|
Le Pro Loco di Rotonda e Tramutola all’infiorata di Piazza San Pietro |
---|
29/06/2019 | Anche la Basilicata ha preso parte alla tradizionale infiorata di Piazza San Pietro a Roma, in onore di Papa Francesco e per celebrare i patroni San Pietro e Paolo.
L’evento è stato ideato e promosso dalla Pro Loco capitolina e vi hanno partecipato anche le pro loco lucane di Rotonda e Tramutola che hanno rappresentato, rispettivamente, i protettori Sant’Antonio da Padova e la Madonna dei Miracoli in una barca di rose.
Entrambe la raffigurazioni hanno dimensioni di 6 metri per 8 metri. La tecnica usata dalla Pro Loco do Rotonda, i cui volontari sono stati coordinati dalla presidente Daniela Nicolai, prevede la disposizione a terra di un disegno che evidenzi bene i contorni e l’impiego di oltre sei quintali di sale grosso, colorato precedentemente con tempere acriliche.
La tecnica usata dai volontari della Pro Loco di Tramutola, coordinati dal presidente Vincenzo Lo Sasso, prevede un disegno cartaceo con sopra fiori freschi essiccati, con l’uso di parti vegetali diverse e di petali.
Soddisfazione da parte del presidente del Comitato Regionale Pro Loco Unpli Basilicata, presente a Roma, per un lungo lavoro “iniziato ieri pomeriggio e andato avanti per tutta la notte”.
Le due delegazioni sono state accompagnate dalla vicesindaco di Rotonda Giulia De Cristofaro e dal sindaco di Tramutola Francesco Carile.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
(foto da pagina Facebook Proloco RotondaEventi) |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|