|
|
| Potenza:consegna attestati corso “TECNICO AMBIENTALE NEI COMUNI” |
|---|
3/07/2019 | Si conclude giovedì 4 luglio il I Corso di formazione ed aggiornamento “TECNICO AMBIENTALE NEI COMUNI” organizzato dalla Camera Forense Ambientale e dalla FARBAS.
Alle ore 16:00, nell’affascinante cornice della Sala del Cortile del Museo Archeologico “Dinu Adamesteanu” di Potenza, verranno consegnati gli attestati di partecipazione ai 25 corsisti, responsabili dell’Area Tecnica di diversi comuni lucani, che hanno frequentato con profitto il percorso di alta formazione per Tecnici Ambientali nei Comuni, i primi sull’intero territorio nazionale.
Nell’occasione, dopo un saluto del Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, e del Sindaco di Potenza, Mario Guarente, si confronteranno in una tavola rotonda dedicata alle politiche attive per la sostenibilità con un focus particolare alla formazione giuridica in materia ambientale, Cinzia Pasquale, presidente CFA e coordinatrice del tavolo, Francesco Canestrini, soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio della Basilicata, Aurelia Sole, rettrice Unibas, Maurizio Tira, rettore Università di Brescia e già presidente del Centro Nazionale di Studi Urbanistici, Benedetto Nappi, I Referendario del Tar di Basilicata, Gennaro Curcio, segretario dell’Istituto Internazionale Jacques Maritain, Giuseppe D’Onofrio, presidente Ordine Ingegneri di Potenza, e Michele Greco, presidente Comitato Scientifico Farbas.
La componente giuridica nella trattazione delle tematiche ambientali, unita ad una adeguata conoscenza tecnica, riveste oggi una grande importanza ed appare necessario, quindi, formare professionalità in grado di orientarsi agevolmente in una disciplina in continua evoluzione, così da elevare la qualità dell’azione svolta sia nel settore pubblico che privato.
Durante il dibattito, aperto a tutti quanti vogliano partecipare, saranno, inoltre, illustrate le future iniziative che in merito si intendono proporre e sulle quali si sta lavorando.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario
Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.
Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avr...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|