|
"PeperonAut",i ragazzi autistici preparano piatti a base di peperone |
---|
11/08/2018 | Il progetto di inclusione sociale e lavorativa “PeperonAut” esordisce con il suo primo evento enogastronomico domenica prossima, 12 agosto, nel suggestivo scenario degli spazi del complesso monumentale San Francesco a Senise.
Ragazzi e bambini autistici saranno alle prese con la preparazione di una ricetta semplice a base di Peperone IGP di Senise, guidate dalle “nonne PeperonAut”, che nei giorni scorsi si sono impegnate nell’insegnare ai ragazzi speciali i segreti e i metodi della tradizione senisese per cucinare il famoso oro rosso.
Arte, musica ed enogastronomia daranno vita ad una ricca miscela di attività, il cui fine è quello di sensibilizzare alla cultura dell’inclusione e alla consapevolezza sull’autismo. “Gustiamo l’inclusione” è il motto della manifestazione, organizzata dall’Associazione Lucanicom e patrocinata dal Comune di Senise, che parte dal progetto di inclusione lavorativa di ragazzi autistici nel processo di produzione, lavorazione e valorizzazione del Peperone IGP di Senise, che comprende anche un progetto di agricoltura sociale.
Momento clou sarà il laboratorio di cucina “PeperonAut” durante il quale i ragazzi autistici prepareranno la loro semplice ma preziosa ricetta a base di peperone, a cui seguirà la degustazione di piatti tipici senisesi, anch’essi preparati con il peperone, e il concerto degli “Arkita Band” che accompagnerà la serata.
Il tutto sarà preceduto da un altro importante momento dedicato alla cucina e ai più piccoli, con il laboratorio curato dalle “Nonne Chef” e promosso dall’associazione “I colori dell’anima”.
Lo start è previsto alle ore 19.30 con un laboratorio artistico dell’artista Gianfranco Prillo dedicato ai bambini. Durante la performance i più piccini diverranno parte integrante dell’opera in quanto saranno resi partecipi della creazione del dipinto stesso. Essi, infatti, dovranno interagire tra loro e con la tela che a proprio piacimento “sporcheranno” e “scarabocchieranno” con propri pensieri e gesti irrazionali.
La mano dell’artista toccherà la tela solo al termine quando, unendo tutte le creazioni dei bambini, Prillo farà dell’opera un capolavoro, cercando di integrare alle creazioni dei più piccoli il proprio genio artistico, in modo da rendere unico e irriproducibile il tutto.
Durante il laboratorio, la dottoressa Serena Fucci, esporrà una breve relazione in cui racconterà della nascita della tradizione del famoso “Peperone Crusco”.
Nel corso della serata verrà allestita una mostra di Prillo, curata dalla dottoressa Maria De Lorenzo.
“Saranno temporaneamente esposte in mostra opere che rappresentano il camaleontico modus operandi del pittore –spiega la curatrice-. L’operato di Prillo, infatti, spazia dalla geometrizzazione delle forme al figurativo, dal materico a un cenno quasi fumettistico, da opere di intrinseco significato spirituale alle pure spatolate di colore tipiche dell’astrattismo.
Definito ‘il mago del colore’ –conclude De Lorenzo- per la maniera polivalente con cui riesce a trattare e a rendere la materia pittorica, il maestro policorese è dotato di un fortissimo senso creativo che come un tornado vaga instancabilmente nella sua mente.”
Francesco Addolorato
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/10/2025 - ANP-CIA, a Vieste 600 delegati da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia
Tre giornate, cinque regioni rappresentate, 600 delegati provenienti da Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e da ciascuna delle 6 province della Puglia: sono questi i numeri della quinta “Festa Interregionale dell’ANP-CIA”, l’Associazione Nazionale dei Pensionati di CIA ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - “Intrighi pericolosi” è il secondo romanzo di Egidio Sproviero
Dopo il successo di “Strategia Criptata”, Egidio Sproviero torna in libreria con “Intrighi pericolosi” (edito da Narrazioni Clandestine), suo secondo romanzo nel quale non mancano i richiami al precedente. L’uscita è prevista per il 17 novembre, ma già il 7 n...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Verso l’infinito: un liceale e la ricerca della verità
Qual è la vera conoscenza? Cosa posso conoscere? Come? Intorno a questi interrogativi fondanti di ogni vera corrente gnoseologica, l’autore, un giovanissimo studente di appena diciassette anni, Francesco Maria Maiuri, costruisce una serrata e metodologica argo...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Miss Italia celebrata nella sua Anzi
Miss Italia 2025, Katia Buchicchio, verrà celebrata nel suo paese d'origine. Sabato 18 ottobre, alle ore 16.30, la ragazza sarà ricevuta a Palazzo di Città dalla sindaca di Anzi, Filomena Graziadei.
La miss con la passione per il ricamo ereditata dall...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|