HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antonio Gerardi sostiene lo Studio Epibas della Fondazione Basilicata

13/11/2018

“Ho accolto con grande piacere la richiesta che la Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica mi ha rivolto. Trovo che sia importante sostenere le azioni rivolte alla tutela della salute e della prevenzione, soprattutto quando i cittadini interessati vivono con particolare apprensione tale aspetto. E’ stata inoltre per me ulteriore occasione per esprimere in modo concreto il mio attaccamento alla Basilicata” . Questa le parole di Antonio Gerardi, in merito al suo impegno per lo Studio Epibas.

“Siamo davvero orgogliosi di annunciare che il nostro conterraneo Antonio Gerardi, affermato attore lucano, ha deciso di prestare la propria immagine a sostegno dello Studio Epibas, programma di ricerca dedicato alla valutazione della salute delle popolazioni residenti nelle aree interessate da estrazione petrolifera e delle possibili correlazioni con l’ambiente” è quanto hanno dichiarato Francesca Antonella Amodio ed Attilio Martorano, rispettivamente Presidente del Consiglio di Amministrazione e Presidente del Comitato scientifico e di Coordinamento della Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica.

Si tratta di un’ammirevole testimonianza di sensibilità di Antonio Gerardi, verso la Fondazione e soprattutto verso la Basilicata, che contribuirà significativamente all’adesione dei cittadini alla campagna di sorveglianza sanitaria che ha preso il via lo scorso 25 ottobre.

Circa 2.000 cittadini lucani della Val d’Agri, della Valle del Sauro, ed a breve anche i residenti di Pisticci Scalo, saranno invitati a sottoporsi ad una visita medica, ad un prelievo di campione ematico e di urine, ed infine a rispondere ad alcune domande contenute in un apposito questionario.

Si tratta di una importante opportunità di prevenzione e di sorveglianza della salute pubblica.

Tale azione, condotta in collaborazione con il centro di Medicina Ambientale dell’Azienda sanitaria di Potenza contribuirà ad ampliare il panorama di conoscenza sul rapporto ambiente e salute, con particolare riferimento all’attività estrattiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della location non è stat...-->continua

7/07/2025 - Erika Marcelli trionfa al Talent WinnerGo con la Miglior Cover

Erika Marcelli ha conquistato la categoria Cover al concorso nazionale Talent WinnerGo, aggiudicandosi il premio come Miglior Cover. La sua interpretazione ha saputo distinguersi per intensità, presenza scenica e cura vocale, convincendo una giuria attenta e u...-->continua

7/07/2025 - Lettera per Gaza di oltre 50 associazioni

Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 11 presso l’Ufficio Protocollo della Giunta Regionale di Basilicata, le 57 realtà associative, artistiche e civiche riportate in calce* hanno presentato la LETTERA APERTA PER GAZA indirizzata al Presidente della Giunta Regionale ...-->continua

7/07/2025 - Vascoltata: un viaggio musicale nel mondo di Vasco

Se dovessimo scegliere una canzone di Vasco che rappresenti ciò che proviamo quando ascoltiamo le sue melodie, la risposta sarebbe, senza dubbio, complessa. Molti di noi hanno nella mente una lista infinita di titoli che evocano ricordi, emozioni e momenti di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo