|
Angela Ferrara prima classificata a Roma, al concorso “Libera la Fantasia” |
---|
12/08/2017 | I racconti di Angela Ferrara premiati in vari concorsi letterari per bambini. Prima classificata a Roma, al concorso “Libera la Fantasia”, organizzato dall’associazione “Luce dell’Arte” , giunto alla quarta edizione. A Matera, prima ancora nella sezione “Artisti della parola”, al premio “ Meraviglioso Sei”. Per questi ultimi riconoscimenti, tanti gli attestati di stima, ma anche di incoraggiamento. Con “L’alfabeto degli animali”, dedicato al figlio Luciano, ha avuto inizio l’avventura di Angela: un lavoro di venti filastrocche scritte per lo più di notte, con l’intento di insegnare l’alfabeto attraverso le lettere che diventano gioco e personaggi. Geltrude la gallina o Zoe la zebra juventina, diventano amiche e maestre dell’alfabeto e della vita. Un racconto appassionante che continua a coinvolgere e a far sognare giovani e meno giovani. Storie che ti prendono per mano e ti porta lontano tra i boschi, i monti, le storie i miti e le leggende, attraverso luoghi reali che a un tratto diventano incantati. Il tempo si squarcia e ci si tuffa, grazie alla penna magica dell’autrice, in un mondo fantastico ma che racconta storie di uomini, donne, bambini. Una penna scorrevole, una bacchetta magica capace di farti sognare, portandoti tra le nuvole, sopra borghi immaginari. Filastrocche che scandiscono momenti di vita quotidiana con risvolto etico, rime e assonanze diventano gioco, personaggio. Gli animali, le lettere, si divertono con i bimbi, l’emozione diventa poesia, sogno, ma anche logica, consapevolezza. Racconti scritti con il cuore, con grazia e amore. Suoni e parole ti catturano, conducendoti oltre il giorno che ognuno vive. La bellezza è innocente, vista da chiunque, mentre l’arcobaleno fa da ponte tra la realtà e la fantasia. Il lavoro, il sacrificio diventano personaggi, essenza di vita, giardino fiorito, grazie ai quali tutto è possibile. Nelle fiabe di Angela i protagonisti sono gli alfabeti del mondo, gli animali, i luoghi e chi li abita, i quali diventano poesia, magia. Basta sfogliare i libri, leggere con disincanto, liberi da fatiche e apprensioni, solo allora il sogno si presenterà e ti farà da guida attraverso l’età che non esiste.
Vincenzo Diego |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'
Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo
La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace
Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua |
|
|
20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano
Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|