|
|
| Nell'Unibas 12 ricercatori assunti per il "Piano straordinario" |
|---|
2/01/2019 | Rettrice, "cresce qualità ricerca e didattica dell'Ateneo"
L’Università degli Studi della Basilicata attua il “Piano straordinario”, assumendo dodici ricercatori: sei hanno preso servizio nell’Ateneo lucano tra il 31 dicembre 2018 e oggi, mentre altri sei saranno assunti nei primi mesi di questo anno, all’esito delle relative procedure di reclutamento. Si tratta di ricercatori di tipo “A” e di tipo “B” - il ricercatore a tempo determinato di tipo A («RtdA junior») ha un contratto di 3 anni rinnovabile fino a un massimo di 5, il ricercatore di tipo B («RtdB senior») ha un contratto con la previsione del passaggio finale a professore associato, in presenza di abilitazione nazionale - che andranno a potenziare settori scientifico-disciplinari strategici per le attività ricerca dell’Ateneo, quali “Politica Economica”, “Economia e Gestione delle Imprese”, “Tecnica delle Costruzioni”, “Scienze e Tecnologie Alimentari”, “Genetica Agraria”, “Chimica Generale ed Inorganica”, “Fisica Tecnica Ambientale”, “Geografia”, “Letteratura Francese”, “Musicologia e Storia della Musica”, “Discipline Demoetnoantropologiche”. Le assunzioni fanno riferimento alla legge 240 del 2010 e al decreto ministeriale 168 del 2018. La Rettrice dell'Unibas, Aurelia Sole, ha espresso “grande soddisfazione per questo importante traguardo raggiunto e per la continua crescita dell'Ateneo della Basilicata in termini di qualità della ricerca e della didattica. Il futuro, della regione e del Paese, passa anche e soprattutto attraverso il livello di istruzione universitaria dei suoi giovani che, conseguentemente, genera concrete opportunità lavorative e, complessivamente, rimette in moto un meccanismo virtuoso di crescita economica e sviluppo sociale”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025
Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.
Og...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I
L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi
La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.
L’evento co...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti
La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|