HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Schiavone (APT) su 67° Raduno nazionale dei Bersaglieri in Basilicata

21/05/2019

“Il 67esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri, nella giornata conclusiva del 19 maggio scorso, ha portato a Matera oltre 100mila presenze. Un successo straordinario che ha confermato la giusta intuizione di organizzare questo importante appuntamento annuale nella Capitale Europea della Cultura”. Esprime così la sua soddisfazione il direttore generale della APT Basilicata Mariano Schiavone all’indomani di un evento che ha comportato uno sforzo organizzativo rilevante.
La stretta collaborazione tra l’Agenzia di Promozione Territoriale e l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri è cominciata oltre un anno fa ed ha gradualmente coinvolto altre istituzioni, a cominciare dal Comune di Matera e dalla Provincia di Matera.
“Matera si è dimostrata all’altezza di una sfida nuova e complessa – ha continuato Schiavone – e di una consolidata capacità di accoglienza che rende matura una destinazione turistica. Tutta la Basilicata è stata co-protagonista dell’evento, in particolare attraverso l’ospitalità di Fanfare provenienti da tutta Italia e l’organizzazione a Potenza e in oltre 30 paesi di cerimonie che hanno coinvolto intere comunità locali. Un sentito ringraziamento va alle Forze dell’Ordine, che tanto hanno concorso alla riuscita di questa manifestazione di rilievo nazionale”.

“Il Raduno dei Bersaglieri ha rappresentato -  conclude Schiavone – un’opportunità importante che non si limita al significativo successo numerico delle presenze nel giorno dell’evento ma tiene conto dell’effetto mediatico di promozione territoriale che la manifestazione ha saputo suscitare, offrendo un altro importante contributo alla positiva reputazione della Basilicata e della Capitale della Cultura Europea 2019”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo