HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antonio Gerardi sostiene lo Studio Epibas della Fondazione Basilicata

13/11/2018

“Ho accolto con grande piacere la richiesta che la Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica mi ha rivolto. Trovo che sia importante sostenere le azioni rivolte alla tutela della salute e della prevenzione, soprattutto quando i cittadini interessati vivono con particolare apprensione tale aspetto. E’ stata inoltre per me ulteriore occasione per esprimere in modo concreto il mio attaccamento alla Basilicata” . Questa le parole di Antonio Gerardi, in merito al suo impegno per lo Studio Epibas.

“Siamo davvero orgogliosi di annunciare che il nostro conterraneo Antonio Gerardi, affermato attore lucano, ha deciso di prestare la propria immagine a sostegno dello Studio Epibas, programma di ricerca dedicato alla valutazione della salute delle popolazioni residenti nelle aree interessate da estrazione petrolifera e delle possibili correlazioni con l’ambiente” è quanto hanno dichiarato Francesca Antonella Amodio ed Attilio Martorano, rispettivamente Presidente del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato scientifico e di Coordinamento della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica.

Si tratta di un’ammirevole testimonianza di sensibilità di Antonio Gerardi, verso la Fondazione e soprattutto verso la Basilicata, che contribuirà significativamente all’adesione dei cittadini alla campagna di sorveglianza sanitaria che ha preso il via lo scorso 25 ottobre.

Circa 2.000 cittadini lucani della Val d’Agri, della Valle del Sauro, ed a breve anche i residenti di Pisticci Scalo, saranno invitati a sottoporsi ad una visita medica, ad un prelievo di campione ematico e di urine, ed infine a rispondere ad alcune domande contenute in un apposito questionario.

Si tratta di una importante opportunità di prevenzione e di sorveglianza della salute pubblica.

Tale azione, condotta in collaborazione con il centro di Medicina Ambientale dell’Azienda sanitaria di Potenza contribuirà ad ampliare il panorama di conoscenza sul rapporto ambiente e salute, con particolare riferimento all’attività estrattiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
30/10/2025 - Cervo investito e ucciso sulla Sinnica

Un esemplare adulto di cervo femmina è stato investito e ucciso lungo la Strada Statale Sinnica, nel tratto compreso tra i territori di Francavilla in Sinni ed Episcopia.
A dare l’allarme è stato il fotografo naturalista Alfonso Latocca, che si è fermato dopo aver notato...-->continua

30/10/2025 - Castel Lagopesole: al via la 26° Sagra della Strazzata

Tutto pronto per la 26° Sagra della Strazzata, l’evento che unisce storia e sapori del territorio
federiciano. Il borgo di Castel Lagopesole dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 accoglierà quanti
vorranno assaporare la Strazzata, la focaccia tipica del “m...-->continua

30/10/2025 - Firmato Protocollo tra Prefettura e Consulta degli Studenti per cultura della legalità

Nella Sala Italia del Palazzo del Governo è stato sottoscritto questa mattina il Protocollo d’intesa tra la Prefettura di Potenza e la Consulta Provinciale degli Studenti, finalizzato a promuovere la cultura della legalità tra i giovani e a favorire percorsi e...-->continua

30/10/2025 - Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia, pubblicato il bando

Al via la decima edizione del Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale, promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia Viva Ale ETS e dalla Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma. Il Premio, intitolato alla memoria ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo