|
Conclusa la settimana Erasmus+ contro la violenza all'IC ‘Flacco’ di Marconia |
---|
8/10/2018 | Si è conclusa sabato 6 ottobre la settimana Erasmus + contro la violenza che, a partire da domenica 30 settembre, ha visto coinvolti l'I.C. "Quinto Orazio Flacco" di Marconia e gli istituti partner del progetto provenienti da Spagna, Bulgaria, Grecia, Cipro e Ungheria.
L'intera comunità scolastica è stata contagiata dallo spirito Erasmus, il quale, tra canti, balli tradizionali, murales e concerti, ha visto una collaborazione armonica tra la Scuola Primaria e la Secondaria di primo grado dell'Istituto marconese.
Gli alunni si sono sbizzarriti in svariate attività, tra cui giochi sportivi, esibizioni sui temi del bullismo e del rispetto, workshop Unicef e Amnesty International, ecc.
Il progetto ha avuto un impatto positivo sia sulla comunità di docenti e alunni che sul territorio e le famiglie. Queste ultime hanno offerto una calorosa ospitalità agli alunni Erasmus, contribuendo così alla buona riuscita del progetto. I partner europei hanno potuto conoscere e apprezzare il nostro territorio visitando Pisticci, Matera e la sua Biblioteca Provinciale e hanno fatto tappa a Roma per visitare il Quirinale prima del ritorno a casa.
Si ringrazia la Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Di Trani, la referente Erasmus Ins. Antonella Russo, tutto lo staff docente che ha contribuito alla buona riuscita della settimana e l'Amministrazione Comunale pisticcese.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|