|
Angela Ferrara prima classificata a Roma, al concorso “Libera la Fantasia” |
---|
12/08/2017 | I racconti di Angela Ferrara premiati in vari concorsi letterari per bambini. Prima classificata a Roma, al concorso “Libera la Fantasia”, organizzato dall’associazione “Luce dell’Arte” , giunto alla quarta edizione. A Matera, prima ancora nella sezione “Artisti della parola”, al premio “ Meraviglioso Sei”. Per questi ultimi riconoscimenti, tanti gli attestati di stima, ma anche di incoraggiamento. Con “L’alfabeto degli animali”, dedicato al figlio Luciano, ha avuto inizio l’avventura di Angela: un lavoro di venti filastrocche scritte per lo più di notte, con l’intento di insegnare l’alfabeto attraverso le lettere che diventano gioco e personaggi. Geltrude la gallina o Zoe la zebra juventina, diventano amiche e maestre dell’alfabeto e della vita. Un racconto appassionante che continua a coinvolgere e a far sognare giovani e meno giovani. Storie che ti prendono per mano e ti porta lontano tra i boschi, i monti, le storie i miti e le leggende, attraverso luoghi reali che a un tratto diventano incantati. Il tempo si squarcia e ci si tuffa, grazie alla penna magica dell’autrice, in un mondo fantastico ma che racconta storie di uomini, donne, bambini. Una penna scorrevole, una bacchetta magica capace di farti sognare, portandoti tra le nuvole, sopra borghi immaginari. Filastrocche che scandiscono momenti di vita quotidiana con risvolto etico, rime e assonanze diventano gioco, personaggio. Gli animali, le lettere, si divertono con i bimbi, l’emozione diventa poesia, sogno, ma anche logica, consapevolezza. Racconti scritti con il cuore, con grazia e amore. Suoni e parole ti catturano, conducendoti oltre il giorno che ognuno vive. La bellezza è innocente, vista da chiunque, mentre l’arcobaleno fa da ponte tra la realtà e la fantasia. Il lavoro, il sacrificio diventano personaggi, essenza di vita, giardino fiorito, grazie ai quali tutto è possibile. Nelle fiabe di Angela i protagonisti sono gli alfabeti del mondo, gli animali, i luoghi e chi li abita, i quali diventano poesia, magia. Basta sfogliare i libri, leggere con disincanto, liberi da fatiche e apprensioni, solo allora il sogno si presenterà e ti farà da guida attraverso l’età che non esiste.
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali
SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua |
|
|
2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale
Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'
Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua |
|
|
2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali
Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|