|
Eccellenza. il Lavello non si iscrive al campionato |
---|
19/07/2025
|
| Con un lungo comunicato stampa, Vincenzo Caputo, presidente del Lavello ha annunciato che non iscriverà la squadra al prossimo torneo lucano di Eccellenza, spiegandone le ragioni. Caputo continuerà però con i giovani.
Il comunicato di Caputo
"Con rammarico mi ritrovo a diramare questo comunicato stampa per confermare in qualità di presidente, la tristezza per la mancata iscrizione del Lavello calcio al prossimo campionato di Eccellenza lucana. Tengo tuttavia a ribadire un concetto essenziale: in queste ultime settimane, dopo la mia comunicazione di non voler proseguire l’esperienza in Eccellenza, non si è fatto avanti nessun gruppo imprenditoriale disposto a rilevare il titolo della USD Lavello. Nessuno si è fatto avanti nemmeno per rilevare la società a titolo gratuito che sarei stato disposto a cedere per rispetto di una intera comunità. Nulla si è mosso nemmeno dopo l’incontro consumatosi in Comune col sindaco e l’assessore allo sport. Ad entrambi gli amministratori e ad altri presenti di quella riunione ho ribadito che sarei stato disposto anche a pagare l’iscrizione al campionato di Eccellenza e REGALARE il titolo a chiunque si fosse fatto avanti. Ebbene, nessuno si è fatto avanti. Alla luce di questi fatti incontestabili, dopo una attenta riflessione personale, sono giunto alla conclusione che comunque continuerò ad operare nel mondo dello sport, sebbene solo a livello GIOVANILE e non più SENIOR. I bambini sono la meraviglia del gioco del calcio e certo io non priverò tanti ragazzi del sogno di diventare calciatori professionisti. Sorvolo sugli investimenti cospicui che ho sostenuto in questi 5 anni di presidenza. Sorvolo sul tempo sottratto al mio lavoro ed alla mia famiglia per seguire la società del Lavello. Sorvolo infine sulle vicende giudiziarie che si sono abbattute sul principale sponsor del nostro sodalizio. Oggi tuttavia mi vedo costretto a comunicare una decisione sofferta ma inevitabile. Più che regalare un titolo, più che dare la disponibilità a pagare l’iscrizione al campionato di eccellenza 2025 2026 non potevo e non posso fare. Mi ferisce la reazione di taluni tifosi, per fortuna non tutti, che hanno usato nei miei confronti, pubblicamente e sui social, espressioni a dir poco offensive. All’uopo sto valutando con i miei legali di ricorrere alla giustizia ordinaria per tutelare la mia reputazione e onorabilità, ma questa è un’altra storia. Ho dato tutto quanto potevo a questa società e anche di più, ma e’ giunto il momento di fermarsi. Oggi la realtà dei fatti è che nessuno si è mostrato disponibile a sostenere i costi di un campionato oneroso come quello massimo regionale. La mia bellissima storia con questo sodalizio termina qua. Grazie a tutti coloro che mi sono stati vicino in questi anni esaltanti, ma come accade nello sport a volte anche duri. A quella parte di tifoseria che mi ha attaccato senza conoscere per intero la vicenda credo che questo comunicato stampa chiarisca per sempre la vicenda. Oggi non c’è nessuno in grado di sopportare costi tanto elevati. Consiglio ai supporters gialloverdi in futuro di comprendere bene chi ha speso quasi 3 milioni di euro in investimenti ricevendo in cambio insulti e offese. Per me resterà una esperienza importante anche quest’azione inconcepibile di chi oggi mostra ingratitudine e rabbia.Sgombro infine anche il campo da presunti debiti nel bilancio della società che ho presieduto. Non c’è nessun debito e nessun creditore che possa avanzare alcuna pretesa nei miei confronti e nei confronti del Lavello calcio . La calunnia si sa e’ abitudine dei vili , io rispondo con documentazioni tutte regolarmente dimostrabili ed a disposizione di chiunque voglia controllare.
Per Sempre Forza Lavello" |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |