HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt ad Aliano

13/02/2018

Il direttore degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, visita domani, mercoledì 14 febbraio, Aliano, il paese in provincia di Matera , dove il fascismo confinò Carlo Levi nel 1935-36. Schmidt sarà accompagnato da Claudio Di Benedetto, responsabile delle collezioni degli Uffizi.
L’invito del sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, del presidente del Parco Letterario “Carlo Levi” Antonio Colaiacovo e del presidente del Circolo Culturale Nicola Panevino Don Pierino Dilenge, è direttamente collegato alla recente celebrazione, a Firenze, del “Giorno della Memoria”, il 27 gennaio scorso nel corso della quale si è svolto una giornata di studio, nella biblioteca degli Uffizi, dedicata proprio a Levi, il medico, scrittore, pittore torinese che fu esponente di primo piano del “Comitato Toscano di Liberazione” e che a Firenze, tra il 1943 e il 1945 scrisse il suo “Cristo si è fermato a Eboli”. In quell’occasione il sindaco di Firenze Dario Nardella e il direttore degli Uffizi Eike Schmidt hanno annunciato che due piazzette ai lati del Palazzo Pitti saranno intitolate rispettivamente a Carlo Levi e alla signora Anna Maria Ichino che ospitò Levi e nella cui casa scrisse il suo “Diario”.
Ad accogliere gli illustri ospiti ad Aliano ci saranno, oltre al sindaco e al presidente del Parco letterario, don Pierino Dilenge presidente del Circolo “Nicola Panevino” che promuove, ormai da oltre un ventennio, il premio letterario “Carlo Levi” e il giornalista Nicola Coccia, vincitore dell’edizione dello scorso anno del prestigioso premio letterario che nel suo saggio storico “L’arse argille consolerai” ha ricostruito, con dovizia di particolari, gli anni fiorentini di Levi.
Gli ospiti saranno poi a Matera dove incontreranno a Palazzo Lanfranchi (sede del Telero “Lucania ’61” commissionato da Mario Soldati a Levi per il primo Centenario dell’Unità d’Italia) la Dott.ssa Marta Ragozzino Direttrice del Polo Museale della Basilicata e la Dott.ssa Patrizia Minardi Dirigente dei Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo