HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

22 Giugno - MISSANELLO, Capitale per un giorno

5/06/2019

Il suono delle campane segna l’inizio della giornata in cui Missanello diventerà Capitale per un giorno nell’ambito del programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. L’evento, coprodotto da Comune di Missanello e Fondazione Matera-Basilicata 2019, sarà organizzato in collaborazione con le associazioni locali. Questo piccolo borgo farà un grande tuffo nel passato e trasporterà voi tutti in una epoca lontana: il Medioevo. Tra i vicoli e le stradine di questo pittoresco centro, durante la mattinata, saranno realizzati diversi laboratori che rievocheranno le usanze locali insegnando le ricchezze del passato.

Alle ore 16, la piazzetta del centro storico sarà animata con dei giochi medioevali che precederanno l’arrivo delle istituzioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, delle Autorità Civili, Militari e Religiose. Alle ore 17 il Sindaco darà ufficialmente inizio alla giornata guidandoci in un suggestivo percorso storico culturale per le vie del borgo. Per l’occasione, saranno allestiti diversi palazzi storici e le iniziative previste sono molteplici.

La giornata proseguirà alle ore 18:30 con un concerto d’organo presso la chiesa di San Nicola Magno a cura del M° Vittoria Rinaldi. Le magnifiche ed emozionanti sonorità dell’organo sono uno dei più grandi vanti del nostro paese. Dotato di 600 canne e circa 30 registri, il nostro organo è il più grande della Diocesi di Tricarico. .

Alle ore 20:30, come un ponte che lega il vecchio al nuovo e l’antico al moderno, un cast di oltre 20 attori racconterà l’influenza esercitata dai monaci basiliani, il miracolo di San Senatro e le tradizioni legate al nostro olio d’oliva majatica attraverso l’incantevole spettacolo teatrale “In nome del pane” diretto da Giovanni Zurzolo e Francesca Ambrosio. Lo spettatore sarà avvolto da una atmosfera in grado di soddisfare tutti i sensi: la vista, l’udito, l’olfatto, il tatto e infine.. il gusto.

Vi aspettiamo numerosi!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo