HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concerto di Natale nel paese natale di sant’Andrea Avellino

23/12/2018

Alle ore 17,30 del prossimo 26 dicembre, nella Chiesa di Santa Maria della Neve di Castronuovo di Sant’Andrea, l’Orchestra da Camera “Symphonia Mundi” terrà un concerto di Natale, organizzato dall’Amministrazione comunale e finanziato dalla Regione Basilicata nell’ambito delle iniziative di promozione e comunicazione del patrimonio culturale intangibile per l’anno 2018.
L’orchestra “Symphonia Mundi”, nata nel 2004, ha al suo attivo numerosi concerti svolti in molte località italiane. È conosciuta dai castronovesi sin dall’agosto 2007 quando tenne, nella stessa Chiesa, davanti alle spoglie del Santo in peregrinatio nel suo paese natale, il Concerto per sant’Andrea Avellino, durante il quale furono eseguite, dopo tanti anni, musiche del Settecento e dell’Ottocento scritte per il Santo da compositori dell’epoca, trovate in biblioteche e conservatori italiani. Lo stesso concerto fu ripetuto, in occasione del IV centenario della morte (1608-2008), nel novembre 2008, nella Basilica napoletana di San Paolo Maggiore, dove si conservano le spoglie del Santo e dove visse e operò per molti anni. Furono due serate piene di intense emozioni.
L’Orchestra è diretta dal suo fondatore, il Maestro Giuseppe Carannante, direttore d’orchestra, compositore e clarinettista, il quale dirige numerose orchestre sinfoniche e da camera, sia di fiati che d’archi, in Italia e all’estero, eseguendo opere liriche italiane e concerti sinfonici. Il Maestro compone musica da camera, per orchestra, per banda. Ha diretto prestigiosi complessi bandistici italiani. Numerose sono le sue marce di successo per banda.
Giuseppe Carannante è molto legato ai castronovesi e a sant’Andrea Avellino. Dal 2006 si è preso l’onere, a titolo completamente gratuito, di studiare, trascrivere e revisionare tutte le partiture delle musiche dedicate al Santo e di portarle in concerto.
Nel prossimo concerto verranno eseguite le musiche natalizie e, per la prima volta, una composizione che il Maestro Carannante ha scritto e dedicato al Santo e donata ai castronovesi: è “A sant’Andrea Avellino: andante religioso”.
Inoltre verrà recitata, da Vincenzo Carannante, una preghiera scritta da sant’Andrea Avellino (pubblicata nel quarto volume delle Opere), sulle note di Sogno, musica composta dal Maestro Giuseppe Carannante.


Nicola Arbia




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo