|
Banzi:sensibilizzare la comunità verso la sostenibilità ambientale |
---|
16/11/2018 | E il tema di un iniziativa della Pro Loco con la collaborazione del Comune di Banzi che si svolge Sabato 17 novembre che anticipa di qualche giorno la giornata nazionale degli alberi del 21 novembre.
Progetto realizzato con la collaborazione delle scuole del paese che coinvolgerà ragazzi i ogni età, per sensibilizzare la comunità verso la sostenibilità ambientale e il rispetto della natura.
Trenta alberi forniti gratuitamente dalla Regione Basilicata saranno piantati all’ingresso del paese nella zona industriale ,una giornata di festa con diverse iniziative e un
occasione per riscoprire boschi e le aree verdi del proprio territorio ed imparare a proteggerlo.
Alla presenza del Parroco del paese Don Vincenzo Agatiello, i ragazzi delle scuole ascolteranno le relazioni del Dott. Giampiero Vassallo esperto forestale e del
Dott. Gennaro Fabrizio Arresta, autore di diversi saggi tra cui il “Suolo sta degradando” pubblicato da Laterza.
Le conclusioni saranno affidate al Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Alto Bradano Nicola Vertone.
Per il responsabile dell’iniziativa della Pro Loco di Banzi Giuseppe Giacomino
“le nuove generazioni non comprendono l’importanza di questi essere viventi , un albero piantato contribuisce alla protezione del suolo , al miglioramento della qualità dell’aria,l a valorizzazione delle tradizioni legate allo stesso e la vivibilità degli insediamenti urbani.”
Come disse la poetessa Luci Larcom “Chi pianta un albero pianta una speranza”.
A Banzi i giovani coltivano una speranza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|