HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano farà tappa l’appennino Bike Tour

22/04/2017

A San Severino Lucano farà tappa l’”Appennino Bike Tour”. L’iniziativa è stata presentata al Ministero dell’Ambiente, presente il sindaco Franco Fiore che spiega il progetto.
Dal 15 luglio prossimo l’Italia da Nord a Sud sarà unita da un obiettivo comune: uno sviluppo sostenibile dell’Appennino anche attraverso un turismo eco-sostenibile.
Appennino Bike Tour è un ciclo viaggio, in 42 tappe dalla Liguria alla Sicilia, con staffetta istituzionale atta a valorizzare l’Appennino attraverso tutte le sue eccellenze. In risposta alle continue catastrofi che colpiscono l’Appennino i Comuni appenninici uniranno le forze affinché il territorio venga sempre più considerato e valorizzato. Ad ogni tappa del Bike Tour saranno promossi e valorizzati i luoghi dei territori incontrati, e le sagre e le feste che accoglieranno l’iniziativa.
Il biketour prenderà avvio il 15 luglio da Altare in Provincia di Savona, dove inizia la cresta dell’Appennino ligure, fino ad Alia in provincia di Palermo: un Giro d’Italia sui generis, lungo 2611 chilometri, attraverso 14 Regioni e 25 Parchi nazionali e regionali. A San Severino Lucano è previsto l’arrivo della ventiseiesima tappa il 9 agosto e la partenza il giorno successivo.
Il progetto è promosso da Vivi Appennino con il sostegno del Ministero dell’Ambiente, di Confcommercio, di Appennino bell’Ambiente.
Il sindaco Fiore naturalmente esprime soddisfazione per la scelta del suo comune dai promotori dell’iniziativa. E afferma “E’ necessario lavorare affinché vengano conosciute le specificità di ogni territorio ma allo stesso tempo non si può adottare una logica di campanile, la tappa sarà a San Severino Lucano ma saranno coinvolti nella manifestazione i comuni e le attività produttive dei comuni dell’interland. Questa è un’occasione buona per aprire il territorio a tutto il resto d’Italia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sapevamo”, andato...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua

7/11/2025 - Gabriele Mainetti primo ospite domani del Matera Film Festival

Prima giornata di proiezioni e incontri domani, sabato 8 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si terrà nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo