HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’IC2 e Legambiente insieme per la bellezza e per l’accoglienza

23/11/2018

Ieri mattina, per la festa dell’albero erano presenti tutti gli invitati all’incontro avutosi con gli alunni delle classi 5A-B-C della Primaria dell’IC2: il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, il vice-sindaco , la dott.ssa Valentina Celsi, il Dirigente della Provincia, Enrico De Capua, il carabiniere forestale, il M.llo Colacicco accompagnato dagli appuntati scelti, il presidente d’istituto, ing. Francesco Calderaro, per discutere dell’importanza di alcuni comportamenti per prevenire il degrado e la distruzione della natura.
Hanno diretto i lavori per l’IC2, la dirigente scolastica: la prof.ssa M.Carmela Stigliano, mentre, per Legambiente, la referente del circolo locale: Stella Bonavita.
Dopo i lavori: tutte le classi sono uscite in corteo, munite di cartelloni, per raggiungere i prati del Castello di Policoro, dove le attendevano le sezioni delle scuole dell’Infanzia di V.Dante e della Winnicott accompagnate dai docenti e dalle famiglie.
Grazie all’ausilio degli operai del comune di Policoro e le piantine fornite dalla Provincia di Matera, sono stati piantati 35 alberelli autoctoni della macchia mediterranea, benedette dal parroco: Don Carlo Ferrarotti.
L’impegno comune della scuola e dell’associazione nell’applicazione delle buone pratiche ha permesso di ripulire quella zona dai rifiuti e di dare bellezza ad un luogo storico della città. Arricchendo i bambini di buoni insegnamenti e promuovendo l’educazione ambientale, quest’anno ancora più percepito, grazie al progetto continuità tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà per formare i cittadini del domani per un futuro più sostenibile.

Policoro, 22/11/2018 CIRCOLO LEGAMBIENTE POLICORO
I.C.2 “Giovanni Paolo II”- Policoro




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/10/2025 - Esercito e Università della Basilicata per l’orientamento professionale

Si è svolto presso il Campus Universitario di Macchia Romana di Potenza, un evento organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata dal titolo “Indiana Jobs 2 - Alla ricerca di talenti nascosti”, finalizzato all’orientamento degli studenti e dei laureati lucani di p...-->continua

2/10/2025 - ''BTMA 2025:partecipare è un obbligo o una opportunità di crescita?''

Questa lettera aperta ha il solo scopo di portare all’attenzione di quanti sono preposti e/o interessati alla valorizzazione dei territori della Magna Grecia, nello specifico del territorio ricompreso nella attuale regione Basilicata, la necessità di partecipa...-->continua

2/10/2025 - S.Arcangelo:cammino e visita guidata presso la chiesetta della Madonna del Pozzo

L’associazione APS Comitato Via Matris, in collaborazione della famiglia Curcio-Palazzo, ha organizzato per domenica 5 ottobre una camminata per le vie del centro storico che conducono alla chiesetta dedicata alla Madonna del Pozzo. Il luogo molto suggestivo m...-->continua

2/10/2025 - Rinviata l'inaugurazione di Siris al Parco Archeologico di Herakleia di Policoro

L’inaugurazione di Siris, il progetto di valorizzazione artistica per il Parco Archeologico di Herakleia a Policoro (MT), inizialmente prevista per sabato 11 ottobre 2025, non si terrà nella data annunciata per sopraggiunti motivi tecnici indipendenti dal team...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo