HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato in Vaticano il libro "Antikka" della casa editrice lucana Edigrafema

14/11/2018

È stato presentato nei giorni scorsi, nella sala Marconi di Radio Vaticana, il libro "Antikka" pubblicato dalla casa editrice lucana Edigrafema e incentrato su storie di donne immigrate alle prese con la gravidanza. Diversi gli spunti emersi nel corso dell’evento, moderato dalla giornalista di VaticanNews Maria Dulce Araujo Évora, a cui hanno preso parte, oltre all’autrice Antonella Ferraiolo, il sottosegretario del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, Gabriella Gambino, il presidente dell’associazione O Viveiro-Onlus e già sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, Flaminia Giovanelli, e l’editrice di Edigrafema, Antonella Santarcangelo.

L’autrice ha ripercorso gli incontri con le tante donne immigrate giunte nell’ospedale genovese dove svolge la professione di ginecologa, raccontando il lungo lavoro compiuto per conquistare la loro fiducia e iniziare così a condividere il viaggio attraverso la scrittura.

Gambino ha definito il volume un dono prezioso che ci fa entrare nell’essenza della maternità. “Queste donne migranti rielaborano tutta questa sofferenza facendosi testimoni della maternità nel senso più autentico”, ha evidenziato il sottosegretario del Dicastero per i laici, “l’identità materna che vien fuori da questa storie individuali è generatrice di vita. Sono donne disposte a difendere il proprio figlio contro tutto e contro tutti e spesso hanno rifiutato l’offerta dell’aborto”.

Giovanelli ha portato l’esperienza sul campo dell’associazione O Viveiro, impegnata nella promozione umana e sociale in Africa e nel sostegno di donne e bambini nei percorsi educativi e formativi.

“Quello con Antikka – ha detto l’editrice di Edigrafema – è stato un incontro straordinario che mi ha guidata all’osservazione di realtà e dinamiche molto diverse dalle nostre. Spesso viaggiando tanto crediamo di non avere limiti nelle nostre visioni, in realtà abbiamo confini talvolta ristretti, chiusi in queste nostre esistenze. Credo sia lo sguardo "oltre" il primo passo per poter poi parlare di migranti, accoglienza, frontiere. Questo libro – ha aggiunto Antonella Santarcangelo – vuole lasciare a ciascun lettore la responsabilità di guardare chi ci sta accanto con mente e cuore aperti, evitando il ricorso a populismi e soluzioni fin troppo semplici per questioni estremamente complesse. In tutte le carte costituzionali andrebbe sancito il ‘diritto a non emigrare’ di cui parlava papa Ratzinger, il diritto a poter vivere dignitosamente la vita nel luogo dove affondano le proprie radici culturali”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Comitato Provinci...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

27/11/2025 - Premio Donna Zonta 2025 a Potenza: tre donne premiate per coraggio, competenza e impegno

Lo Zonta International Club Potenza il 28 novembre 2025, alle ore 18.30, nel Palazzo della Cultura in Via Cesare Battisti, 1, a Potenza, terrà l'annuale cerimonia di assegnazione del Premio Donna Zonta “Amelia Earhart” e della Targa Laurea Zonta. Il Premio Don...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo