|
La Basilicata si candida come terra della poesia |
---|
6/07/2017 | Due importanti premi letterari, a Policoro e a Lagonegro, hanno occupato la scena culturale della Basilicata nei giorni scorsi, entrambi accomunati dal coinvolgimento dell'editore e poeta Giuseppe Aletti, nonché direttore artistico del noto festival poetico “Il Federiciano” della vicina cittadina calabrese di Rocca Imperiale.
Il premio “Heraclea in poesia”, organizzato dal liceo “Enrico Fermi” di Policoro, ha messo in evidenza le qualità degli studenti talentuosi di questa scuola all'avanguardia, guidata dal dirigente scolastico Giovanna Tarantino, che rappresenta una realtà fervida del Sud Italia e un luminoso esempio di docenza, con gli appassionati insegnanti Mariangela Fiorenza e Pino Suriano.
Una festa della poesia nella casa della scienza, che ha coinvolto gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado della città, gli iscritti all’Unitre e tanti “fuori-concorso” e che nasce dall’idea di ricucire il legame tra scienza e poesia in quanto «radici distinte eppure legate per nutrire un unico albero», attraverso un dialogo tra le generazioni intorno a un tema comune, vitale per la città: il mare.
Le acque dello Jonio hanno ispirato profondi componimenti, sottoposti al giudizio della giuria di qualità presieduta dall’editore Giuseppe Aletti, con la partecipazione del poeta Franco Arminio, della dottoressa Sveva Lipari (vicepresidente della Dante Matera), della professoressa M.Rosaria Bianco, dell’editrice Antonella Santarcangelo (Edigrafema) e della dottoressa Sara Della Giovampaola (docente di poesia-terapia presso il Master di Artiterapie di Roma).
Altra iniziativa lodevole all'interno della cerimonia, è stata la proposta formativa curata dal professore Pino Suriano: otto micro-conferenze modello TED incentrate sulla poesia, il calcio, la politica, la scuola, in cui gli studenti si sono egregiamente cimentati nei panni di abili conferenzieri.
La serata, presentata davanti ad un numeroso pubblico, sarà riproposta ad agosto all'interno del festival artistico “Il Federiciano”, che vanta la partecipazione di personaggi del mondo della cultura di caratura nazionale e internazionale e che ha reso Rocca Imperiale, primo paese calabrese con tante influenze lucane, famoso come “Il Paese della Poesia” per la sua caratteristica di ospitare, sulle facciate delle case, poesie realizzate in ceramica.
L'altra iniziativa si è svolta nella terra del compianto cantante e poeta Pino Mango: la città di Lagonegro, un luogo suggestivo e di inconsueta bellezza, dove ha trionfato la poesia in un programma ricco di iniziative, organizzato dall'attivissima Agnese Belardi. Nell'occasione è stato premiato Giuseppe Aletti che ha ricevuto il Premio Festival Internazionale di Poesia di Lagonegro per «la sua instancabile passione per la poesia». Proprio ad Aletti si deve anche il primo riconoscimento pubblico all'attività poetica di Pino Mango: all'artista lucano è stata dedicata, infatti, nel 2015, una stele poetica che riporta la poesia Il tempo non è un risultato, ubicata in una piazza panoramica di Rocca Imperiale, con una visuale privilegiata: quella della costa che unisce la Calabria e la Basilicata. E lì, nel “Paese della Poesia”, si sono fermate anche le telecamere di Sereno variabile, per l'ampio servizio televisivo che andrà in onda su Rai 2, l'8 luglio prossimo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/10/2025 - Con “La Pace in Medio Oriente" si chiude la rassegna “Moliterno in corto
Al conflitto in Medio Oriente e ai nuovi venti di pace è dedicato l’ultimo appuntamento per il 2025 di “Moliterno in Corto e Le altre visioni, rassegna sul cinema a formato breve (e non solo) promossa dalla locale Amministrazione Comunale in collaborazione con il Festival...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mondi Lucani porta la Basilicata a New York
Per una sera, la Basilicata è tornata a raccontarsi nel cuore di Manhattan. Nella prestigiosa sede della Columbus Citizens Foundation a New York, si è tenuta la terza edizione di “Basilicata: a Wonderful Land”, accompagnata dalla cerimonia del Premio Mondi Luc...-->continua |
|
|
16/10/2025 - ANP-CIA, a Vieste 600 delegati da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pen...-->continua |
|
|
15/10/2025 - “Intrighi pericolosi” è il secondo romanzo di Egidio Sproviero
Dopo il successo di “Strategia Criptata”, Egidio Sproviero torna in libreria con “Intrighi pericolosi” (edito da Narrazioni Clandestine), suo secondo romanzo nel quale non mancano i richiami al precedente. L’uscita è prevista per il 17 novembre, ma già il 7 n...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|