|
|
| La poetessa lucana Mara Sabia a Casa Merini |
|---|
31/10/2018 | La poetessa lucana Mara Sabia è stata invitata alla Casa delle Arti - Spazio Alda Merini di Milano per ricordare la poetessa dei Navigli nell’ambito delle iniziative di commemorazione a nove anni dalla scomparsa avvenuta il 1 novembre 2009.
Mara Sabia, poetessa, docente e attrice, dialogherà con il pubblico intorno al suo saggio di critica tematica: “La rappresentazione manicomiale nella cultura letteraria del Novecento italiano” edito da Lietocolle e contenente due inediti meriniani, già vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Alda Merini 2015 per la Saggistica.
La Casa delle Arti-Spazio Alda Merini è attualmente il sito culturale più importante dedicato alla poetessa dei Navigli, una vera e propria “casa della poesia” che ospita anche parte dell’arredo originale di casa Merini, smantellata dopo la morte della poetessa, oltre al celebre “Muro degli angeli”, la parete della camera da letto su cui la poetessa appuntava numeri di telefono scritti col rossetto, note, versi, aforismi.
“È per me un onore aver ricevuto l’invito a parlare di Merini nei luoghi meriniani. La poetica di Alda Merini è per me un riferimento letterario fondante a cui ho dedicato molto studio e che serba ancora segreti” dice Mara Sabia.
L’incontro si terrà giovedì 1 novembre 2018 alle ore 18.30 a Milano presso “Casa delle arti, Spazio Alda Merini” in via Magolfa, 32. Seguirà recital poetico.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza su...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Sant’Arcangelo: reading teatrale contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre l’Amministrazione Comunale di Sant’Arcangelo, con gli Assessori alla Cultura, Dott.ssa Anna Felicia La Grotta, e alle Politiche Sociali, Dott.ssa Lucia...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti
Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore um...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli
Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|