HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera un incontro informativo per parlare di cancro in Basilicata

12/10/2018

Il 13 ottobre a Matera nella Sala delle Conferenze presso il Museo Ridola, dalle 17.30 alle 20, si svolgerà un incontro informativo, aperto al pubblico, sul tema: Cancro in Basilicata/Lucania. Lo stato dell’arte”.
Si ringraziano esperti indipendenti come il professor Francesco Schittulli e la dottoressa Elena Bia, e altri esperti che hanno già preannunciato il loro intervento durante il dibattito, per la loro disponibilità a partecipare all’incontro.
Soltanto un’approfondita e obiettiva valutazione della situazione attuale potrà consentirci di avviare azioni a tutela delle persone che vivono nelle terre lucane, e la cui salute deve costituire l’interesse prevalente del singolo e della collettività.
La Dott.ssa Silvana Arbia lucana e giurista, nella attenta relazione offrira’ il meglio della sua esperienza nazionale e internazionale, in favore della tutela effettiva della salute, cominciando dal cancro, che per la sua insidiosità, e la sua diffusione a carico di persone di qualsiasi età e di qualsiasi condizione sociale, nonché per la gravità delle sue conseguenze fisiche, morali ed esistenziali, richiede urgenti iniziative concrete, comprese quelle giudiziarie, per mitigare i rischi e risarcire i danni, dopo averne conosciuto le cause e dopo avere individuato le relative responsabilità.
Tale progetto sarà realizzabile a condizione che noi cittadini direttamente o indirettamente coinvolti decidiamo di seguire un approccio basato sulla consapevolezza che il diritto alla salute è un diritto umano, indivisibile, non negoziabile, inalienabile, irrinunciabile, che deve essere garantito e tutelato, in tutte le forme e con tutti i mezzi compresi quelli cautelativi, riparatori e risarcitori.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo