HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro e Metaponto: Cibo per la Mente

19/08/2018

Continua la rassegna Cibo per mente, il ciclo di appuntamenti organizzati dal Polo Museale della Basilicata nelle sedi dei due musei archeologici della Magna Grecia lucana, Metaponto e Policoro, per nutrire la mente e animare l’estate culturale dell’area.
E’ la volta del Museo Archeologico Nazionale della Siritide di Policoro dove, Lunedì 20 agosto p.v. alle ore 18,30 il professor Marco Aime – Docente di Antropologia Culturale presso l’Università di Genova, dialogherà con il suo “Cultura”.
Marco Aime, attento osservatore del diverso, con il suo saggio Cultura [ed. Bollati Boringhieri - 2013] riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura in poco più di cento pagine, con un linguaggio chiaro e appassionato, con rigore metodologico e soprattutto con una grande apertura mentale e una rara empatia nei confronti dell’«altro», unico requisito davvero necessario per evitare di cadere in millantate «guerre tra culture». Di «cultura» nel tempo sono state date definizioni diverse, per tentare di imbrigliare un concetto così deformabile. Eppure viviamo di cultura e la invochiamo spesso.

L’emotività del racconto, amplificata dai colori del tramonto, stimolerà le menti perché «non vi è nulla nell’intelletto che non vi sia entrato attraverso i sensi» per dirla con Popper.

Ad accompagnare questo dialogo ci saranno alcune eccellenze enogastronomiche locali che completeranno il momento di condivisione legata ai concetti di cultura, territorio e cibo.

Ed a conclusione un breve tour nel museo che ospita l’iniziativa legherà quest’esperienza al grande patrimonio museale della Magna Grecia lucana.

Prossimo appuntamento alle Tavole Palatine, Mercoledì 28 agosto, alle ore 21.00 Sotto il cielo delle Tavole Palatine, in collaborazione con il Planetario di Anzi.

Ingresso libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dalla Società dei C...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

5/11/2025 - Policoro si illumina con ''Passi di Pace 2025'': studenti e comunità in cammino per un mondo migliore

Un’ondata di entusiasmo, sorrisi e colori animerà le strade di Policoro in occasione di “Passi di Pace 2025”, l’evento più atteso e luminoso dell’anno, promosso dall’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” e dall’I.I.S. “Policoro–Tursi”, con il patrocinio del...-->continua

5/11/2025 - Il Parco del Pollino protagonista alla Swiss International Holiday Exhibition di Lugano

Il Parco Nazionale del Pollino ha partecipato alla 22ª edizione della Swiss International Holiday Exhibition (SIHE), tenutasi a Lugano dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. L’evento, tra i più importanti appuntamenti internazionali dedicati al turismo, ha rappres...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo