HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Influenza: vaccino gratuito per tutti i donatori di sangue. Ecco come fare

16/11/2018

Tra le novità più importanti della campagna di vaccinazione antinfluenzale partita da alcuni giorni in Basilicata c’è la possibilità data, non soltanto alle persone sopra i 65 anni e ai soggetti a rischio per patologia o professione, ma anche ai donatori di sangue periodici e associati di vaccinarsi gratuitamente per garantire, per quanto possibile, la continuità delle donazioni e una certa stabilità della disponibilità delle scorte anche nei mesi invernali. “E’ risaputo che i mesi invernali sono i più ‘critici’ per via del picco influenzale – precisa l’Avis Basilicata – in quanto contraddistinti da un forte calo delle donazioni e delle scorte degli emocomponenti che richiede l'attivazione del sistema di compensazione a livello regionale e nazionale. Da quest’anno la vaccinazione offerta gratuitamente ai donatori periodici – continua l’Avis Basilicata – rappresenta una importantissima e attesa opportunità che, siamo certi, contribuirà infatti ad arginare la carenza di sangue che si verifica all’inizio di ogni anno”. Quanto alle modalità di somministrazione del vaccino influenzale “poiché non è stata stabilita dagli organi istituzionali competenti una procedura standard da seguire – evidenzia l’Avis Basilicata - il donatore interessato dovrà rivolgersi alla propria sezione comunale per ottenere il rilascio di attestazione in cui sia indicata la sua storia donazionale (carta intestata, timbro e firma del presidente) e con l’attestazione e con il tesserino, potrà recarsi presso il proprio medico di famiglia o presso i presidi territoriali delle Aziende sanitarie. In caso di difficoltà, l’associazione invita a contattare la sede di appartenenza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo