| 
       
	  | 
| in Basilicata Massimo Carrese, fantasiologo di professione  | 
|---|
 13/10/2018 |   Dal 15 al 17 ottobre sarà in Basilicata Massimo Carrese, fantasiologo di professione ovvero studioso di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione. 
 Carrese sarà a Potenza per accompagnare lo staff dell’associazione culturale La luna al guinzaglio nel percorso che porterà alla realizzazione del progetto M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da La luna al guinzaglio e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.
 
 Nei tre giorni di permanenza, Carrese accompagnerà lo staff di produzione di M.E.M.O.RI. in un percorso di natura linguistica che abbia come obiettivo lo stimolo di processi fantastici e immaginifici, lavorando su parole comuni delle zone del Mediterraneo, in vista dello studio narrativo del progetto.
 
 Il laboratorio si focalizzerà sulle parole e sull’omonimia, sulle possibilità date dai termini che pur avendo la stessa forma possono assumere significati diversi, creare soluzioni di spiazzamento e di sorpresa che possano aprire nuove modalità di fruizione delineando l’immaginario di coloro che saranno i futuri fruitori dell’installazione finale.
 
 La ricerca sarà aperta gratuitamente al pubblico nel pomeriggio del 15 ottobre alle ore 18.00, con la proiezione dell’ultimo documentario realizzato dal fantasiologo, il cui titolo è Denti Ridenti.
 Frutto di quattro mesi di riprese e sei di montaggio, il documentario, attraverso interviste dirette ai bambini, prova a raccontare il loro modo di leggere la vita e il mondo, la logica e l’assurdo, il gioco, l’esperienza scolastica, i sogni e il loro rapporto con i coetanei e con gli adulti.
 
 Seguirà un dibattito aperto con l’autore.
 Il target a cui è rivolto l’incontro sono persone che lavorano o studiano sui temi della fantasia e dell’immaginazione quali insegnanti, educatori, operatori sociali e studenti.
 Basterà inviare, ai fini della partecipazione, una email a info@lalunaalguinzaglio.it.
 
 
 La proiezione si terrà al MOON di Potenza, Museo Officina degli Oggetti Narranti, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
 
 Per saperne di più sul progetto M.E.M.O.RI.
 La luna al guinzaglio
 sede operativa: via Macchia San Luca, 68/i 
 85100 Potenza (PZ) - Italy
 t. +39 347 9315416
 t. +39 340 7998443
 mail: info@memori.pro 
 www.lalunaalguinzaglio.it; www.memori.pro
 
 Per saperne di più su Massimo Gerardo Carrese: www.fantasiologo.com
  |  
  
| 
        
    
     |  |  |  
  
 
				
				
				archivio   
			 
						
		
			
				| ALTRE NEWS
   |  
     3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione
 La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità
 Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature
 Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
			
				| 
   |  
     3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea
 Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua  | 
   
   | 
 | 
			 
				| 
 | 
			 
		 
						
					E NEWS 
						
				
	  
 | 
    
      
		
		
    
		
      
		
            
      
       
			WEB TV 
		 |