07-12-2006 - Seconda cat. gir.C: Corriere Real

 

 

 

 

Corriere Real

 

Pareggio per la capolista Lagonegro e il Roccanova. Rinviata la partita del Sarconi

CARATTERE REAL

Sotto di due reti, il Senise rimonta con nove uomini in campo.

 

REAL SENISE: Rossi C.;Cicchetta ( 25’ st Sanarica); Ciancio; Tricarico( 30’ st Accattato); Rossi M.; Marcelli; Lista; Capano: Palermo (20’ st Roseti); Marino; Amendolara.

A Disp. Messuti; Bellusci A.; Bellusci V.   All. Bulfaro

Indisponibili e squalificati: Tuzio; Strazza; Franchino.

 

NOTE: Terreno di gioco in discrete condizioni.

             Spettatori 70 circa

            Ammoniti: Marcelli; Capano; Accattato;

            Espulsi: Rossi, Roseti.

 

SENISE: Il Real Senise al 20’ pt è  sotto di due reti e con dieci uomini in campo.

 Se ci fosse stata la possibilità di scommettere sulla vittoria del Moliterno dal 21’ minuto in poi, chissà quante persone sarebbero rimaste in mutande.

Ci pensano, allo scadere, Amendolara e il baby Roseti a castigare il Moliterno e dare un punto preziosissimo al Real, un punto che ha il sapore di una bella vittoria.

Formazione quasi del tutto rivoluzionata da mister Bulfaro.

Causa le assenze di Strazza, Accattato, Tuzio e Franchino, l’allenatore sinnico schiera Rossi M. in coppia con capitan Marcelli e Lista centrale di centrocampo a dar man forte a Capano.

Al pronti via il Real è già in svantaggio. Su un lungo lancio, la difesa senisese si trova impreparata nell’attuare il fuorigioco, così ne approfitta l’attaccante locale che con un preciso pallonetto batte Rossi C..

Il Real reagisce subito con Cicchetta che dopo un bel taglio serve Palermo che manca la porta di un soffio. Poi è la volta di Lista dalla lunga distanza, ma il suo tiro è preda dell’estremo difensore di casa.

La partita cambia volto al 20’. È clamorosa la svista del direttore di gara su un fuorigioco metrico. Il Moliterno ne approfitta e mette a segno il secondo gol. Rossi perde la calma protestando e si vede sventolare il rosso. Real senise in dieci con doppio svantaggio.

Gli undici ospiti cercano di riorganizzarsi con un centrocampo a tre e sfiorano il gol 10’ più tardi. Marino riceve palla, è bravissimo nel saltare due avversari e far partire un gran tiro che però lambisce il palo.

La ripresa è tutta caratterizzata dal “carattere” Real.

La partita diventa maschia ma comunque corretta. Gli undici di mister Bulfaro sembrano non essere in inferiorità numerica. Si inizia ancora con Lista dalla lunga distanza che manca la rete di un soffio. Poi è la volta di Marino su calcio di punizione, ma il portiere si supera con una grande risposta.

Il primo premio arriva all’80’. Sanarica è bravo nel calibrare un cross dalla destra, è ancora più bravo però Amendolara nel stoppare di petto e insaccare l’incolpevole portiere locale. Passano appena due minuti e il real potrebbe già pareggiare. A negare la gioia del gol al “baby” Roseti però è il palo. Ma per il ragazzo della juniores è solo questione di minuti.

Infatti ne passano appena cinque quando, un buon tiro di Marino taglia tutta la difesa locale e Roseti con un gran guizzo porta il Real sul pari due.

“C’è il rammarico – commenta mister Bulfaro – di non aver disputato la partita undici contro undici e di aver subito un secondo gol palesemente irregolare.

Però oggi la squadra mi ha dato una gioia immensa. Vederli lottare in questo modo, leggere nei loro occhi tutta la voglia di vincere che avevano, non ha potuto che farmi felice. Oggi devo dire a tutti questi ragazzi una sola parola. Grazie.”

 

 

 Antonio Capano