|
Nell'Unibas 12 ricercatori assunti per il "Piano straordinario" |
---|
2/01/2019 | Rettrice, "cresce qualità ricerca e didattica dell'Ateneo"
L’Università degli Studi della Basilicata attua il “Piano straordinario”, assumendo dodici ricercatori: sei hanno preso servizio nell’Ateneo lucano tra il 31 dicembre 2018 e oggi, mentre altri sei saranno assunti nei primi mesi di questo anno, all’esito delle relative procedure di reclutamento. Si tratta di ricercatori di tipo “A” e di tipo “B” - il ricercatore a tempo determinato di tipo A («RtdA junior») ha un contratto di 3 anni rinnovabile fino a un massimo di 5, il ricercatore di tipo B («RtdB senior») ha un contratto con la previsione del passaggio finale a professore associato, in presenza di abilitazione nazionale - che andranno a potenziare settori scientifico-disciplinari strategici per le attività ricerca dell’Ateneo, quali “Politica Economica”, “Economia e Gestione delle Imprese”, “Tecnica delle Costruzioni”, “Scienze e Tecnologie Alimentari”, “Genetica Agraria”, “Chimica Generale ed Inorganica”, “Fisica Tecnica Ambientale”, “Geografia”, “Letteratura Francese”, “Musicologia e Storia della Musica”, “Discipline Demoetnoantropologiche”. Le assunzioni fanno riferimento alla legge 240 del 2010 e al decreto ministeriale 168 del 2018. La Rettrice dell'Unibas, Aurelia Sole, ha espresso “grande soddisfazione per questo importante traguardo raggiunto e per la continua crescita dell'Ateneo della Basilicata in termini di qualità della ricerca e della didattica. Il futuro, della regione e del Paese, passa anche e soprattutto attraverso il livello di istruzione universitaria dei suoi giovani che, conseguentemente, genera concrete opportunità lavorative e, complessivamente, rimette in moto un meccanismo virtuoso di crescita economica e sviluppo sociale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/09/2025 - Dai laboratori di Acerenza al Vaticano: la 'Resurrezione della Pace'
Un’opera d’arte nata nel cuore della Basilicata ha rappresentato il culmine simbolico dell’udienza concessa da Papa Leone XIV alle Pro Loco Unpli d’Italia, lo scorso 10 settembre nella Sala Nervi. Accanto alla grande emozione istituzionale per un evento storico, ciò che rest...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Don Puglisi, la normalità della sovversione
“Prendeva i bambini per non farli cadere …, per non darli nelle mani della mafia; quel prete rompeva troppo le scatole…, toglieva i bambini dalla strada”. Salvatore Grigoli davanti ai giudici usò queste parole per spiegare perché Cosa nostra lo assoldò per ucc...-->continua |
|
|
14/09/2025 - Nemoli, successo per la II Camminata Rosa sul Lago Sirino
NEMOLI – Una grande partecipazione ha caratterizzato la seconda edizione della Camminata Rosa, evento solidale dedicato alla prevenzione e al sostegno della Race for the Cure 2025, svoltosi sulle sponde del Lago Sirino. Secondo quanto riportato nella nota stam...-->continua |
|
|
14/09/2025 - ASM: a Tinchi ambulatorio di Endocrinologia aperto la domenica per abbattere le liste di attesa
L’Azienda Sanitaria locale di Matera comunica che a partire da oggi, 14 settembre, l’ambulatorio di endocrinologia del presidio ospedaliero di Tinchi di Pisticci è attivo tutte le domeniche per effettuare le visite programmate e contribuire a ridurre i tempi d...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|