HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

21 settembre 2018 Mammamiaaa day a Matera e Torino

18/09/2018

Il 21 settembre tornano le speciali social dinner di Mammamiaaa, il progetto di Matera 2019 che celebra il patrimonio culturale del cibo e delle relazioni che genera.
In occasione di Terra Madre Salone del Gusto a Torino, uno dei più grandi eventi
internazionali dedicato al cibo e alle comunità, e di MateRadio , la festa di Radio3 a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Mammamiaaa creerà una connessione tra due città,invitando le comunità locali ad organizzare le sue speciali social dinner e condividere le loro
ricette e storie di famiglia con il resto dell’Europa.
Mammamiaaa celebra il cibo e le relazioni con cui le comunità consumano, producono,
preservano il cibo nella loro vita quotidiana. Racconta di connessioni con i territori e crea un ponte tra le generazioni.
Nel 2018 e nel 2019 migliaia di cene sono realizzate in tutta Europa in uno spirito di
autentica convivialità, e condividendo storie di cibo e di famiglia. Le storie sono raccolte in un archivio digitale e raccontate sui canali social del progetto.
Partecipare è semplice!
Basta avere una ricetta di famiglia, una storia legata ad essa e la voglia di condividere questo sapere organizzando una cena a casa propria, tra amici e familiari. L’organizzatore
sceglie la ricetta da preparare e condividere, stabilisce il numero di invitati e indica il luogo e
la data della cena. Ognuno dei partecipanti porta qualcosa da mangiare, per completare il
menù e da condividere con il resto dei commensali.
Durante la preparazione (e poi durante la cena) è importante raccontare tutto con fotografie e video che verranno poi condivisi su facebook ed instagram utilizzando gli hashtag
#Mammamiaaa e #Matera2019, in questo modo si entra a far parte del grande archivio
digitale di Mammamiaaa.
Per organizzare la propria cena Mammamiaaa basta registrarsi sul sito
www.mammamiaaa.it nella sezione partecipa e seguire le regole indicate.
Per la prima volta, grazie alla partnership con Alce Nero , per ogni cena organizzata il 21 settembre, verrà regalato un buono sconto del 15% da utilizzare sullo shop online
alcenero.com/shop .

Per ulteriori info scrivere a info@mammamiaaa.it o telefonare al numero 3467393616.
\\
Mammamiaaa è un progetto di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura e fa parte del
tema "Radici e Percorsi".
Una coproduzione di Matera 2019 e Casa Netural, in collaborazione con IdLab e John
Thackara.
I canali social sono:
Facebook: https://www.facebook.com/mammamiaaa.it/
Instagram: https://www.instagram.com/mammamiaaa.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingresso del Centro, i...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport

Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.

L’opera è stata realizzata...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo