|
|
| San Carlo: domenica 11 novembre la decima "Giornata della Memoria" |
|---|
9/11/2018 | Domenica 11 novembre 2018, a partire dalle ore 16.30, presso dell'Auditorium dell’A.O.R. “San Carlo” a Potenza, l'U.O.C. Hospice e Cure Palliative, diretta dal dottor Marcello Ricciuti, insieme all'Associazione “Amici dell'Hospice”, organizza la decima "Giornata della Memoria". Dopo la Santa Messa, celebrata dall'arcivescovo di Potenza, monsignor Ligorio, seguiranno testimonianze, filmati della vita in Hospice, musica e convivialità. Al termine il tradizionale lancio delle lanterne nel piazzale antistante il padiglione E, sede dell'Hospice, per mandare un messaggio al Cielo.
“La giornata è dedicata a tutte le famiglie seguite in Hospice negli anni e vuole promuovere le cure palliative, cure orientate al sollievo della sofferenza e al sostegno di chi vive l'esperienza della malattia inguaribile”, ha affermato il direttore sanitario dell’A.O.R. San Carlo, dottor Antonio Picerno. “Cure sempre possibili, nutrite di competenza e compassione, come insegnato da Cicely Saunders, fondatrice del movimento Hospice, il cui messaggio arriva fino a noi che cerchiamo di raccoglierne l'eredità”.
La "Giornata della Memoria" si svolge nel giorno della festa di San Martino, alla cui figura si ispirano proprio le cure palliative, ricordando come il Santo divise il suo mantello (pallium) con un sofferente, in una giornata di burrasca, facendo così uscire il sole (da cui la leggenda dell'estate di San Martino).
L'invito, oltre che alle famiglie che hanno vissuto l'esperienza dell'Hospice, è per tutti, operatori sanitari e cittadini, che vogliano condividere un momento di riflessione e convivialità.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli
Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo
In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|