HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'ADGI presenta " Aironi di carta": dagli abusi alla rinascita

14/11/2018

L'Associazione Donne Giuriste Italia- sezione di Potenza persenta il libro "Aironi di carta", scritto a quattro mani dagli autori Giulia Fera e Francesco Testa ed edito dalla Graus editori.
L'incontro dibattito si svolgerà, alla presenza dell'autrice, alle ore 17.00 presso la libreria Ubik di Potenza, e sarà condotto da Simona Bonito.
Porterà il suo saluto Luisa Rubino - presidente ADGI Potenza ed interverranno Anna Arcella - avvocato ADGI sezione di Potenza, Fabiola Santicchio - psicologa psicoterapeuta.
La presentazione sarà arricchita dalle letture di alcuni tra i passi più significativi del libro, a cura degli avvocati ADGI sezione di Potenza, Serena Calzoni e Rossana Spina, e dai contributi musicali composti dall'arpista Lucia Corbo.
Non mancherà il dialogo dell'autrice con la platea, nell'ottica di un approfondimento costruttivo.
Il romanzo si caratterizza per la facilità di entrare nell’interesse del lettore. Tratta argomenti attuali e di rilievo, come il trauma dell’abuso sessuale, dell'abbandono forzato e la fuga dal sistema familiare disfunzionale. La penna dei due autori, non cade mai nel languore della commiserazione o nell’alone del patetico, pur affrontando tematiche così rischiose sul piano della adesione psichica.
Un romanzo sociale dunque, con un forte messaggio di riscatto che l'autrice e l'ADGI sezione di Potenza vogliono condividere con la cittadinanza tutta, invitata a partecipare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo