HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al G7 Ambiente anche il sindaco di San Severino per siglare un patto di amicizia

5/06/2017

Un patto di amicizia per uno Sviluppo Sostenibile dell'Appennino sarà siglato martedì G7 Ambiente di Bologna, alla firma sarà presente anche il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore. A San Severino Lucano il prossimo mese di agosto farà tappa l’”Appennino Bike tour”, ossia il ciclo viaggio, in 42 tappe dalla Liguria alla Sicilia, con staffetta istituzionale atta a valorizzare l’Appennino attraverso tutte le sue eccellenze. In risposta alle continue catastrofi che colpiscono l’Appennino i Comuni appenninici uniranno le forze affinché il territorio venga sempre più considerato e valorizzato. Ad ogni tappa del Bike Tour saranno promossi e valorizzati i luoghi dei territori incontrati, e le sagre e le feste che accoglieranno l’iniziativa. A Bologna l’iniziativa sarà presentata alla stampa.
Durante la Conferenza Comuni, Regioni, Associazioni Nazionali ed in generale tutti coloro coinvolti in questa prima edizione del Giro sigleranno insieme al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, un Patto di Amicizia per uno Sviluppo Sostenibile dell'Appennino.
Il sindaco Fiore soddisfatto per la scelta del suo comune quale territorio di sosta dell’iniziativa naturalmente firmerà il patto di amicizia. “il turismo nel nostro paese rappresenta la prima fonte di economia e quindi di sviluppo, abbiamo bisogno di far conoscere sempre di più le nostre bellezze e peculiarità. Oggi più che mai abbiamo bisogno di portare avanti politiche di Marketing territoriali efficaci e soprattutto valorizzare la nostra offerta turistica in un sistema integrato, è dovere di enti e istituzioni fare la parte degli attori principali in questo processo di crescita. Rientrare in un circuito di promozione nazionale credo sia di non poca importanza per San Severino Lucano e per tutti i paesi dell’interland”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/07/2025 - A cavallo nella Lucania: l’avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal sapore un po' ...-->continua

1/07/2025 - A Cavallo nella Lucania: L’Avventura di Guido e Nicola

Una storia affascinante dove i protagonisti sono due giovani ragazzi lucani che in sella ai propri cavalli hanno girovagato per le strade interne di una parte del territorio lucano, dove per diversi giorni vi hanno accampato e scoperto nuovi punti di vista dal...-->continua

1/07/2025 - Bonus Pollino 2025: un contributo per promuovere la filiera agroalimentare

L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato il nuovo avviso pubblico per l’assegnazione del “Bonus Pollino 2025”, una misura di sostegno economico finalizzata a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le att...-->continua

1/07/2025 - Il profumo di Rotonda a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

Più di 30 infioratori soci della Pro loco di Rotonda hanno rappresentato la Basilicata all’infiorata storica di Roma, che come ogni anno, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, decora via della Conciliazione di opere d’arte. La manifestazione...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo