HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La storia delle crociate in un libro di Luigi Russo

9/07/2018

Nel libro di libro di Luigi Russo “ I crociati in Terrasanta Una nuova storia (1095 1291) di 284 pagine, edito da Carocci editore, di 284 pagine, ed acquistabile al prezzo di 22 euro, viene affrontata la storia del movimento crociato dall’ XI secolo fino alla fine del 1291 un periodo caratterizzato da guerre e tanto spargimento di sangue.
La nascita del movimento crociato, procede dal troncone dell’esperienza del pellegrinaggio medievale ma di esso costituisce uno sviluppo peculiare, non sempre evidente delle fonti dell’epoca in cui confondiamo pellegrini e crociati proprio perché la definizione dello Status quo del crociato rimane a lungo sospesa da parte della normativa canonica che si trova a che fare con una novità di difficile collocazione del punto di vista giuridico.
Inoltre le vicende del movimento crociato devono essere inquadrate alla luce di una serie di avvenimenti esterni dell’Occidente, fatto questo che dimostra la profonda interconnessione tra mondi sesso considerati distanti tra loro a causa di una visione ancora troppo eurocentrica: la nostra storia dovrà allargarsi fino alle stepppe asiatiche distanti migliaia di chilometri dalla riva del Mediterraneo, ma le cui ripercussioni avrebbero giocato un ruolo importante negli eventi connessi con il momento crociato.
Molti ritengono che le crociate siano una delle cause se non la causa principale di quanto si stia verificando oggi con il fondamentalismo islamico.
Malgrado il fondamentalismo islamico sia da blandire bisogna anche ammettere che i crociati con i popoli contro i quali hanno combattuto non si sono comportati bene.


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/11/2025 - A Francavilla in Sinni torna la Festa d’Autunno: tre giorni tra castagne, musica e tradizione

La Pro Loco di Francavilla in Sinni, recentemente rinnovata, presenta la Festa d’Autunno, in programma giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre. Una tre giorni ricca di iniziative dedicate a tutte le età: il 6 e 7 novembre saranno giornate speciali per i più piccoli, con la ...-->continua

3/11/2025 - Rotonda: venerdì 7 torna ‘Novembre DiVini & Sapori’, tra conferme e novità

Venerdì prossimo riaprirà i battenti ‘Novembre DiVini & Sapori’: rassegna di degustazione ideata da Carlo Miraglia, sommelier professionista che dal 31 luglio del 2021 ha aperto a Rotonda ‘Pollino DiVino’, locale dove si sorseggiano vini ma non solo. Il filo c...-->continua

3/11/2025 - A Policoro torna il FELP,il Festival delle Letterature

Policoro si prepara ad accogliere, dal 7 al 9 novembre 2025, la sesta edizione del Fe.L.P. – Festival delle Letterature a Policoro, che negli anni è diventato uno degli appuntamenti culturali più attesi e vivaci della Basilicata. Tre giornate intense, ospitate...-->continua

3/11/2025 - Turismo religioso: grande successo per il Meeting “ANIMA” alla Borsa Mediterranea

Un’atmosfera densa di emozione, partecipazione e interesse ha accompagnato giovedì 30 ottobre la presentazione del Meeting “ANIMA – Meeting del Turismo Religioso”, promossa dalla Provincia di Salerno nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologic...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo