|
|
| La poetessa lucana Mara Sabia a Casa Merini |
|---|
31/10/2018 | La poetessa lucana Mara Sabia è stata invitata alla Casa delle Arti - Spazio Alda Merini di Milano per ricordare la poetessa dei Navigli nell’ambito delle iniziative di commemorazione a nove anni dalla scomparsa avvenuta il 1 novembre 2009.
Mara Sabia, poetessa, docente e attrice, dialogherà con il pubblico intorno al suo saggio di critica tematica: “La rappresentazione manicomiale nella cultura letteraria del Novecento italiano” edito da Lietocolle e contenente due inediti meriniani, già vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini 2015 per la Saggistica.
La Casa delle Arti-Spazio Alda Merini è attualmente il sito culturale più importante dedicato alla poetessa dei Navigli, una vera e propria “casa della poesia” che ospita anche parte dell’arredo originale di casa Merini, smantellata dopo la morte della poetessa, oltre al celebre “Muro degli angeli”, la parete della camera da letto su cui la poetessa appuntava numeri di telefono scritti col rossetto, note, versi, aforismi.
“È per me un onore aver ricevuto l’invito a parlare di Merini nei luoghi meriniani. La poetica di Alda Merini è per me un riferimento letterario fondante a cui ho dedicato molto studio e che serba ancora segreti” dice Mara Sabia.
L’incontro si terrà giovedì 1 novembre 2018 alle ore 18.30 a Milano presso “Casa delle arti, Spazio Alda Merini” in via Magolfa, 32. Seguirà recital poetico.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|