HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di 'Controcanto verso il vento'

22/08/2018

Il libro di Patrizia Bianco “Controcanto verso il vento” di 172 pagine, edito da Kimerik, affronta le vicende di una famiglia del Sud che era stata in Ucraina ed era rimasta colpita da questa nazione, e decide di inoltrare una domanda di adozione fra una rosa di paesi proposta da un’Associazione a cui si erano rivolti, condizionati da vari fattori, molti dei quali istintivi e irrazionali.
Decidono di adottare una femmina della quale non conoscevano a fondo la propria storia e cercano di avere più informazioni su di lei naturalmente i due coniugi sono più che determinati ad adottarla, e cosi si rivolgono ad un avvocato per espletare le pratiche di adozione che non sono brevi le danno tutto l’amore come si da ad un figlio naturale e questo fu per lei una bella cosa avere una famiglia che le vuole bene.
Dopo aver assolto a tutti gli adempimenti del caso, la fanciulla viene consegnata ai genitori adottivi che la portano in Italia.
Lei fu iscritta alle scuole italiane e si integro nel nuovo contesto sociale.
Tuttavia non dimenticarono l’Ucraina tant’è che alla chiusura della scuola ci ritornarono si voleva evitare che alla ragazza tornassero alla mente tristi ricordi.
In quella vacanza visitarono varie città russe tra cui Odessa sul Mar Nero oltre alla penisola di Crimea.
Tutto sommato la vacanza fu piacevole ed il libro molto invitante alla lettura ci aiuta a capire l’importanza di adottare un bambino/na quale atto di umanità.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/10/2025 - Esercito e Università della Basilicata per l’orientamento professionale

Si è svolto presso il Campus Universitario di Macchia Romana di Potenza, un evento organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata dal titolo “Indiana Jobs 2 - Alla ricerca di talenti nascosti”, finalizzato all’orientamento degli studenti e dei laureati lucani di p...-->continua

2/10/2025 - ''BTMA 2025:partecipare è un obbligo o una opportunità di crescita?''

Questa lettera aperta ha il solo scopo di portare all’attenzione di quanti sono preposti e/o interessati alla valorizzazione dei territori della Magna Grecia, nello specifico del territorio ricompreso nella attuale regione Basilicata, la necessità di partecipa...-->continua

2/10/2025 - S.Arcangelo:cammino e visita guidata presso la chiesetta della Madonna del Pozzo

L’associazione APS Comitato Via Matris, in collaborazione della famiglia Curcio-Palazzo, ha organizzato per domenica 5 ottobre una camminata per le vie del centro storico che conducono alla chiesetta dedicata alla Madonna del Pozzo. Il luogo molto suggestivo m...-->continua

2/10/2025 - Rinviata l'inaugurazione di Siris al Parco Archeologico di Herakleia di Policoro

L’inaugurazione di Siris, il progetto di valorizzazione artistica per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (MT), inizialmente prevista per sabato 11 ottobre 2025, non si terrà nella data annunciata per sopraggiunti motivi tecnici indipendenti dal team...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo