HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gli studenti dell’Istituto Cassola incontrano lo scrittore Donato Montesano

26/10/2018

Sabato 27 Ottobre alle ore 11:00 i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Cassola di Ferrandina incontrano lo scrittore Donato Montesano, presso il salone parrocchiale di San Giovanni Battista.



L’iniziativa, voluta e organizzata con entusiasmo dagli stessi studenti, ha lo scopo di avvicinare ulteriormente i ragazzi alla lettura e alla scrittura attraverso il confronto diretto con un giovane autore lucano.



Per l’occasione, gli alunni dell’Istituto, con l’ausilio dei loro insegnanti, hanno avuto modo di leggere e approfondire l’opera d’esordio dello scrittore, una raccolta di racconti intitolata “I grandi scrittori non mangiano”.



Donato Montesano è nato a Tricarico il 18 Gennaio 1991. Dal 2012 è finalista e vincitore di diversi concorsi letterari nazionali.

“I grandi scrittori non mangiano”, edito da Eretica Edizioni, è vincitore del Premio Giovane Holden e candidato al Premio Campiello 2018.

La prefazione del libro porta la firma di uno dei più illustri artisti lucani: il maestro Antonio Infantino, mentre la copertina è stata realizzata dal croato Danijel Zezelj, considerato uno dei migliori illustratori al mondo.



Sinossi:

I grandi scrittori non mangiano è l’ironia che nasce dal disagio di vivere nel posto in cui si è nati, è un senso di necessità, una voglia assoluta di espressione, di esplosione. È un mondo capovolto in cui i fiumi secchi tornano ad essere navigabili e antichi paesi abbandonati tornano a brulicare di vita, un mondo in cui i sogni e le fiabe si mischiano alla più cruda realtà. Un teatro umano dove l’ossigeno ha l’effetto dell’oppio e gli eroi del passato convivono con i protagonisti attraverso colonne sonore rock e primi piani cinematografici; visioni di transumanza e lupi in agguato, amori e sguardi nascosti, vecchi treni e stazioni scalcinate. Ma questo libro è anche un nonno che tramanda le favole al nipote, è lo gnomo che ucciderà il re, è la notte che fa compagnia quando si è soli, è la pioggia nelle scarpe di chi ha voluto perdere l’ultimo tram.
I grandi scrittori non mangiano è una raccolta di storie che appartengono a mondi interiori, terreni e soprannaturali, che danno forma a una strana danza, ballata nel supermercato della vita.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo