HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Direttore degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt ad Aliano

13/02/2018

Il direttore degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, visita domani, mercoledì 14 febbraio, Aliano, il paese in provincia di Matera , dove il fascismo confinò Carlo Levi nel 1935-36. Schmidt sarà accompagnato da Claudio Di Benedetto, responsabile delle collezioni degli Uffizi.
L’invito del sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, del presidente del Parco Letterario “Carlo Levi” Antonio Colaiacovo e del presidente del Circolo Culturale Nicola Panevino Don Pierino Dilenge, è direttamente collegato alla recente celebrazione, a Firenze, del “Giorno della Memoria”, il 27 gennaio scorso nel corso della quale si è svolto una giornata di studio, nella biblioteca degli Uffizi, dedicata proprio a Levi, il medico, scrittore, pittore torinese che fu esponente di primo piano del “Comitato Toscano di Liberazione” e che a Firenze, tra il 1943 e il 1945 scrisse il suo “Cristo si è fermato a Eboli”. In quell’occasione il sindaco di Firenze Dario Nardella e il direttore degli Uffizi Eike Schmidt hanno annunciato che due piazzette ai lati del Palazzo Pitti saranno intitolate rispettivamente a Carlo Levi e alla signora Anna Maria Ichino che ospitò Levi e nella cui casa scrisse il suo “Diario”.
Ad accogliere gli illustri ospiti ad Aliano ci saranno, oltre al sindaco e al presidente del Parco letterario, don Pierino Dilenge presidente del Circolo “Nicola Panevino” che promuove, ormai da oltre un ventennio, il premio letterario “Carlo Levi” e il giornalista Nicola Coccia, vincitore dell’edizione dello scorso anno del prestigioso premio letterario che nel suo saggio storico “L’arse argille consolerai” ha ricostruito, con dovizia di particolari, gli anni fiorentini di Levi.
Gli ospiti saranno poi a Matera dove incontreranno a Palazzo Lanfranchi (sede del Telero “Lucania ’61” commissionato da Mario Soldati a Levi per il primo Centenario dell’Unità d’Italia) la Dott.ssa Marta Ragozzino Direttrice del Polo Museale della Basilicata e la Dott.ssa Patrizia Minardi Dirigente dei Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone

Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.

La giornata si è aperta con un...-->continua

4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani

Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua

4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone

Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua

4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore

Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo