-->
La voce della Politica
Biologico: Agea emette il primo elenco di pagamento |
---|
14/04/2025 | La Regione Basilicata ha approvato il primo elenco di pagamento emesso da AGEA relativo alla misura SRA29 – Agricoltura Biologica, nell’ambito della nuova programmazione dello Sviluppo Rurale 2023-2027.
L’elenco comprende circa 3.700 domande presentate dagli agricoltori lucani, di cui oltre il 70% è già stato autorizzato per un valore complessivo che supera i 13 milioni di euro. Questo primo pagamento permetterà di riconoscere agli aventi diritto circa il 90% del premio previsto, mantenendo gli impegni assunti dalla Regione nei confronti delle associazioni professionali agricole e degli operatori del settore.
“Si tratta di un risultato concreto – ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Carmine Cicala – che dimostra la volontà e la capacità della Regione, in sinergia con AGEA, di dare risposte importanti a un comparto strategico come quello del biologico. È il frutto di un lavoro costante e condiviso, grazie anche alle continue interlocuzioni con il MASAF e con il Ministro Francesco Lollobrigida, che ci ha permesso di superare le difficoltà legate all’avvio della nuova programmazione, garantendo tempi certi e il rispetto degli impegni presi.”
Le domande non ammesse in questo primo elenco saranno sottoposte a istruttoria manuale, anche grazie al coinvolgimento diretto dei Centri di Assistenza Agricola, al fine di assicurare la massima correttezza, trasparenza ed equità nel riconoscimento dei premi.
“L’agricoltura biologica – ha aggiunto Cicala – è un elemento distintivo del nostro modello di sviluppo rurale. Favorisce la tutela dell’ambiente, la salute dei cittadini e la valorizzazione delle produzioni di qualità. La Basilicata ha già dato un contributo significativo al raggiungimento dell’obiettivo nazionale del 25% di superficie agricola utilizzata in biologico, e intendiamo continuare su questa strada con impegno e determinazione. Con questo primo pagamento sosteniamo concretamente le imprese agricole lucane che scelgono pratiche sostenibili e attente al territorio.”
La Regione continuerà a monitorare costantemente l’avanzamento delle istruttorie e a collaborare con tutti gli attori coinvolti, per garantire una gestione efficace ed efficiente della misura, a beneficio dell’intero comparto agricolo lucano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''
“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, c...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione
La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Fp Cgil Pz su aggressione operatore sanitario ospedale San Carlo
L’aggressione subita nella giornata di ieri da un operatore sanitario in servizio allo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Azienda sanitaria San Carlo di Potenza da parte di un giovane paziente, riporta all’attenzione la sicurezza degli operatori sanit...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Tlc, Conti (Ugl TLC): “Positive le misure previste per aiutare il settore”
"Terminato l'incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con i ministri Urso e Calderone, il riscontro sulle misure previste per aiutare il settore delle TLC e' sicuramente positivo", e' quanto dichiara Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Teleco...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Bardi: custodire e difendere democrazia, giustizia sociale e libertà
“Il 25 aprile non è solo una data impressa nel calendario, ma un momento vivo nella coscienza del Paese, una luce che illumina il nostro presente e ci guida verso il futuro”. Così il Presidente della Regione, Vito Bardi, in occasione della Festa della Liberazi...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile. Giuseppe Corizzo: un viaggio nella memoria per coltivare il futuro della libertà
Ogni anno, il 25 Aprile è l’occasione di celebrare la festa della Liberazione che rappresenta la riproposizione per tutti, giovani ed anziani, di un viaggio nella memoria.
Essa segna il culmine del risveglio della coscienza nazionale e civile impegnata ne...-->continua |
|
|
24/04/2025 - ASM, nominato il nuovo direttore della Radiologia di Policoro
Tonino Cavallo è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Il professionista è entrato in servizio lo scorso 16 aprile. Laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma con il massim...-->continua |
|
|
|