HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Evento a Senise per la Fondazione contro il fenomeno dei bambini soldato

2/01/2019

Domani 3 gennaio, alle ore 18.00 nel teatro parrocchiale Agorà di Senise, si terrà la seconda edizione dell’evento “Un arcobaleno di musica tra i colori della speranza”, organizzato dall’associazione ASSA. L’iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare sul triste e attuale fenomeno dei bambini soldato, dei quali si occupa la Fondazione voluta fortemente dal Magistrato Silvana Arbia, senisese, che ha lavorato per quasi nove anni, fino al 2008, come procuratore e chief of prosecutions presso il Tribunale Penale Internazionale per il Rwanda (TPIR) con sede ad Arusha. Il Magistrato Arbia ha rappresentato l'accusa contro i responsabili del genocidio di un milione di persone, di etnia Tutsi, massacrate nel giro di tre mesi, dall'Aprile al Luglio 1994 in quella martoriata terra d'Africa. Nell'ultimo decennio viene documentata la partecipazione a guerre di bambini dai 10 ai 16 anni in 25 Paesi, tragedia smisurata nella zona dei Grandi Laghi Africani, infatti si stima che almeno 60.000 bambini nel solo Congo (ma c'è chi dice 100.000), di cui oltre il 35 per cento bambine vengano destinati ad azioni di guerra, i più grandi, mentre i più piccoli sono impiegati per portare munizioni, vettovaglie o stare di vedetta; le bambine hanno l'obbligo di "soddisfare i bisogni" dei soldati. Gli osservatori internazionali stimano il fenomeno in forte crescita, destinato quindi a peggiorare. L’evento, i cui proventi saranno devoluti interamente alla Fondazione, vedrà la partecipazione di numerosi artisti senisesi e non solo che si esibiranno raccontando, in musica e parole, storie di guerra, di pace e di speranza di un futuro migliore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo