HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro e Metaponto: Cibo per la Mente

19/08/2018

Continua la rassegna Cibo per mente, il ciclo di appuntamenti organizzati dal Polo Museale della Basilicata nelle sedi dei due musei archeologici della Magna Grecia lucana, Metaponto e Policoro, per nutrire la mente e animare l’estate culturale dell’area.
E’ la volta del Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro dove, Lunedì 20 agosto p.v. alle ore 18,30 il professor Marco Aime – Docente di Antropologia Culturale presso l’Università di Genova, dialogherà con il suo “Cultura”.
Marco Aime, attento osservatore del diverso, con il suo saggio Cultura [ed. Bollati Boringhieri - 2013] riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture». Di «cultura» nel tempo sono state date definizioni diverse, per tentare di imbrigliare un concetto così deformabile. Eppure viviamo di cultura e la invochiamo spesso.

L’emotività del racconto, amplificata dai colori del tramonto, stimolerà le menti perché «non vi è nulla nell’intelletto che non vi sia entrato attraverso i sensi» per dirla con Popper.

Ad accompagnare questo dialogo ci saranno alcune eccellenze enogastronomiche locali che completeranno il momento di condivisione legata ai concetti di cultura, territorio e cibo.

Ed a conclusione un breve tour nel museo che ospita l’iniziativa legherà quest’esperienza al grande patrimonio museale della Magna Grecia lucana.

Prossimo appuntamento alle Tavole Palatine, Mercoledì 28 agosto, alle ore 21.00 Sotto il cielo delle Tavole Palatine, in collaborazione con il Planetario di Anzi.

Ingresso libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo