HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Globus Onlus su "Giornata Mondiale Autismo"

1/04/2019

Rendiamo partecipe la società civile che ancora una volta e per un ulteriore anno (dal 2012 nello specifico) la nostra Regione e le nostre amministrazioni non hanno fatto nulla sull’Autismo, tema sul quale c’è comunque un tavolo regionale mai consultato né ascoltato su questi temi, convocato solo per comunicazioni a cose fatte.
Da anni è ferma la Legge Regionale Autismo. E’ altresì ferma la Legge sul Dopo di Noi e l’accordo di programma sulla disabilità.
Non ha avuto attuazione ancora l’assegno mensile di 500 euro per chi assiste un disabile grave, iniziativa, non sostitutiva ma aggiuntiva e complementare rispetto agli interventi del servizio sanitario (quali?), che tendeva a “sostenere i familiari e gli stessi pazienti che vivono una condizione di disabilità gravissima, riconoscendo finalmente il lavoro di assistenza domiciliare a persone, in prevalenza donne, che scelgono di restare accanto ai propri cari, spesso rinunciando a un impiego diverso e trascurando ambiti importanti della propria sfera personale, un gesto di civiltà oltre che di giustizia sociale, così come la presa in carico globale della persona e del suo nucleo familiare anagrafico, come da normativa nazionale disattesa, attraverso un piano di assistenza individualizzato costruito dai servizi sociali comunali e dalle unità di valutazione multidimensionale e integrata dei bisogni riabilitativi dei distretti sanitari con la collaborazione delle famiglie.”
Segnaliamo il persistere di atti e azioni fortemente speculativi su chi vive l’autismo, il rincorrere il profitto materiale e non su chi poi è ogni giorno pervaso da tale patologia h24, sempre più solo, oltre che situazioni denunciate dal marzo dello scorso anno ancora inevase (per poco ancora).
Un plauso alla Scuola che accoglie, ai suoi ragazzi e alle loro famiglie, alle società sportive e a tutte le iniziative che includono, a chi lavora e si adopera ogni giorno per i nostri figli in scienza e coscienza.
Pensiamo che c’è consapevolezza sull’autismo ma non così come intesa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007, ma come consapevolezza di un business, che combattiamo, con l’intento di vincere, da anni, e chiediamo di essere ricevuti e sentiti e presto dal nuovo Presidente di Regione Generale Bardi.
I lucani sono generosi, sempre: non segnaliamo situazioni particolari su un tema sul quale per anni, con altre Associazioni, ci siamo spesi per far capire, comprendere, prendere consapevolezza, non è qui che chiediamo un cambiamento ma solo continuare ad operare e perseverare nel bene, di osservare acutamente tutto anche come solo parte esterna e di contattarci, di non restare inerti e in silenzio, insieme si vince!




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo