HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Schiavone (APT) su 67° Raduno nazionale dei Bersaglieri in Basilicata

21/05/2019

“Il 67esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri, nella giornata conclusiva del 19 maggio scorso, ha portato a Matera oltre 100mila presenze. Un successo straordinario che ha confermato la giusta intuizione di organizzare questo importante appuntamento annuale nella Capitale Europea della Cultura”. Esprime così la sua soddisfazione il direttore generale della APT Basilicata Mariano Schiavone all’indomani di un evento che ha comportato uno sforzo organizzativo rilevante.
La stretta collaborazione tra l’Agenzia di Promozione Territoriale e l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri è cominciata oltre un anno fa ed ha gradualmente coinvolto altre istituzioni, a cominciare dal Comune di Matera e dalla Provincia di Matera.
“Matera si è dimostrata all’altezza di una sfida nuova e complessa – ha continuato Schiavone – e di una consolidata capacità di accoglienza che rende matura una destinazione turistica. Tutta la Basilicata è stata co-protagonista dell’evento, in particolare attraverso l’ospitalità di Fanfare provenienti da tutta Italia e l’organizzazione a Potenza e in oltre 30 paesi di cerimonie che hanno coinvolto intere comunità locali. Un sentito ringraziamento va alle Forze dell’Ordine, che tanto hanno concorso alla riuscita di questa manifestazione di rilievo nazionale”.

“Il Raduno dei Bersaglieri ha rappresentato -  conclude Schiavone – un’opportunità importante che non si limita al significativo successo numerico delle presenze nel giorno dell’evento ma tiene conto dell’effetto mediatico di promozione territoriale che la manifestazione ha saputo suscitare, offrendo un altro importante contributo alla positiva reputazione della Basilicata e della Capitale della Cultura Europea 2019”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”

Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L’apertura dei l...-->continua

17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti

POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24ª edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo