| 
       
	  | 
| L’IC2 e Legambiente insieme per la bellezza e per l’accoglienza | 
|---|
 23/11/2018 |   Ieri mattina, per la festa dell’albero erano presenti tutti gli invitati all’incontro avutosi con gli alunni delle classi 5A-B-C della Primaria dell’IC2: il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, il vice-sindaco , la dott.ssa Valentina Celsi, il Dirigente della Provincia, Enrico De Capua, il carabiniere forestale, il M.llo Colacicco accompagnato dagli appuntati scelti, il presidente d’istituto, ing. Francesco Calderaro, per discutere dell’importanza di alcuni comportamenti per prevenire il degrado e la distruzione della natura. 
 Hanno diretto i lavori per l’IC2, la dirigente scolastica: la prof.ssa M.Carmela Stigliano, mentre, per Legambiente, la referente del circolo locale: Stella Bonavita.
 Dopo i lavori: tutte le classi sono uscite in corteo, munite di cartelloni, per raggiungere  i prati del Castello di Policoro, dove le attendevano le sezioni delle scuole dell’Infanzia di V.Dante e della Winnicott accompagnate dai docenti e dalle famiglie.
 Grazie all’ausilio degli operai del comune di Policoro e le piantine fornite dalla Provincia di Matera, sono stati piantati 35 alberelli autoctoni della macchia mediterranea, benedette dal parroco: Don Carlo Ferrarotti.
 L’impegno comune della scuola e dell’associazione nell’applicazione delle buone pratiche ha permesso di ripulire quella zona dai rifiuti e di dare bellezza ad un luogo storico della città. Arricchendo i bambini di buoni insegnamenti e promuovendo l’educazione ambientale, quest’anno ancora più percepito, grazie al progetto continuità tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà per formare i cittadini del domani per un futuro più sostenibile.
 
 Policoro, 22/11/2018                                                         CIRCOLO LEGAMBIENTE POLICORO
                                                                                                   I.C.2 “Giovanni Paolo II”- Policoro
 
  |  
  
| 
        
    
     |  |  |  
  
 
				
				
				archivio   
			 
						
		
			
				| ALTRE NEWS
   |  
     3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione
 La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità
 Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature
 Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea
 Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
 | 
			 
		 
						
					E NEWS 
						
				
	  
 | 
    
      
		
		
    
		
      
		
            
      
       
			WEB TV 
		 |