|
La speranza è Giubilo: iniziativa al ''Sinisgalli'' di Senise |
---|
15/05/2025 | Questa mattina, la scuola ha dimostrato di essere non solo un luogo dove si imparano nozioni, ma anche un luogo dove si apprendono i valori essenziali della vita.
L’ISIS Leonardo Sinisgalli di Senise ha infatti offerto una testimonianza luminosa e autentica di come la scuola sappia coinvolgere i propri studenti in momenti chiave di formazione e riflessione.
Nell’aula “don Pino Terracina”, gremita di studenti delle classi quarte e quinte, si è tenuto l’incontro “La speranza è Giubilo”, promosso dal Dipartimento di Religione in occasione del Giubileo 2025.
Un titolo che già racchiudeva il cuore dell’iniziativa: parlare di speranza non come un concetto astratto, ma come esperienza concreta. Di quella speranza che, anche nel buio, accende una luce.
Ad aprire l’incontro è stato don Nicola Caino, docente di religione presso l’istituto, che ha spiegato, anche attraverso dei cenni storici, cos’è il Giubileo, da dove nasce e quale speranza porta con sé.
L’evento, come sottolineato nei saluti iniziali dalla dirigente scolastica, la prof.ssa Rosa Schettini, non è nato come incontro religioso, ma come momento di confronto umano e culturale, con l’obiettivo di mettere al centro temi semplici e profondi: la speranza, l’amore, il perdono, la possibilità di ricominciare.
Temi che non appartengono solo a chi ha fede, ma che attraversano la vita di ognuno di noi.
Questo concetto è stato poi ripreso da S.E. Rev. Mons. Vincenzo Carmine Orofino, vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro, che ha parlato con tono caldo e sincero della speranza e dell’amore come forze sorelle.
Ma il momento più intenso è arrivato quando ha preso la parola Giuseppe Pio, un ragazzo poco più che trentenne, ospite del centro Exodus di Tursi, accompagnato da Suor Paola De Biase, psicoterapeuta presso la struttura.
Giuseppe, con voce ricca di un’emozione genuina, ha raccontato la sua storia: la discesa nella tossicodipendenza, la solitudine, la sensazione di aver toccato il fondo. Poi la comunità, il percorso lento e faticoso verso la guarigione, la rinascita.
Alla fine, alcuni studenti sono intervenuti con delle domande, che hanno permesso di valorizzare in modo ancora più profondo la testimonianza di Giuseppe.
“La speranza è Giubilo” è stato più di un incontro: è stato un abbraccio collettivo, un tempo sospeso in cui la scuola si è fatta casa, ascolto, spazio di umanità.
Nessuna predica, nessuna lezione: solo il coraggio di dire che sbagliare è umano, ma rialzarsi è possibile. E che c’è sempre una mano pronta a rialzarti, se impari a fidarti ancora.
Laura De Biase, studentessa 5AFM |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/05/2025 - Acerenza, sarà presentato il progetto 'Voci dalla Terra del Vento'
Sabato 17 maggio, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare Unione dei Comuni Alto Bradano, Acerenza, sarà presentato il progetto "Voci dalla Terra del Vento", un viaggio affascinante tra musica, storia e patrimonio orale del territorio, patrocinato dal Comune di Acerenza e ...-->continua |
|
|
16/05/2025 - La Basilicata si racconta al Salone del Libro 2025 di Torino
L'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, in programma dal 15 al 19 maggio presso il Lingotto Fiere. All’interno dello stand istituzionale della Regione Basilicata (Padiglione 2 – Stand ...-->continua |
|
|
16/05/2025 - La Basilicata sarà presente al Festival delle Regioni
Tutto pronto per il Festival delle Regioni, in programma dal 18 al 20 maggio nella splendida cornice di Venezia. L’evento, nato per valorizzare l’identità culturale e produttiva delle diverse realtà territoriali italiane, vedrà la partecipazione di tutte le re...-->continua |
|
|
16/05/2025 - La poesia di Donata Doni al salone del libro di Torino
La poesia di Donata Doni presentata al salone del libro di Torino il 15 di maggio 2025 con il patrocinio del Consiglio regionale della Basilicata, relatore Antonio Di Stasi presidente dei Lucani in Piemonte, Valentina Porfidio editore e l’autrice Agnese Belard...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|