HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione libro "L'Iran al tempo di Trump" | Potenza 13 giugno

11/06/2018

Mercoledi 13 giugno 2018 alle ore 18,30 sarà presentato a Potenza presso la libreria Ubik in Via Pretoria l’ultimo libro di Luciana Borsatti “L’Iran al tempo di Trump” nell’ambito della rassegna Videomigrazioni 2018 – Giornata Mondiale del Rifugiato.
Alla presentazione sarà presente l’autrice, giornalista della redazione Esteri dell’Ansa, che si occupa del notiziario Ansamed e dell’area nordafricana e mediorientale.
Il racconto parte dall’Assemblea generale dell’Onu del settembre 2017 a New York, con l’intervento del presidente Trump e, a distanza di un giorno, quello dell’iraniano Rohani appena rieletto per il suo secondo mandato. Quando in Iran diventò virale il tweet ‘Trump sembrava Ahmadinejad e Rohani sembrava Obama’. Attraverso uno stile giornalistico dove la cronaca si alterna con la narrazione, l’autrice ripercorre i passaggi che portarono alla firma dell’accordo sul nucleare e alla caduta delle prime sanzioni economiche – che doveva favorire anche l’Italia, primo partner commerciale europeo del Paese. Sono poi analizzate sia la linea politica di Trump che quella di Rohani e le ripercussioni interne sull’Iran.
Lo spaccato del Paese che ci viene descritto dalla Borsatti è quello di una società piena di contraddizioni e bellezza, di speranza ma anche di disillusione. Un Paese – osserva l’autrice - che conta 80 milioni di abitanti e ospita circa tre milioni di rifugiati afgani, anche se ancora solo ad una parte ne viene riconosciuto lo status. E dove Rohani, dopo aver scommesso sull’accordo sul nucleare per riaprire lran al mondo, si ritrova sotto attacco da parte sia della nuova amministrazione Usa che delle forze interne più conservatrici e oltranziste. Mentre incombe il timore di un attacco militare – evocato da Arabia Saudita e Israele – che destabilizzerebbe tutto il Medio Oriente, con drammatiche ripercussioni sulla vita di altri milioni di persone della regione.
“L’Iran al tempo di Trump è “un libro aperto” - afferma l’autrice del libro - che cerca di dare una chiave di lettura ad eventi ancora in svolgimento e lo fa ospitando più voci e punti di vista, per rispecchiare almeno in parte il carattere composito e la complessità di un Paese che da sempre è stato “demonizzato da alcuni, discusso da molti, conosciuto da pochi”.
All’incontro, organizzato in collaborazione con la libreria Ubik di Potenza, parteciperanno il giornalista e scrittore Domenico Sammartino che introdurrà l’autrice del libro, Paolo Pesacane Presidente di Arci Basilicata e Valerio Giambersio della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata.
Sempre presso la libreria Ubik di Potenza sarà presentato il 30 giugno “Lacrime di sale” il libro di Lidia Tilotta e Pietro Bartolo, medico di Lampedusa che ha partecipato al film di Gianfranco Rosi “Fuocoammare”.
Le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato sono realizzate da un partenariato costituito da Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, ARCI Basilicata, Cooperativa Sociale Il Sicomoro e Associazione Tolbà con capofila la Provincia di Potenza, che accoglie complessivamente 120 adulti e 10 minori stranieri non accompagnati.
Il programma completo della rassegna Videomigrazioni 2018 è disponibile sulla pagina dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) https://withrefugees.unhcr.it/tutti-gli-eventi/?cat=porte-aperte .




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalando ai residenti...-->continua

15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo