HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La storia delle crociate in un libro di Luigi Russo

9/07/2018

Nel libro di libro di Luigi Russo “ I crociati in Terrasanta Una nuova storia (1095 1291) di 284 pagine, edito da Carocci editore, di 284 pagine, ed acquistabile al prezzo di 22 euro, viene affrontata la storia del movimento crociato dall’ XI secolo fino alla fine del 1291 un periodo caratterizzato da guerre e tanto spargimento di sangue.
La nascita del movimento crociato, procede dal troncone dell’esperienza del pellegrinaggio medievale ma di esso costituisce uno sviluppo peculiare, non sempre evidente delle fonti dell’epoca in cui confondiamo pellegrini e crociati proprio perché la definizione dello Status quo del crociato rimane a lungo sospesa da parte della normativa canonica che si trova a che fare con una novità di difficile collocazione del punto di vista giuridico.
Inoltre le vicende del movimento crociato devono essere inquadrate alla luce di una serie di avvenimenti esterni dell’Occidente, fatto questo che dimostra la profonda interconnessione tra mondi sesso considerati distanti tra loro a causa di una visione ancora troppo eurocentrica: la nostra storia dovrà allargarsi fino alle stepppe asiatiche distanti migliaia di chilometri dalla riva del Mediterraneo, ma le cui ripercussioni avrebbero giocato un ruolo importante negli eventi connessi con il momento crociato.
Molti ritengono che le crociate siano una delle cause se non la causa principale di quanto si stia verificando oggi con il fondamentalismo islamico.
Malgrado il fondamentalismo islamico sia da blandire bisogna anche ammettere che i crociati con i popoli contro i quali hanno combattuto non si sono comportati bene.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo