|
|
| La storia delle crociate in un libro di Luigi Russo |
|---|
9/07/2018 | Nel libro di libro di Luigi Russo “ I crociati in Terrasanta Una nuova storia (1095 1291) di 284 pagine, edito da Carocci editore, di 284 pagine, ed acquistabile al prezzo di 22 euro, viene affrontata la storia del movimento crociato dall’ XI secolo fino alla fine del 1291 un periodo caratterizzato da guerre e tanto spargimento di sangue.
La nascita del movimento crociato, procede dal troncone dell’esperienza del pellegrinaggio medievale ma di esso costituisce uno sviluppo peculiare, non sempre evidente delle fonti dell’epoca in cui confondiamo pellegrini e crociati proprio perché la definizione dello Status quo del crociato rimane a lungo sospesa da parte della normativa canonica che si trova a che fare con una novità di difficile collocazione del punto di vista giuridico.
Inoltre le vicende del movimento crociato devono essere inquadrate alla luce di una serie di avvenimenti esterni dell’Occidente, fatto questo che dimostra la profonda interconnessione tra mondi sesso considerati distanti tra loro a causa di una visione ancora troppo eurocentrica: la nostra storia dovrà allargarsi fino alle stepppe asiatiche distanti migliaia di chilometri dalla riva del Mediterraneo, ma le cui ripercussioni avrebbero giocato un ruolo importante negli eventi connessi con il momento crociato.
Molti ritengono che le crociate siano una delle cause se non la causa principale di quanto si stia verificando oggi con il fondamentalismo islamico.
Malgrado il fondamentalismo islamico sia da blandire bisogna anche ammettere che i crociati con i popoli contro i quali hanno combattuto non si sono comportati bene.
Biagio Gugliotta
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|