HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Come sfruttare al massimo il nostro potenziale mentale per godere la vita

4/03/2019

Il libro di Francesca Luzzi “Una mente strategica -Come sfruttare al massimo il nostro potenziale mentale per godere a pieno la vita” di 176 pagine, edito da Imprimatur editore, ed acquistabile al prezzo di 15 euro, afferma che una mente strategica può esser definita come l’assetto mentale che ci permette di essere più elastici e morbidi nel momento in cui ci troviamo a interagire con noi stessi, con gli altri e con la realtà; è la forma mentis che ci consente di adattarci in modo funzionale alla realtà e significa, inoltre, parlare di qualcosa che non ci viene fornito in dono alla nascita, bensì di una costruzione quotidiana che nasce dall’interazione tra i nostri pensieri e i nostri modi di agire. La capacità di raggiungere il benessere mentale e quell’equilibrio instabile che ci porta, la si acquisisce solo e se ognuno di noi è disposto a mettersi in gioco e a riconoscere la fondamentale importanza dei nostri processi mentali in ogni ambito della vita quotidiana.
Mentre il concetto di transitorietà, non ci viene inculcato come invece si fa per tante cose molto più futili, perché ovviamente si preferisce evitare di pensarci e glissare, ma è un concetto che non ci deve spaventare e deve essere una leva potente per spingerci a vivere davvero. Dopotutto, siamo gli unici esseri viventi che riescono a essere consapevoli della morte, sappiamo che prima o poi accadrà; questo non succede in nessun altro caso, proprio in virtù del fatto che un cane o un maiale, seppur molto intelligenti, possono sì percepire il pericolo di vita e provare paura, ma non possono essere consapevoli dell’evento morte e rifletterci sopra, come noi. Questo, ovviamente, da un lato può farci soffrire perché ci toglie forse quella leggerezza nel vivere data dall’inconsapevolezza, ma dall’altro lato può essere utilizzato per riempire di significato e serenità la nostra esistenza. Nel testo viene affermato che troppo spesso il dono meraviglioso che è la vita, viene vissuto non al massimo delle potenzialità, lasciando che tutto scorra inesorabilmente quasi senza porre attenzione a ciò che ci circonda e che ci viene regalato. In fondo la vita non è assolutamente un nostro diritto, ma semplicemente un dono molto fragile, che non sapremo quanto durerà. Pertanto questo volume si propone di essere, un piccolo ma concreto aiuto per cercare di vivere nel miglior modo, sfruttando al massimo il nostro potenziale mentale e quello dei nostri figli affinché sia possibile godere a pieno di ciò che ci circonda.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo