HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antonio Gerardi sostiene lo Studio Epibas della Fondazione Basilicata

13/11/2018

“Ho accolto con grande piacere la richiesta che la Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica mi ha rivolto. Trovo che sia importante sostenere le azioni rivolte alla tutela della salute e della prevenzione, soprattutto quando i cittadini interessati vivono con particolare apprensione tale aspetto. E’ stata inoltre per me ulteriore occasione per esprimere in modo concreto il mio attaccamento alla Basilicata” . Questa le parole di Antonio Gerardi, in merito al suo impegno per lo Studio Epibas.

“Siamo davvero orgogliosi di annunciare che il nostro conterraneo Antonio Gerardi, affermato attore lucano, ha deciso di prestare la propria immagine a sostegno dello Studio Epibas, programma di ricerca dedicato alla valutazione della salute delle popolazioni residenti nelle aree interessate da estrazione petrolifera e delle possibili correlazioni con l’ambiente” è quanto hanno dichiarato Francesca Antonella Amodio ed Attilio Martorano, rispettivamente Presidente del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato scientifico e di Coordinamento della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica.

Si tratta di un’ammirevole testimonianza di sensibilità di Antonio Gerardi, verso la Fondazione e soprattutto verso la Basilicata, che contribuirà significativamente all’adesione dei cittadini alla campagna di sorveglianza sanitaria che ha preso il via lo scorso 25 ottobre.

Circa 2.000 cittadini lucani della Val d’Agri, della Valle del Sauro, ed a breve anche i residenti di Pisticci Scalo, saranno invitati a sottoporsi ad una visita medica, ad un prelievo di campione ematico e di urine, ed infine a rispondere ad alcune domande contenute in un apposito questionario.

Si tratta di una importante opportunità di prevenzione e di sorveglianza della salute pubblica.

Tale azione, condotta in collaborazione con il centro di Medicina Ambientale dell’Azienda sanitaria di Potenza contribuirà ad ampliare il panorama di conoscenza sul rapporto ambiente e salute, con particolare riferimento all’attività estrattiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'

Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua

18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime

Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua

18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni

Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua

18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience

La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo