HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Influenza: vaccino gratuito per tutti i donatori di sangue. Ecco come fare

16/11/2018

Tra le novità più importanti della campagna di vaccinazione antinfluenzale partita da alcuni giorni in Basilicata c’è la possibilità data, non soltanto alle persone sopra i 65 anni e ai soggetti a rischio per patologia o professione, ma anche ai donatori di sangue periodici e associati di vaccinarsi gratuitamente per garantire, per quanto possibile, la continuità delle donazioni e una certa stabilità della disponibilità delle scorte anche nei mesi invernali. “E’ risaputo che i mesi invernali sono i più ‘critici’ per via del picco influenzale – precisa l’Avis Basilicata – in quanto contraddistinti da un forte calo delle donazioni e delle scorte degli emocomponenti che richiede l'attivazione del sistema di compensazione a livello regionale e nazionale. Da quest’anno la vaccinazione offerta gratuitamente ai donatori periodici – continua l’Avis Basilicata – rappresenta una importantissima e attesa opportunità che, siamo certi, contribuirà infatti ad arginare la carenza di sangue che si verifica all’inizio di ogni anno”. Quanto alle modalità di somministrazione del vaccino influenzale “poiché non è stata stabilita dagli organi istituzionali competenti una procedura standard da seguire – evidenzia l’Avis Basilicata - il donatore interessato dovrà rivolgersi alla propria sezione comunale per ottenere il rilascio di attestazione in cui sia indicata la sua storia donazionale (carta intestata, timbro e firma del presidente) e con l’attestazione e con il tesserino, potrà recarsi presso il proprio medico di famiglia o presso i presidi territoriali delle Aziende sanitarie. In caso di difficoltà, l’associazione invita a contattare la sede di appartenenza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza

Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua

17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo