata su “Donne, sostenibilità e ambiente”, infatti, interverranno la presidente nazionale Claudia Torlasco, la presidente della Delegazione Puglia, Basilicata, Calabria Graziella Velat Didonna. Data l’importanza dell’incontro e dei temi posti sul tavolo, ha assicurato la sua presenza anche il prefetto di Matera Antonella Bellomo.
La giornata di Aidda a Ferrandina proseguirà con una visita guidata nel centro storico, sempre ricco di tesori storico- architettonici da svelare, per concludersi con un light lunch all’hotel degli Ulivi. Il momento conviviale sarà impreziosito dall’esposizione fotografica “L’arte dell’immondizia”, realizzata per l’occasione da Rocco Scattino.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento ch...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, dif...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Gruppo Lucano, presentata la sede federata di San Chirico Nuovo
SAN CHIRICO NUOVO - Gruppo Lucano continua a crescere e a strutturarsi sempre più sul territorio, garantendo un importante presidio in tante piccole comunità, quelle che necessitano maggior supporto e attenzione. Si è svolta domenica pomeriggio, presso il Cent...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata
La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|