HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt ad Aliano

13/02/2018

Il direttore degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, visita domani, mercoledì 14 febbraio, Aliano, il paese in provincia di Matera , dove il fascismo confinò Carlo Levi nel 1935-36. Schmidt sarà accompagnato da Claudio Di Benedetto, responsabile delle collezioni degli Uffizi.
L’invito del sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, del presidente del Parco Letterario “Carlo Levi” Antonio Colaiacovo e del presidente del Circolo Culturale Nicola Panevino Don Pierino Dilenge, è direttamente collegato alla recente celebrazione, a Firenze, del “Giorno della Memoria”, il 27 gennaio scorso nel corso della quale si è svolto una giornata di studio, nella biblioteca degli Uffizi, dedicata proprio a Levi, il medico, scrittore, pittore torinese che fu esponente di primo piano del “Comitato Toscano di Liberazione” e che a Firenze, tra il 1943 e il 1945 scrisse il suo “Cristo si è fermato a Eboli”. In quell’occasione il sindaco di Firenze Dario Nardella e il direttore degli Uffizi Eike Schmidt hanno annunciato che due piazzette ai lati del Palazzo Pitti saranno intitolate rispettivamente a Carlo Levi e alla signora Anna Maria Ichino che ospitò Levi e nella cui casa scrisse il suo “Diario”.
Ad accogliere gli illustri ospiti ad Aliano ci saranno, oltre al sindaco e al presidente del Parco letterario, don Pierino Dilenge presidente del Circolo “Nicola Panevino” che promuove, ormai da oltre un ventennio, il premio letterario “Carlo Levi” e il giornalista Nicola Coccia, vincitore dell’edizione dello scorso anno del prestigioso premio letterario che nel suo saggio storico “L’arse argille consolerai” ha ricostruito, con dovizia di particolari, gli anni fiorentini di Levi.
Gli ospiti saranno poi a Matera dove incontreranno a Palazzo Lanfranchi (sede del Telero “Lucania ’61” commissionato da Mario Soldati a Levi per il primo Centenario dell’Unità d’Italia) la Dott.ssa Marta Ragozzino Direttrice del Polo Museale della Basilicata e la Dott.ssa Patrizia Minardi Dirigente dei Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo