HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Avis Terranova, altra giornata dedicata ai bambini

4/06/2019

Terranova di Pollino – Dopo l’appuntamento del mese di novembre, riguardante “La Festa degli Alberi”, la sezione comunale Avis di Terranova, ritorna ad incontrare le scolaresche dell’Istituto Comprensivo “Nicola Sole”.
Questa volta, si va “Alla scoperta degli insetti”, in collaborazione dell’Università degli Studi della Basilicata.
L’appuntamento, ha avuto inizio in prima mattinata, presso il plesso scolastico, dove i bambini della primaria e della secondaria di primo grado, hanno assistito ad un’interessante lezione sugli insetti e la loro utilità in natura, tenuta dai docenti dell’Unibas, Luigi Todaro e Tania Gioia. I due professori, hanno illustrato attraverso diapositive le specie di insetti presenti nel territorio del Parco Nazionale del Pollino.
Conclusa la parte teorica, i partecipanti si sono trasferiti in località Pietà, dove per loro è stata organizzata una lezione pratica, alla presenza del dirigente scolastico Rosa Schettini, alla quale hanno preso parte, Giuseppe Ciancia, Domenica Tufaro, Salvatore Dattolo comandante della locale stazione dei Carabinieri Forestale e lo chef Pino Golia.

I relatori, hanno trattato argomenti sulla biodiversità e l’importanza delle donazioni; Salvatore Dattolo ha posto l’accento sul valore del rispetto per l’ambiente che ci circonda, anche verso piccole specie animali, quali gli insetti appunto. Dopo la pausa pranzo, il pomeriggio si è aperto con lo Show Cooking dello chef Pino Golia, che ha preparato un hamburger vegetale. La giornata si è conclusa con il maestro Leonardo Riccardi che, insieme ai bambini, ha allietato tutti con i suoni della tradizione popolare terranovese. Pasquale Lufrano, vice presidente del sodalizio, si è detto molto soddisfatto della riuscita dell’evento, sottolineando come l’Avis è da sempre associazione vicino alle persone e non solo.

Stefano Riccardi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo