|
Premio Giornalistico 'Alessandra Bisceglia', i vincitori |
---|
4/10/2017 | Tre i vincitori della II edizione, il 26 ottobre la cerimonia di premiazione Verso la conclusione la II edizione del Premio Giornalistico, promosso dalla Fondazione W Ale Onlus in memoria della giornalista Alessandra Bisceglia. Tra i candidati al Premio, la Giuria - formata da giornalisti e professori universitari - ha selezionato i tre vincitori del concorso, uno per ogni sezione: agenzie di stampa, quotidiani e periodici; radio-televisiva e web. Rispettivamente saranno premiati: Alessia Bottone (La malattia che ferma le lancette - Vero Salute); Carmen Vogani (Mi chiamo Saveria e sono down - Nemo, nessuno escluso - Rai2) e Raffaele Nappi (Davide, il pianista sordo: “Mi chiamano il nipote di Dio” - Ilfattoquotidiano.it). Ai vincitori verrà assegnato un premio di 1.000,00 euro e agli altri classificati (secondi e terzi) saranno consegnati una targa ricordo e un attestato di partecipazione. La cerimonia di premiazione si terrà il 26 ottobre 2017 alle ore 16:30 presso l’Università LUMSA (Aula Magna), Borgo Sant’Angelo, 13 - Roma. Nel corso dell’evento verranno consegnati i riconoscimenti speciali alle testate che più si sono distinte nella diffusione dell’informazione e relativa sensibilizzazione delle malattie rare. La premiazione sarà preceduta da una tavola rotonda, dal titolo “La comunicazione sociale nella trattazione giornalistica”, alla quale prenderanno parte esperti del settore. L’iniziativa è promossa con la Libera Università Maria SS. Assunta - LUMSA di Roma e ha il patrocinio dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti, della Camera dei deputati, del Vicariato di Roma, dell’Istituto Superiore di Sanità, della Regione Lazio, della Regione Basilicata e del Comune di Lavello. La Fondazione W Ale Onlus prende il nome dalla giornalista lucana scomparsa il 3 settembre 2008, all’età di 28 anni, in seguito a una grave patologia legata a una malformazione vascolare rarissima di cui era affetta fin dalla nascita. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
19/03/2025 - Webinar AITO: terapia occupazionale e autonomia per le persone con sindrome di Down
In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, le sezioni Campania, EmiliaRomagna e Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Tecnico scientifica AITO - Associazione
Italiana Terapia Occupazionale - sono liete di invitare utenti, famiglie, associazioni, medic...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Nasce la partnership tra ConUnibas e Associazione PLUG un laboratorio digitale dei giovani lucani
Basilicata e l'Associazione PLUG (Pignola Linux Users Group) annunciano con entusiasmo l'avvio di una collaborazione strategica volta a promuovere la formazione dei giovani e degli studenti della Basilicata nel campo delle nuove tecnologie, con l'obiettivo di ...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Malattie rare, convegno a Matera organizzato da ASM e Associazione Lupo
“Dai bisogni alla presa in carico” è il tema del convegno organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera in collaborazione con l’Associazione “Gian Franco Lupo” che si svolgerà nella Sala Consiliare della Provincia, venerdì 21 marzo, a partire dalle ore 1...-->continua |
|
|
19/03/2025 - Terremoto nel potentino: il CGIAM a lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza
Il Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM) è al lavoro per la realizzazione di una Rete Sismica Urbana nella città di Potenza. È quanto fa sapere il Presidente del CGIAM, Rodolfo Console, a seguito dell’evento sismico che ha inter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|