HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

in Basilicata Massimo Carrese, fantasiologo di professione

13/10/2018

Dal 15 al 17 ottobre sarà in Basilicata Massimo Carrese, fantasiologo di professione ovvero studioso di storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione.
Carrese sarà a Potenza per accompagnare lo staff dell’associazione culturale La luna al guinzaglio nel percorso che porterà alla realizzazione del progetto M.E.M.O.RI. ovvero Museo Euro Mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da La luna al guinzaglio e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Nei tre giorni di permanenza, Carrese accompagnerà lo staff di produzione di M.E.M.O.RI. in un percorso di natura linguistica che abbia come obiettivo lo stimolo di processi fantastici e immaginifici, lavorando su parole comuni delle zone del Mediterraneo, in vista dello studio narrativo del progetto.

Il laboratorio si focalizzerà sulle parole e sull’omonimia, sulle possibilità date dai termini che pur avendo la stessa forma possono assumere significati diversi, creare soluzioni di spiazzamento e di sorpresa che possano aprire nuove modalità di fruizione delineando l’immaginario di coloro che saranno i futuri fruitori dell’installazione finale.

La ricerca sarà aperta gratuitamente al pubblico nel pomeriggio del 15 ottobre alle ore 18.00, con la proiezione dell’ultimo documentario realizzato dal fantasiologo, il cui titolo è Denti Ridenti.
Frutto di quattro mesi di riprese e sei di montaggio, il documentario, attraverso interviste dirette ai bambini, prova a raccontare il loro modo di leggere la vita e il mondo, la logica e l’assurdo, il gioco, l’esperienza scolastica, i sogni e il loro rapporto con i coetanei e con gli adulti.

Seguirà un dibattito aperto con l’autore.
Il target a cui è rivolto l’incontro sono persone che lavorano o studiano sui temi della fantasia e dell’immaginazione quali insegnanti, educatori, operatori sociali e studenti.
Basterà inviare, ai fini della partecipazione, una email a info@lalunaalguinzaglio.it.


La proiezione si terrà al MOON di Potenza, Museo Officina degli Oggetti Narranti, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per saperne di più sul progetto M.E.M.O.RI.
La luna al guinzaglio
sede operativa: via Macchia San Luca, 68/i
85100 Potenza (PZ) - Italy
t. +39 347 9315416
t. +39 340 7998443
mail: info@memori.pro
www.lalunaalguinzaglio.it; www.memori.pro

Per saperne di più su Massimo Gerardo Carrese: www.fantasiologo.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo