HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sasso di Castalda il campo scuola della Legambiente

23/06/2019

Anche quest’anno torna il campo scuola Anch’io sono la Protezione Civile, realizzato dal Circolo Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza con il sostegno del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Il campo ha lo scopo di diffondere i principi e le attività della Protezione Civile alle giovani generazioni, attraverso la conoscenza approfondita del Sistema Nazionale e delle sue derivazioni territoriali con l’incontro diretto dei principali attori di PC: dal Sindaco all’Arma dei Carabinieri, passando per i Vigili del Fuoco e la Guardia di Finanza.

Il campo residenziale si terrà, come di consueto, all’interno del Centro di Educazione Ambientale Il Vecchio Faggio di Sasso di Castalda, dove 22 ragazzi e ragazze fra i 10 e i 13 anni saranno ospiti per l’intera settimana dal 23 al 30 giugno 2019. Durante tutte le giornate, i giovani partecipanti al campo scuola approfondiranno la conoscenza delle partiche di previsione, prevenzione e gestione del rischio, della coordinazione delle attività di antincendio boschivo e di lotta al rischio sismico e idrogeologico, sottolineando anche l’importanza della programmazione dei piani di emergenza comunali come passo fondamentale per garantire la sicurezza delle nostre comunità.

Le attività di scoperta e studio del Sistema Nazionale di Protezione Civile saranno integrate dalla conoscenza del mondo della Legambiente e dell’educazione ambientale, attraverso la variegata offerta didattica dello SVA Legambiente Potenza, che permetterà ai partecipanti di conoscere il territorio, la storia e le tradizioni del Comune di Sasso di Castalda. Il rispetto dell’ambiente, la lotta allo spreco di risorse (cibo, acqua ed energia) e l’importanza di una cittadinanza attiva e dinamica saranno le principali tematiche con le quali il Circolo legambientino integrerà la proposta educativa del percorso delineato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/07/2025 - Appello dei Cittadini per la Pace ai Consigli Comunali del Vulture Alto Bradano

Di fronte alla drammatica escalation militare in corso nella Striscia di Gaza, che ha provocato migliaia di vittime civili e generato una crisi umanitaria senza precedenti, il coordinamento “Cittadini per la Pace – Vulture Alto Bradano” ha promosso una mozione rivolta ai Con...-->continua

8/07/2025 - SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale

Al via la manifestazione di interesse per un laboratorio di cinema gratuito – o hackathon - dal titolo “A parer vostro” destinato a massimo 15 partecipanti under 35.
SCHERMI – Sguardi critici tra cinema, TV e digitale è un progetto del comune di Rionero in...-->continua

8/07/2025 - Ad Albano di Lucania iniziativa in ricordo del poliziotto Francesco Tammone

La Memoria è un percorso lungo e costante, che attraversa tutti i giorni ma che poi, in occasione degli anniversari accende la sua luce ancora più luminosa. Il 10 luglio 2025 sarà la uno di questi anniversari.
Il Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Fra...-->continua

8/07/2025 - “Montagna da Vivere – Turismo, Cultura e Territorio” a Latronico

Il convegno “Montagna da vivere – Turismo, Cultura e Territorio”, svoltosi il 5 luglio presso le suggestive terme di Latronico, ha rappresentato un importante momento di confronto e di scambio di idee dedicate al patrimonio montano lucano. La scelta della loca...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo