NEWS ULTIM' ORA

 

10-12-2006 - Basket C2: Cercola - Ctr Senise  80-84

 

10-12-2006 - Calcio 2ª cat. gir. C: Real Senise - Soccer Lagonegro  0-1

Con il minimo sforzo la capolista Soccer Lagonegro, ha ottenuto il massimo risultato. La rete decisiva dell'incontro al 14' del primo tempo, con l'autorete del difensore Ciancio che, nel tentativo di deviare la palla battuta su un calcio di punizione, ha respinto malamente di testa, battendo l'incolpevole Rossi.

 

10-12-2006 - Calcio serie D gir.H: Brindisi - Francavilla  2-3

Con una grande prova d'orgoglio, per rispondere anche alle situazioni difficili della settimana, i rossoblù di mister Lazic, hanno espugnato il campo della vice capolista Brindisi, con una doppietta del bomber Del Prete e il gol di Chisena.

 

09-12-2006 - Un morto in un incidente stradale nel potentino
Un uomo, Mauro Di Pasca, di 34 anni, di Baragiano (PZ), è morto la notte scorsa in un incidente stradale avvenuto sulla statale 7. La disgrazia si è verificata tra Baragiano Scalo e Ruoti. Sono rimaste ferite altre tre persone. I quattro - secondo si è appreso - viaggiavano a bordo di una Peugeot 206 che, per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri, è finita fuori strada. Sul posto sono arrivate 4 autoambulanze, tre del '118' e una dei Vigili del Fuoco di Potenza.
 

08-12-2006 -Incidenti stradali: un morto carbonizzato a Metaponto
Una persona è morta carbonizzata la scorsa notte a Metaponto, dopo che la sua auto è uscita di strada ed ha preso fuoco. L'incidente è avvenuto intorno alle 5,45 sulla statale 106 Jonica, nei pressi delle Tavole Palatine. Sul posto sono intervenuti 118, vigili del fuoco di Matera e carabinieri di Pisticci.
 

07-12-2006 - 7 anni per violenza sessuale aggravata nei confronti della figlia
Deve scontare una pena di 7 anni di reclusione, un uomo di 57 anni accusato di aver violentato la figlia minorenne nel novembre del 1999 a Sant’Arcangelo (PZ). I Carabinieri della compagnia di Lagonegro hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla procura della repubblica di Lagonegro, con l’accusa di violenza sessuale aggravata e atti sessuali nei confronti della figlia minorenne. L’uomo era già stato arrestato all’epoca dei fatti a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare. L’arrestato è stato rinchiuso nel carcere di Sala Consilina (SA).
 

06-12-2006 - Slittano i tempi per i condoni edilizi
Passa da 24 a 36 mesi il tempo entro cui i comuni devono definire le domande di sanatoria degli abusi edilizi. Il presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, ha infatti promulgato oggi la legge regionale numero 30 con la quale si modifica la legge regionale numero 18 del 12 novembre 2004 riguardante la materia.
 

05-12-2006 -  Cade in un burrone per sfuggire ai carabinieri. E' grave
Un giovane di 24 anni nel tentativo di sfuggire ai carabinieri, è caduto in un burrone e ora è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell'ospedale San Carlo di Potenza. Il fatto è accaduto a Rapolla (PZ). Secondo quanto si è appreso, l'uomo, che ha diversi precedenti penali, era agli arresti domiciliari.
 

05-12-2006 - Inchiesta vip: tanti indagati, ma per ora nessun provvedimento
'Non so di cosa parlate': questo il commento del pm di Potenza, Henry John Woodcock, sugli articoli dei giornali su un'inchiesta vip. Accuse che arrivano fino all' estorsione e allo sfruttamento della prostituzione,ma per la quale non sarebbero in arrivo nè arresti nè denunce. Coinvolti direttamente nel 'giro' sarebbero Lele Mora,che ha detto oggi di aver saputo dell'inchiesta dai giornali,e il fotografo Fabrizio Corona. Interrogati la Ventura,anche lei 'lanciata' da Mora,e Emilio Fede.
 

04-12-2006 - Sventato un furto in un deposito di un grande magazzino
I carabinieri hanno sventato, a Melfi, un furto nel deposito del grande magazzino Auchan e hanno arrestato due uomini. Si tratta delle vedette che avevano con se' radio ricetrasmittenti in funzione, nastro adesivo e un passamontagna. I presunti complici hanno invece capito che il piano era fallito e sono fuggiti. Il deposito contiene merce per tutto il Mezzogiorno del valore di 25 milioni di euro.
 

04-12-2006 - Accoltella e uccide la moglie
Un uomo, di 35 anni, ha ucciso, con varie coltellate, la moglie, di 32 anni, a Montescaglioso (Mt). I carabinieri lo hanno arrestato. L'uxoricidio è avvenuto nel centro storico del paese: la donna, aggredita e colpita in casa, ha cercato di fuggire scendendo in strada, dove è morta. Non si conoscono, per il momento, nè il movente nè l' esatta dinamica del delitto, avvenuto durante un litigio cominciato in casa: Panico e' nella caserma dei carabinieri, dove e' interrogato.
 

04-12-2006 -Calcio serie D gir. H: Francavilla - Turris 1-2

Il derby lucano, tra Lavello e Matera si è concluso con il risultato di 3-0. Lo Sporting Genzano batte in casa la Leonessa Altamura per 2-1. Il Francavilla resta a

16p in classifica, il Matera a 18, Sp. Genzano a 9 e il Lavello a quota 7.

 

04-12-2006 - Calcio 2ªcat. gir. C: F. Moliterno - Real Senise 2-2

 

03-12-2006 - Incidenti stradali: morto un 21enne a Marconia 

Un ventunenne di Marconia è morto dopo essersi schiantato con la sua macchina contro un albero nella piazza principale del paese. L'urto è stato violentissimo e l'auto si è accartocciata contro l'albero. All'arrivo del 118 il giovane era già deceduto.
 

02-12-2006 - Casa: Potenza, a Bucaletto abbattuti dieci prefabbricati
Sono dieci i prefabbricati abbattuti a Bucaletto, la cittadella costruita a Potenza dopo il terremoto del 1980. Lo ha reso noto l'amministrazione comunale: 'Il nuovo modello organizzativo continua a dare risultati positivi. Non si occupano piu' prefabbricati ed il numero di quelli abbattuti diventa significativo a riprova di una azione e di un indirizzo ben preciso da parte dell' amministrazione comunale'.
 

01-12-2006 -  6 mil.di € al comune di Potenza per opere pubbliche
Oltre 6 milioni di euro di fondi provenienti da una delibera Cipe, sono stati destinati dalla Regione Basilicata al Comune di Potenza per le opere pubbliche. Il sindaco del capoluogo, Vito Santarsiero, ne ha parlato durante un incontro con i rappresentanti dei sindacati, Confindustria, Confartigianato, Camera di Commercio e dell'Api. Santarisero ha annunciato che "gli interventi che si intendono realizzare sono l'area di parcheggio adiacente al Ponte attrezzato per una spesa di circa 4milioni di euro, la ristrutturazione del Palazzo storico D'Errico per un milione e mezzo di euro ed il Piano Strategico Metropolitano per 600 mila euro.
 

01-12-2006 - Iniziativa del Wwf per il risparmio energetico
I volontari del Wwf saranno domani e sabato in varie città lucane per spiegare ai cittadini come raggiungere il risparmio energetico. L'iniziativa rientra in quella nazionale che si terrà in 200 piazze italiane. Volontari saranno a Potenza, Moliterno, Matera e Policoro dove distribuiranno la borsa 'GenerAzione Clima' con dentro informazioni, una lampadina a basso consumo, indirizzi per consulenze, conti della bolletta di un anno vissuto in efficienza messi a confronto con gli attuali.
 

30-11-2006- Operazione carabinieri nel Potentino: nove denunce
Nove persone sono state denunciate dai Carabinieri in un'operazione condotta dalle Compagnie di Potenza e Viggiano (Pz). I reati riscontrati a Picerno, Pignola, Capua Vetere e Sant'Angelo Le Fratte vanno dall'accusa di favoreggiamento della presenza di clandestini per impegnarli in attività lavorative, al possesso di armi improprie e furti, oltre ad alcune espulsioni di immigrati per mancanza di regolari permessi di soggiorno.
 

30-11-2006- Curati al San Carlo 20 bambini di paesi in guerra
20 bambini affetti da cardiopatie congenite, provenienti da Paesi dove sono in corso guerre o si sono verificate catastrofi umanitarie, sono stati curati e operati nell'ospedale "San Carlo" di Potenza, grazie ad un progetto di solidarietà della Regione Basilicata. Il dato è stato reso noto alla Presidente del Consiglio regionale, Maria Antezza, che ha visitato i reparti di cardiochirurgia e pediatria dell'ospedale potentino, dove sono ora ricoverati 4 bambini albanesi che dovranno essere operati.
 

30-11-2006- Scomparso imprenditore italiano in Venezuela
Un imprenditore italiano di 72 anni residente da oltre 20 anni in Venezuela, è scomparso da ieri sera e i suoi familiari temono il sequestro. Vito Rocco - originario di Calvera (Pz) - risiede nello Stato di Barinas, nella zona sud-occidentale del Venezuela, dove è titolare di una grossa azienda agricola. Ieri mattina alla guida della sua auto si è diretto nell'azienda dove però non è arrivato. La polizia ha trovato l'auto con le chiavi nel quadro e i documenti.
 

29-11-2006 - Parlamento europeo: Pittella nominato presidente   

Gianni Pittella e' stato eletto all'unanimita' presidente della delegazione italiana nel gruppo Pse del Parlamento europeo. E' subentrato a Nicola Zingaretti, che ha lasciato l'incarico dopo essere stato eletto segretario regionale del Lazio dei Ds. Pittella era finora tesoriere e segretario generale del gruppo, incarico a cui e' stato eletto ora, sempre all'unanimita', Antonio Panzeri.
 

29-11-2006- Arrestati due giovani trovati con 100 gr di hashish
Nuovo colpo contro il traffico di stupefacenti nel Lagonegrese. I carabinieri della compagnia di Lagonegro durante i controlli sulla statale Fondovalle del Noce hanno intercettato ed arrestato altre due persone per possesso di un ingente quantitativo di stupefacenti. Un 30enne della provincia di Modena ed un 21enne della provincia di Salerno, a bordo di un’auto, fermati per un controllo all’altezza dello svincolo di Lagonegro Nord lungo la statale 585 sono stati arrestati per il possesso di un panetto di hashish del peso di 100 grammi.

29-11-2006 - Scoperto deposito auto rubate, operazione Cc nel foggiano
Scoperto dai carabinieri, che hanno arrestato quattro persone, un grosso deposito attrezzato per smontare auto rubate. Fra gli arrestati, anche i due titolari dell'officina di autodemolizione dove finivano le vetture rubate in Puglia, Basilicata, Marche e Abruzzo. I veicoli, di grossa cilindrata, venivano smontati in pezzi che poi finivano sul mercato nero. Il resto veniva rottamato e distrutto per non lasciare tracce
 

29-11-2006 - Arrestato presunto autore della rapina alla banca popolare
E’ stato arrestato uno dei presunti autori di una rapina compiuta a Venosa nell’agenzia della Banca Popolare di Bari lo scorso 16 ottobre. Con l'accusa di rapina aggravata in concorso, i carabinieri hanno arrestato un 22enne pugliese, di Cerignola. I militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Melfi. Sono in corso ulteriori indagini per scoprire anche le altre persone che hanno partecipato alla rapina, il cui bottino fu di circa 90mila euro.
 

28-11-2006 - Mafia: processo Siris, due arresti nel materano
Due persone sono state arrestate nel materano nell'ambito del processo Siris, su disposizione della Procura di Salerno. Antonio Gorgoglione e Mario Passarelli sono stati arrestati dai Carabinieri della compagnia di Policoro (Mt). Entrambi devono scontare pene definitive emesse a loro carico al termine del processo per associazione per delinquere di tipo mafioso. Gorgoglione è stato condannato a 22 anni, Passarelli a cinque.
 

27-11-2006 - Arrestate due persone trovate con 35 gr di marijuana
Trovati in possesso di 35 grammi di marijuana, due persone della provincia di Salerno, una donna di 28 anni, e un giovane di 22, sono state arrestate a Rivello (Pz) dai carabinieri. I due sono stati fermati mentre viaggiavano sulla strada statale 585 "Fondovalle del Noce". Insieme a loro, c'era anche un'altra persona di Salerno, che è stato segnalato alla Prefettura di Potenza perché aveva otto grammi di marijuana e alcuni di oppio grezzo. Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate.
 

26-11-2006 - Basket C2: Agropoli - Ctr Senise 82-75

Il Ctr Senise dice addio ai sogni di gloria per la qualificazione al girone promozione, in virtù della vittoria del Pellicano Ponticelli (diretto concorrente dei sinnici per l’ultimo posto utile) in casa dell’altra capolista Solofra.

 

26-11-2006 -Calcio 2ªcat. gir. C: Real Senise - Sarconi 0-0

Finisce a reti inviolate il macht del "G.B. Rossi" tra il Real Senise ed il Sarconi. Da sottolineare il rigore sbagliato nella ripresa dal difensore Marcelli

Video sintesi della partita

 

26-11-2006 - Calcio serie D gir. H: Leon.Altamura - Francavilla 1-3

Con due gol di Lupacchio e uno di Chisena, il Francavilla centra la seconda vittoria in trasferta del campionato. Invece, nel derby lucano tra Sporting Genzano e Lavello vede quest'ultima imporsi per 1-0. Aversa - Matera 2-1. In classifica il Francavilla sale a quota 16, il Lavello (penalizzato di 2 Punti) a 4, invariata la posizione del Genzano e Matera rispettivamente 6 e 18 punti.

 

25-11-2006 - Pane Matera e Altamura gemellati sul Lago di Garda
Il pane di Matera (Pz) e quello di Altamura (Ba),entrambi contrassegnati da marchi di qualità, si gemelleranno a Desenzano del Garda (Bs). Spesso concorrenti sulle tavole dei consumatori,dovranno conquistare i buongustai lombardi e stranieri nella giornata di cultura gastronomica promossa dall'Associazione 'Arte a tavola-associazione maestri italiani di ristorazione e ospitalità, il 28 novembre a Desenzano. Accanto al pane saranno gemellati anche i due liquori tipici Amaro Lucano e Padre Peppe.
 

25-11-2006 - Incontro Regione e l' Eni-Schell per estrazioni in Val d'Agri
La situazione degli accordi con le società petrolifere che operano nell'estrazione di idrocarburi in Val d'Agri è stata esaminata in un incontro tra il presidente della Regione, De Filippo ed una delegazione Eni-Schell. La verifica delle intese ha riguardato l'ottimizzazione del progetto di sviluppo Val d'Agri, oltre ai temi della compensazione e del monitoraggio ambientale, dello sviluppo sostenibile, dell'osservatorio ambientale e dell'estrazione del gas. Altro tema centrale è stato l'esame delle prospettive future delle relazioni tra Regione Basilicata e Società Petrolifere soprattutto alla luce degli innovativi criteri della recente intesa sottoscritta con Total, Esso e Shell per il progetto Tempa Rossa.
 

24-11-2006 -Truffa su fondi europei sventata da Gdf nel metapontino
Una truffa ai danni dell'Unione europea sui fondi per l'agricoltura è stata sventata dalla Guardia di Finanza nel metapontino. Una piccola società cooperativa con sede nel Metapontino aveva chiesto nel 2003 contributi con fidejussioni false e senza averne i requisiti. Le Fiamme gialle hanno denunciato il titolare della società e un socio della stessa azienda, residente a Roma ed esperto in transazioni finanziarie europee.
 

23-11-2006 - Anoressia: guarita in Basilicata, si confessa in tv 
Una ragazza di Udine è riuscita a sconfiggere l'anoressia dopo quindici anni di digiuni e ha raccontato la sua Odissea in televisione. Natascia Divini, oggi 28enne, ha raccontato a 'Buon pomeriggio' di aver cominciato ad avere un brutto rapporto col cibo intorno ai 13 anni. Poi, nell'estate scorsa, la definitiva sconfitta dell'anoressia, grazie alle cure di un centro pubblico in Basilicata, a Chiaromonte (Pz).
 

23-11-2006 - Lontra uccisa a S. Giuliano, un denunciato da Cc a Matera
Un uomo di 50 anni di Grottole (Mt) è stato denunciato dai carabinieri di Matera per aver ucciso una lontra, specie protetta. L' uomo era stato trovato in possesso, qualche giorno fa, in prossimità della Riserva di San Giuliano (Mt), di una lontra priva di vita. A seguito degli esami effettuati dall' istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata, è stato accertato che l' animale era stato ucciso con un colpo di arma da fuoco.
 

22-11-2006 - Arresto per minaccia aggravata e porto abusivo di armi
Un uomo armato di roncola si è recato al municipio di Viggiano (PZ) e allo scopo di ottenere un contributo ha minacciato con l’arma da taglio un funzionario comunale. Sono intervenuti subito dopo i carabinieri che hanno disarmato l’uomo di 48 anni del posto e lo hanno arrestato con l’accusa di minaccia aggravata a pubblico ufficiale e porto abusivo di arma impropria.

22-11-2006 -
Mafia: sei persone arrestate a Potenza

E' stata evitata una guerra di mafia a colpi di kalashnikov, per il controllo del mercato della droga in provincia di Potenza. E' quanto afferma la procura del capoluogo lucano a seguito dell' operazione scattata ieri pomeriggio, che ha portato all'arresto di sei persone (una settima è ancora latitante). Gli arrestati appartengono alla cosca detta dei 'Basilischi', legata alla 'ndrangheta e protagonista negli anni scorso di numerosi fatti di sangue.
 

21-11-2006 - Maltempo: allerta per centro- sud, per prossime 24- 30 ore
Maltempo in arrivo: una perturbazione investirà l'Italia portando violenti temporali, in particolare sulle regioni tirreniche del centro-sud. Il Dipartimento della protezione civile ha dunque emesso un allerta meteo per le prossime 24-30 ore. In particolare, le regioni maggiormente interessate saranno il Lazio, la Toscana, la Sardegna e i versanti tirrenici di Campania, Basilicata e Calabria. Piogge e temporali colpiranno in maniera intensa anche il Friuli Venezia Giulia e la Liguria di levante.
 

21-11-2006 - Finanziamenti per il terremoto del 98, una denuncia
Un uomo che aveva ottenuto, senza averne diritto, un contributo di 200mila euro per la ricostruzione di un immobile danneggiato dal terremoto '98 nel Lagonegrese, è stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri a Latronico (PZ). Si tratta di un 76enne che è accusato di truffa e falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico. Per ottenere il contributo, infatti, l'uomo ha presentato agli uffici competenti alcuni documenti falsi.
 

21-11-2006 - In Basilicata 183 denunce per violenza sessuale
Tra il 2004 e il 2006, in Basilicata, sono state 317 le denunce per maltrattamenti in famiglia e 183 quelle per violenza sessuale.Sono questi alcuni dei dati presentati dall' associazione 'Telefono Donna', nel corso di un incontro a Potenza per illustrare le iniziative della 'Giornata internazionale contro la violenza alle donne', in programma nel capoluogo lucano sabato 25 novembre. All' incontro hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Maria Antezza.
 

20-11-2006 - Droga: due giovani arrestati nel potentino         

Due giovani di Avigliano (PZ), sono stati arrestati a Picerno dopo essere stati scoperti con 19 dosi di crack ed eroina. Michele Filadelfia, 22 anni, e Salvatore Verrastro, 21, sono stati fermati mentre viaggiavano su di un'automobile. La droga è stata trovata sul mezzo, accuratamente nascosta.
 

20-11-2006 - Immigrazione: donna arrestata nel Potentino
Una donna è stata arrestata dai Carabinieri, a Barile (PZ), per non aver ottemperato ad un decreto di espulsione. Contro di lei, una rumena di 48 anni, era stato emesso un decreto dal prefetto del capoluogo lucano il 2 febbraio scorso. La donna era a bordo di un'automobile guidata da un connazionale, anch'egli rumeno. Quest' ultimo, in Italia dal 23 settembre scorso, è stato invitato dai Carabinieri a presentarsi alla Questura di Potenza.
 

19-11-2006 - Due morti in due incidenti diversi nel potentino
Due persone sono morte in altrettanti incidenti stradali avvenuti la notte scorsa, per cause imprecisate, in provincia di Potenza. Le vittime sono Pasquale Vista, di 24 anni, di Potenza, e Nico Procacci, di 32, di Maschito. Vista è morto in seguito al ribaltamento della sua automobile, a Tito Scalo (Potenza). Procacci è morto in un incidente sulla provinciale Maschito-Venosa, su cui viaggiava a bordo di un' Alfa 147.
 

18-11-2006 - Scuola: Cipe 300 mln per sicurezza da rischio sismico
Il Cipe ha approvato un piano di interventi edilizi diretti alla messa in sicurezza delle scuole situate nelle zone a rischio sismico. Il piano, approvato su proposta del ministro della Pubblica Istruzione di concerto col ministro delle Infrastrutture, tiene conto di diversi livelli di sismicita' del territorio e consentira' l'avvio di 877 interventi, indicati dalle Regioni di particolare necessita' ed urgenza, per un importo complessivo di oltre 300 milioni di euro.
 

17-11-2006 - Artemisia Sanchez, ciak nei Sassi di Matera   
Con la scena del funerale del conte Sarubbi sono cominciate oggi a Matera, le riprese della fiction tv di Raiuno 'Artemisia Sanchez' V nel cast anche Lucio Dalla. Le riprese sono iniziate nel Sasso Caveoso. La fiction 'Artemisia Sanchez' e' tratta dall' omonimo libro dello scrittore Santo Gioffre'. La vicenda e' ambientata in Calabria ed e' incentrata sulla storia d' amore tra una donna, Artemisia Sanchez, e don Angelo Falsetti, uomo di chiesa che viene ucciso forse per una vendetta.
 

17-11-2006 - Frode sulle quote latte in Basilicata
Una frode al bilancio comunitario relativa al regime delle quote latte è stata scoperta in Basilicata durante alcuni controlli. L'Ispettorato centrale repressione frodi e della Guardia di Finanza hanno accertato la commercializzazione 'in nero' fra il 2003 e il 2005 di oltre 5.900 tonnellate di prodotto. Lo ha annunciato il Ministero delle Politiche agricole. Non sono sono state rispettate le quote assegnate e non è avvenuto il pagamento del prelievo supplementare per oltre 1,9 mln.
 

17-11-2006 - Incidente lavoro. Gravemente ferito operaio 49 enne
Un operaio di 49 anni, di Potenza, é rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto ieri pomeriggio in un cantiere edile nel quartiere di Macchia Romana. L'uomo ha sbattuto la testa contro il tubo di una macchina che versa il calcestruzzo. Soccorso dal personale del 118, è stato trasportato all'ospedale San Carlo, dove è stato ricoverato in rianimazione per un'emorragia cerebrale.
 

16-11-2006 - Rapporto sull'indotto della Fiat Sata di Melfi
 L'indotto auto della Fiat Sata di Melfi (PZ) ha registrato, nel 2004-2006, un aumento dell'occupazione e un numero stabile di aziende. Questi sono alcuni dei dati proposti dal terzo rapporto sull'indotto presentato a Potenza. Secondo il dossier, a giugno di quest'anno, erano 3.100 i lavoratori impiegati nelle 20 aziende, a cui vanno aggiunti altri 400 lavoratori interinali e circa 150 dipendenti assunti con contratti a tempo determinato.
 

14-11-2006 - Auto sfugge a inseguimento di 250km su SA- RC
Un'auto di grossa cilindrata è sfuggita a un inseguimento cominciato a Potenza e finito tra Cosenza e Lamezia dove si sono perse le tracce. Secondo quanto si è appreso, l'auto - risultata rubata - non ha rispettato lo stop intimato dai CC a Potenza, sulla statale basentana. Dal capoluogo lucano è quindi partito un inseguimento della stradale: l'auto ha prima imboccato un'altra statale, la Tito-Brienza (Potenza), e poi ha preso la Salerno-Reggio Calabria, dove ha fatto perdere le sue tracce.
 

14-11-2006 - Abusivismo edilizio: operazione Cc nel potentino, 13 denunce
Tredici persone sono state denunciate durante un' operazione di contrasto dell'abusivismo edilizio. I carabinieri hanno anche controllato il rispetto delle norme di sicurezza. A Rotonda è stato sequestrato un edificio di 1.400 metri quadrati del valore di un milione e 500 mila euro denunciato un imprenditore. Per abusivismo sono stati denunciati due costruttori. A Maratea 5 persone sono state denunciate per aver realizzato una costruzione abusiva.
 

13-11-2006 - Arrestati due giovani per detenzione ai fini di spaccio di droga
Due giovani di Lagonegro, di 28 e di 23 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri con l'accusa di detenzione di droga a fini di spaccio. Il più piccolo dei due è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hascisc e di 50 euro, provento, secondo i carabinieri, dello spaccio. Nel corso di successive perquisizioni in un locale pubblico di proprietà del 28enne, i militari hanno scoperto altri 20 grammi di hascisc, due dosi di cocaina, un coltello utilizzato per tagliare la droga e due ordigni. Il 28enne, inoltre, è accusato di detenzione di artifizi esplodenti.
 

12-11-2006 - Basket C2: Aversa - Ctr Senise  70-76

 

12-11-2006 - Calcio serie D gir. H: Francavilla - Lavello  0-0

 

12-11-2006 - Calcio 2ªcat. gir. C: Atl. Tursi - Real Senise  1-2

 

11-11-2006 - Immigrazione: due persone denunciate nel potentino
Denunciati dai Carabinieri per aver fatto lavorare in una pompa di benzina a Forenza (PZ) due cittadini romeni sprovvisti di permesso di soggiorno. Sono l'amministratore unico dell'azienda e il suo socio. I due romeni sono stati espulsi dall' Italia, mentre i carabinieri dell'Ispettorato del lavoro hanno emesso contravvenzioni per circa 30 mila euro.
 

10-11-2006 - Originario di Potenza il cadavere nel parco dell'Eur.
Si chiamava Pietro Calcagno ed aveva 44 anni l'uomo trovato morto lo scorso mercoledì nel parco di via dei Corazzieri, all'Eur di Roma. Il cadavere, scoperto da una passante che aveva immediatamente allertato i vigili urbani, era adagiato a terra. Sul collo una ferita circolare, la cui origine rimane ancora incerta. L'autopsia ha accertato che Calcagno è deceduto in seguito ad una emorragia interna. L'uomo, originario di Potenza, abitava in una tenda di fortuna in un parco poco distante.
 

10-11-2006- Sanità: 966 milioni di euro alla Basilicata per il 2007
Nel 2007 la Regione Basilicata avrà a disposizione 966 milioni di euro per la sanità, con un incremento del 3,5 per cento. L'assessore regionale alla salute ha detto che 'le risorse assegnate alla Basilicata dovranno essere utilizzate per realizzare i nuovi obiettivi di qualità assunti dalla programmazione regionale e per tradurre il Patto per la Salute in un avanzamento della capacità di risposta dei servizi sanitari alle domande crescenti dei cittadini'.
 

09-11-2006- Quattro morti in incidente stradale su A13 nel bolognese
Quattro anziani sacerdoti, che vivevano a Melfi (PZ), sono morti in un incidente stradale avvenuto sull'autostrada A13, nel bolognese. L'auto con a bordo i religiosi, tutti sui 75 anni di età, dopo un'improvvisa sbandata è uscita di strada forse a causa di un malore del conducente. Due sarebbero morti nell'impatto, mentre gli altri potrebbero essere annegati nel fossato colmo d'acqua adiacente alla carreggiata dove è finita l'auto.
 

09-11-2006-  Denunciati due cacciatori di frodo napoletani
Operazione contro la caccia di frodo nel lagonegrese. I carabinieri di Lauria hanno denunciato un 51enne di Mugnano di Napoli ed un 38enne di Napoli, responsabili della cattura di uccelli appartenenti ad una specie protetta attraverso l’utilizzo di sistemi di caccia non consentiti, ma anche uccisione e maltrattamenti di animali. I due avevano catturato 60 cardellini-fringillidi per un valore di mercato pari a 7.000 euro, rinchiudendoli, poi, in gabbie metalliche che hanno provocato la morte di numerosi esemplari. Il materiale utilizzato per la cattura è stato sequestrato, mentre gli animali sono stati rimessi in libertà.
 

09-11-2006-  Acqua: prima volta a Potenza fotografie per leggere contatori
Per la prima volta a Potenza la lettura dei contatori per stabilire il consumo di acqua potabile sta avvenendo attraverso le fotografie. Il metodo di rilevazione serve per eliminare 'qualsiasi possibilità di errore'.Lo ha annunciato Acquedotto lucano, ricordando che 'il servizio e' completamente gratuito'.
 

09-11-2006- Sanità: sabato e domenica giornata diabete in 300 piazze
Sabato 11 e domenica 12 novembre sarà possibile fare l'esame della glicemia in 300 piazze italiane per fermare 'l'epidemia mondiale di diabete'. L'occasione è concessa dalla Giornata del diabete, promossa da Diabete Italia in collaborazione delle associazioni dei pazienti. Nelle piazze saranno allestiti stand diabetologici dove tutti i cittadini potranno effettuare gratuitamente l'esame della glicemia. Ma intanto, dicono gli organizzatori, bisogna anche puntare sulla prevenzione e sulla ricerca.
 

08-11-2006-  Incidenti lavoro: tre operai feriti nel potentino
Due operai dell'Enel e uno di una ditta di Rotonda sono rimasti feriti mentre erano al lavoro a Francavilla in Sinni. Secondo quanto si è appreso i tre stavano montando un cavo elettrico che, agganciato da un veicolo, si è staccato e li ha colpiti ferendoli. Gli operai sono stati trasportati negli ospedali di Potenza e Lagonegro. Il lavoratore ricoverato a Potenza - si è appreso dalla struttura sanitaria - ha riportato la frattura dell'omero sinistro e del femore destro.
 

08-11-2006- Maltempo: dalla Regione fondi per sei Comuni
La Regione ha stanziato 1.792mila euro per 6 Comuni del potentino per ripristinare le strutture danneggiate dalle nevicate del gennaio '05. La Giunta ha anche approvato l'elenco degli interventi presentato dai Comuni di Castelsaraceno, Latronico, Lauria, Nemoli, Pignola e Tolve (Potenza) e ha autorizzato il Comune di Episcopia ad eseguire lavori per riattivare la viabilita' del tratto di strada comunale di accesso alla zona Pip per un importo di 24mila euro.
 

05-11-2006 - Basket C2: Ctr Senise - Ponticelli Na  81-73

Video intervista

Video Intervista Giocatori

05-11-2006 - Calcio Serie D gir.H: Bitonto - Francavilla  2-1

 

05-11-2006 - Calcio 2ªCat. gir. C: Real Senise - Sp. Chiaromonte  0-0

Video intervista 

Video sintesi della partita

 

05-11-2006 - Blackout: mezz'ora al buio, in tutta l'Europa occidentale.

Mezz'ora al buio, ieri sera, in tutta l'Europa occidentale. In Italia problemi in Piemonte, Liguria , Puglia e Basilicata. L'origine della interruzione parziale di energia elettrica è da attribuire a due linee ad alta tensione da 400 mila Volt in Germania. Disagi anche in Francia

 

04-11-2006 - Blackout: colpite province Alessandria Lecce e la Basilicata.

Un calo della frequenza di energia proveniente dalla Germania avrebbe provocato blackout parziali in diverse zone dell'Italia per circa mezz'ora. Secondo quanto si apprende, particolarmente interessate dal problema sono state le province di Alessandria Lecce e l'intera Basilicata. 

 

04-11-2006 - Arresto a Lagonegro per spaccio di sostanze stupefacenti
Un uomo di 47 anni di Bellizzi (Sa) è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti dai carabinieri della compagnia di Lagonegro, che lo avevano notato aggirarsi nella cittadina lucana. I militari hanno seguito il tizio bloccandolo ed arrestandolo nei pressi della sua abitazione. Durante una perquisizione nell’automobile estesa poi all’abitazione i carabinieri hanno rinvenuto 3 dosi di cocaina e crack e 1 bilancino di precisione.
 

04-11-2006 - Maltempo: leggera nevicata sulla Basilicata
Una spolverata di neve ha imbiancato stanotte le zone più alte delle province di Potenza e di Matera. Gli abitanti del capoluogo lucano (che si trova a 800 metri d' altezza) al risveglio hanno trovato un sottile strato bianco che copriva tetti, auto e prati. Su Matera una nevicata leggera era arrivata già ieri sera. Rimane imbiancata la vetta del Monte Pollino, oltre i duemila metri.
 

03-11-2006 Lupo trovato morto a Melfi sulla statale 93
Un lupo appenninico di circa 4 anni è stato trovato morto oggi a Melfi, ai margini della statale 93, in località La Marchesa. Si pensa che l'animale sia stato investito. A notare la carcassa è stato un naturalista bolognese che stava andando ad Accettura, in provincia di Matera, per un convegno e ha allertato il Corpo forestale.
 

02-11-2006 - Basket C2: Partenope Napoli -CTR Senise 68-66

Il Ctr Senise cade in terra napoletana ad opera della Partenope Napoli, i sinnici hanno dovuto lottare anche contro l'arbitraggio che, nell'ultimo quarto ha mandato fuori per cinque falli i giocatori Sesma, Visceglia e Festa. Prossimo impegno al Palarotalupo domenica 5 Novembre contro il Basket team Pellicano.

 

02-11-2006 - Clonava carte di credito
Clonava le carte di credito dei clienti che facevano acquisti in un negozio di Potenza in cui lavorava. Con questa accusa un uomo di 29 anni è stato denunciato dalla Polizia Postale della Basilicata. Secondo quanto si è appreso, l’uomo, dopo aver sottratto i dati dalle carte di credito, faceva acquisti via internet, utilizzando sempre identità diverse.
 

01-11-2006 - Francavilla vince con la capolista Ischia 

Con una prova convincente e davanti ad un numeroso pubblico, la squadra sinnica batte per 2-1 i campani. Passa in vantaggio il Francavilla al 19' con Iacobone. L'Ischia reagisce e trova il pareggio su rigore al 30' con Musella. Nella ripresa il Francavilla spinge e trova il rigore al 60', Chisena non sbaglia. 

Il video goal della settimana 

La sintesi della partita Francavilla Ischia

 

01-11-2006 -Terremoti: sisma magnitudo 2.3 in provincia Matera e Bari
Una scossa sismica di magnitudo 2.3 e' stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia nelle province di Matera e Bari. Il sisma e' stato avvertito alle 5:26 dalla popolazione a Matera, Miglionico (Mt), Altamura (Ba) e Santeramo in Colle. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone o cose.
 

31-10-2006 -Al via la lotta ai pidocchi nel senisese
Parte nel senisese la lotta ai pidocchi. La campagna di prevenzione coinvolge le scuole di Lagonegro e Lauria. L'iniziativa e' della Asl n.3 di Lagonegro che, in una nota, ha definito la pediculosi 'molto estesa tra gli studenti', anche perche' 'si diffonde con il semplice contatto della testa con i capelli di chi ha questi parassiti'.
 

29-10-2006 - Basket C2: Ctr Senise - Agropoli  77-72

Con una partita a tratti spettacolare, il Ctr Senise allenato dal coach brindisino Marcello De Stradis, tra le mura amiche del Palarotalupo, per l'occasione gremito di gente, ha inflitto alla capolista Agropoli, la prima sconfitta stagionale in campionato.

Intervista video al Presidente del Ctr Totaro.

 

29-10-2006 - Filatura di Vitalba chiude il prossimo 18 novembre
La "Filatura di Vitalba" di Atella stabilimento del gruppo Miroglio di Alba che produce filati e dà lavoro a 56 persone, cesserà l'attività il 18 novembre prossimo. Lo ha reso noto la proprietà, nel corso di un incontro a Roma con i sindacati e la Regione Basilicata. Miroglio si è impegnato ad esaminare l'ipotesi di un protocollo di intesa con i sindacati, la Regione e l'Università lucana, per la costituzione ad Atella di una società per la ricerca nel settore dei filati.

28-10-2006 - Nominato il commissario per Senise

Francesco Scigliuzzo è stato nominato commissario ad acta per adempimenti diretti a ripristinare gli equilibri dei conti pubblici. Successivamente sarà nomintata la procedura di scioglimento del Consiglio Comunale di Senise.

 

27-10-2006 - Bianchi: mancanza assoluta di sicurezza sulla A3

'La mancanza assoluta di sicurezza sulla Salerno-Reggio Calabria è uno scandalo nazionale'. A dirlo è il ministro dei Trasporti, Bianchi. Secondo il ministro, 'tutti quelli dell'Anas che hanno gestito questi cantieri andrebbero portati in procura. 'La Salerno- Reggio Calabria - ha osservato Bianchi - non è un'autostrada, è una pista che da dieci anni in malo modo collega Salerno a Reggio Calabria, una strada costellata di cantieri da terzo mondo, con una segnaletica in mezzo alla strada'.
 

27-10-2006 - Due discariche abusive sequestrate da Gdf a Venosa e Atella
La Guardia di Finanza di Rionero in Vulture ha sequestrato due discariche abusive, a Venosa (PZ) e ad Atella (PZ). Il proprietario dell'area di Atella è stato denunciato per violazione delle norme ambientali. La prima discarica contiene calcinacci, quella di Venosa carcasse di veicoli, pneumatici, materiale ferroso, batterie esauste, pannelli di eternit e materiale da demolizioni edili.
 

27-10-2006 - Fiat, nelle prossime assunzioni priorità a interinali
La Fiat di Melfi prevede di incrementare l'attività a partire dal febbraio 2007 e si impegna a dare priorità nelle nuove assunzioni ai 318 interinali il cui contratto scade domani. Lo prevede l'accordo che è stato firmato ieri sera alla Confindustria di Potenza."A partire dal febbraio 2007, si legge nel documento, nel caso di inserimento di personale si farà ricorso, in via prioritaria e a parità di mansioni, a tutti i lavoratori il cui attuale impiego mediante contratto di somministrazione di lavoro termina il 28 ottobre 2006".
 

26-10-2006 - Uomo di 68 anni muore schiacciato da trattore
Un uomo di 68 anni è morto nel pomeriggio a Rotondella (Mt) dopo essere stato schiacciato dal trattore che guidava. Il mezzo è finito in una scarpata. A nulla sono serviti i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118, intervenuti con un elicottero e un' ambulanza. Secondo quanto si è appreso, l' uomo era al lavoro in un terreno di sua proprietà. Sul posto sono arrivati anche i vigili del fuoco di Policoro (Mt).
 

26-10-2006 - Forte scossa di terremoto in Calabria e Sicilia.
La scossa di terremoto in Calabria e Sicilia avvertita poco dopo le 16.30 è, secondo i dati preliminari dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 5.6 sulla scala Richter. L'epicentro è stato registrato in mare tra la Sicilia e la Calabria. Sono in corso le verifiche da parte della Protezione Civile per verificare eventuali danni a persone o cose. La scossa è stata avvertita in forma lieve anche in Basilicata Puglia e Campania.
 

26-10-2006 -La Fiat non rinnova il contratto a 318 interinali
Non verrà rinnovato il contratto in scadenza il 30 ottobre, a 318 lavoratori interinali assunti un anno fa alla Fiat di Melfi per l’avvio della produzione della Grande Punto. Lo ha comunicato la direzione della Fiat di Melfi ai sindacati, spiegando che i 318 interinali erano stati assunti a settembre 2005 per la fase di "salita produttiva" della Grande Punto: una produzione intensiva per non far mancare le auto ai concessionari nella fase di lancio sul mercato. Esaurita questa fase, la produzione si è attestata su 100 vetture in meno rispetto all'anno trascorso, e l'azienda ha deciso di non rinnovare il contratto agli interinali.

 

25-10-2006 -Regione triplica il fondo coesione interna ai piccoli comuni
La Regione Basilicata "ha triplicato il fondo di coesione interna destinato ai piccoli comuni, fino a duemila abitanti, passando da un milione e mezzo di euro a 4milioni e 300mila euro con il bilancio 2006": lo ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo, nel corso di un incontro con la Conferenza delle autonomie locali svoltosi ieri pomeriggio. La gran parte dei fondi, 3 milioni di euro sono destinati per interventi infrastrutturali o di sostegno di servizi essenziali proposti da singoli comuni. La graduatoria finale per l'utilizzo dei tre milioni di euro è stata determinata sulla base del numero dei residenti e sulla base della diminuzione degli abitanti.
 

24-10-2006 - Arrestati con l'accusa di spaccio di droga e detenzione armi
In manette nel potentino due uomini di 32 e 27 anni

 I carabinieri hanno arrestato a Lagonegro (Potenza), Fernando Pettinato, di 32 anni, e Francesco Tortorella, di 27.I due arrestati, entrambi di Rivello (Potenza), devono rispondere dell' accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di munizioni. I due sono stati fermati dai militari mentre erano a bordo di un' automobile guidata da un altro uomo che e' stato segnalato alla Prefettura di Potenza come consumatore.
 

23-10-2006 - Potenza, morto nella notte 20enne ferito
E' morto la notte scorsa nell'ospedale San Carlo il 20enne di Tito rimasto ferito ieri in un incidente stradale. Lo schianto è avvenuto sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni, nei pressi di Potenza. Le condizioni del giovane erano apparse subito gravissime: aveva riportato fratture in varie parti del corpo. Stamani, 7 i feriti - una in modo grave - in un incidente sulla strada statale 96 bis, fra Oppido Lucano e Tolve.
 

22-10-2006 - Calcio Serie D: Francavilla - Ippogrifo Sarno 3-0

Partita emozionante al "Fittipaldi" di Francavilla, tra i rossoblù e la formazione campana. Tutto nel secondo tempo, con i gol al 9' di Nicolao e doppietta del bomber Del Prete al 29' e al 39'. Impeccabile la gara dei lucani che, nel secondo tempo sono partiti con il piede sull'acceleratore, archiviando tre punti fondamentali per la classifica. Il Francavilla con questa vittoria raggiunge in classifica a quota 8 la Viribus Unitis e il Sarno.

 

22-10-2006 - Calcio Seconda Cat.:Real Senise - San Martino d'Agri 1-0

Con un gol al 50' su rigore del centravanti Marino Egidio, il Real Senise supera di misura la formazione della Val d'Agri.

 

22-10-2006 - Maltempo: frana su linea Fs Sicignano-Battipaglia
Dalle 7 è sospesa la circolazione dei treni sulla linea Sicignano-Battipaglia in seguito alle forti piogge che hanno provocato 2 frane. E' caduto un notevole quantitativo di pietre, fango e detriti sulla sede ferroviaria nella stazione di Sicignano e tra le stazioni di Campagna e Contursi. Tecnici ed operai delle Fs sono al lavoro per liberare da pietre fango e detriti i binari. La circolazione dei treni dovrebbe riprendere verso mezzogiorno, se le condizioni atmosferiche non peggioreranno.
 

21-10-2006 - Basket C2: Solofra -CTR Senise 78-67

Nell’anticipo della quarta giornata del campionato di serie C2 di pallacanestro, il Ctr Senise è uscito sconfitto in malo modo dalla trasferta di Solofra. I ragazzi del coach Marcello De Stradis hanno condotto la gara fino a pochi minuti dalla fine. Usciti per cinque falli: Visceglia, Sesma, Manzotti del Ctr e Lucibello del Solofra.
 

21-10-2006 - Medici 118 confermano dimissioni entro il primo novembre
I medici del 118 della Basilicata hanno confermato l'intenzione di dimettersi in massa il prossimo primo novembre per protestare contro la Regione Basilicata, che non li ha ancora assunti con un contratto definitivo, dopo due anni e mezzo dall'avvio del servizio. La decisione è stata presa ieri dopo un incontro sulla vertenza con tecnici del Dipartimento Salute, che hanno rinviato di uno o due anni la stabilizzazione dei medici.

 

21-10-2006 - 20 ricercatori del Texas per lezioni sui sistemi Gis e Gps
Docenti e ricercatori dell' Università di Austin, Texas, terranno lezioni a 20 tecnici della Regione Basilicata per perfezionare la loro conoscenza dei sistemi Gis e Gps, sistemi informatici e satellitari utilizzati per avere precisi dati geografici e cartografici. Il programma di formazione dei tecnici fa parte della convenzione stipulata fra Dipartimento agricoltura della Regione Basilicata e Università di Austin nel 2000.
 

20-10-2006 - Aggredisce ex fidanzata: arrestato dalla polizia a Potenza
Arrestato dalla polizia a Potenza un 28enne per aver aggredito la sua ex fidanzata che perseguitava da mesi. Gli agenti sono intervenuti su richiesta di un cittadino che ha visto l'uomo costringere la ragazza di 20 anni a scendere da un autobus. Aveva poi strappato alla donna il telefono cellulare per impedirle di chiedere aiuto. Anni fa l'uomo era stato accusato di violenza sessuale ai danni di una minorenne: il processo e' tuttora in corso.
 

19-10-2006 - Ruba in casa di anziano e lo picchia, denunciato da cc
Ha rubato più volte in casa di un anziano e l'ha picchiato con una pala. Un 26enne di Oppido Lucano è stato denunciato a piede libero. L'accusa è di furto aggravato e tentato omicidio. L'uomo, che ha diversi precedenti penali, è entrato in casa di un anziano che vive da solo. Scoperto mentre stava rubando, l'ha colpito alla testa con una pala procurandogli diverse ferite e un trauma cranico. I carabinieri hanno scoperto che già in precedenza l'uomo aveva rubato in casa dell'anziano.
 

19-10-2006 -Viabilità: da domani raccordo A3 chiuso da Vietri a Buccino
Per consentire lavori nella galleria Vetranico, a Vietri di Potenza, il raccordo dell'A3, Potenza-Sicignano, sarà chiuso domani. Venerdì 20 il blocco è sulla carreggiata Sicignano-Potenza da Vietri a Buccino (Salerno), mentre sabato 21 e domenica 22 la chiusura riguarderà lo stesso tratto, ma nella direzione Potenza-Sicignano. L'Anas ha spiegato che il traffico sarà deviato su percorso alternativo lungo la strada statale ex 407 e la strada provinciale 94.
 

17-10-2006 - Scontro metro Roma: prefettura ha attivato linea telefonica
La prefettura di Roma ha attivato una linea telefonica- il numero è 06 5827523 -per fornire informazioni sull'incidente nel metro di Roma. Lo ha reso noto la prefettura di Potenza. Dopo che si è diffusa la notizia dello scontro, in prefettura a Potenza sono giunte alcune telefonate di persone con parenti che erano arrivati a Roma nelle prime ore del mattino e che potevano quindi anche essersi serviti della metropolitana.

16-10-2006 -Rapina in banca a Venosa, bottino di 87mila euro
Due persone a viso coperto e disarmate hanno compiuto oggi una rapina nell'agenzia di Venosa della Banca Popolare di Bari. I due sono entrati nell'istituto di credito, hanno minacciato impiegati e clienti e si sono impossessati di 87mila euro. Quindi si sono dati alla fuga, probabilmente insieme ad un complice che li attendeva fuori dalla banca. I carabinieri hanno interrogato numerose persone e fatto posti di blocco in tutta la zona.
 

15-10-2006 - Basket C2: CTR Senise-Aversa 99-69

Tra le mura amiche del Palarotalupo, il quintetto sinnico si esibisce in una prova davvero maiuscola. In evidenza il play Durante (22 punti) gli argentini Sesma (23)  Manzotti (22) e Festa (21). Da registrare un numeroso pubblico in tribuna, con la presenza di tifosi ospiti.

 

15-10-2006 - Calcio Serie D: Petacciato-Francavilla 0-2

Arriva la prima vittoria del campionato per i sinnici di mister Lazic. Sul campo della matricola Petacciato, una doppietta del centravanti Del Prete stende la formazione molisana.

 

15-10-2006 - Calcio Sec. Cat. Paternicum-Real Senise 0-0

Nella seconda giornata di campionato, l'undici di mister Bulfaro nella prima stagionale fuori dalle mura amiche, non va oltre il pareggio.

 

14-10-2006 - Trovato con 46 gr di eroina e 110 di hashish nascosti in casa.
Un giovane 21 enne della provincia di Cosenza, è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Viggianello nell’ambito di un’operazione contro la diffusione dei reati connessi allo spaccio di droga. I militari, intorno alle 20 di ieri, hanno effettuato un controllo nell’auto del ragazzo, scoprendovi 6 capsule contenti altrettanti grammi di eroina. Nel corso della perquisizione domiciliare, i carabinieri hanno trovato altri 46 grammi di eroina, 110 grammi di hashish e 10 grammi di marijuana. La droga era destinata ad alimentare il mercato dell’intera valle del Mercure e Pollino.

13-10-2006 - Fiat Melfi: Melandri presenta progetto 'Benessere junior'
Il ministro Giovanna Melandri ha partecipato nello stabilimento di Melfi della Fiat, alla presentazione di 'Benessere Junior'. E' un progetto, promosso dall'azienda e dalla Provincia di Potenza, che permetterà ai figli dei dipendenti dai sei ai 13 anni, in totale circa due mila, di essere visitati gratuitamente da un centro convenzionato con il Coni, che indicherà la disciplina sportiva più adeguata alla loro struttura fisica.
 

13-10-2006 - Droga: arrestato dai carabinieri a Potenza un 22enne
I carabinieri hanno arrestato a Potenza Mirko Blasi di 22 anni, perchè aveva in casa circa 90 grammi di hascisc, già divisi in dosi. Il giovane è stato fermato per un controllo mentre era alla guida della sua Audi 3. I carabinieri si sono insospettiti per il suo atteggiamento nervoso e hanno perquisito il veicolo e l'abitazione.
 

13-10-2006 - Depuratore di Episcopia, denunciate 4 persone
L'amministratore unico e 3 tecnici del depuratore di Episcopia sono stati denunciati per deposito di rifiuti speciali non pericolosi. Secondo i carabinieri, i quattro avrebbero stoccato in modo irregolare nelle vasche di essiccazione dell'impianto i fanghi di risulta della depurazione.
 

12-10-2006 - Anziano trovato morto al largo di Maratea
E' stato ritrovato al largo di Maratea il cadavere dell'anziano scomparso da Praia a Mare nella notte di domenica 8 ottobre. Il corpo è stato avvistato da un diportista a quattro miglia e mezzo al largo del porto. Sul luogo sono intervenuti la guardia costiera e una imbarcazione con a bordo i familiari dell' uomo. Per i carabinieri, si è trattato di un suicidio. Sulla spiaggia di Praia erano stati trovati un cardigan, un bastone e le ciabatte dell' anziano sistemati con cura.
 

12-10-2006 -  Sanita': Turco, Basilicata al sud e' regione di eccellenza
'La Basilicata rappresenta l'eccellenza per il sud d'Italia', lo ha detto Livia Turco durante la visita all'ospedale San Carlo di Potenza. Riferendosi alla possibile chiusura di alcune strutture sanitarie in Basilicata. Il ministro ha poi aggiunto che alcuni ospedali in quanto tali non servono più, e devono essere riconvertiti per costruire il servizio territoriale. 'L'impegno della regione Basilicata e' riqualificare e rendere più umani gli ospedali'.
 

11-10-2006 - Ferisce ex moglie con ferro acuminato, arrestato
Accusato di aver colpito l'ex moglie con un ferro acuminato, un uomo di 66 anni e' stato arrestato dai carabinieri. E' accaduto a Villa d'Agri di Marsicovetere (PZ). L' uomo, che e' stato accusato di tentato omicidio, armato di un punteruolo e di un coltello, ha aggredito la moglie in strada procurandole una grave lesione all'avambraccio destro.
 

11-10-2006 - Sanità: Asl3 Lagonegro avvia campagna antinfluenzale
L' Asl3 di Lagonegro ha avviato la campagna antinfluenzale inserendo sul sito obiettivi e soggetti che hanno diritto al vaccino gratis. L' Asl ha evidenziato che il periodo dei vaccini va da metà ottobre sino a fine dicembre e ha ricordato che la stagione epidemica 2005-2006 è stata a bassa incidenza virale, rendendo verosimile la previsione che quella appena avviata possa essere ad alta incidenza.
 

10-10-2006 - Ragazza muore investita da auto davanti al liceo
Una ragazza di 14 anni, Giulia Rossi di Francavilla sul Sinni (PZ) è morta stamani, a Sant'Arcangelo (PZ), dopo essere stata investita da una Fiat Bravo, mentre stava uscendo dal liceo scientifico del paese lucano. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Senise che hanno subito avviato le indagini ed il personale del 118: a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione dei sanitari.
 

09-10-2006 - Approvati due bandi per la Finanza Innovativa
La Camera di Commercio di Potenza ha approvato due bandi relativi al Fondo unico della Finanza Innovativa per le Pmi della provincia. Sono stati stanziati oltre 600 mila euro per due provvedimenti, uno riguarda i Servizi Promozionali alle Imprese e l'altro gli interventi di sostegno alla capitalizzazione delle Piccole e medie imprese.
 

08-10-2006 - Basket C2: Pellicano Ponticelli - CTR Senise 84-81

I sinnici, nella seconda giornata del campionato di serie C2 di pallacanestro, non riescono ad espugnare il parquet napoletano del Pellicano Ponticelli infatti, sono stati fatali gli ultimi cinquantacinque secondi di gara che hanno decretato la vittoria dei padroni di casa. Da segnalare nel CTR, la buona prova dei due argentini, Sesma (19) e Manzotti (19).

 

08-10-2006 - Calcio Serie D gir.H: Francavilla - Grottaglie  2-2

Ancora un pareggio casalingo per i ragazzi allenati da mister Lazic che sono stati ripresi nei minuti di recupero (ben 7') concessi dall'arbitro Della Corte di Salerno. Le reti: 3'st Del Prete (F), 15'st Lenti Gianc. (G), 22'st Del Prete (F), 52'st Marchi (G).

 

07-10-2006 -A giudizio ex giunta Basilicata e tre funzionari asl
Undici persone - tra cui 8 ex componenti della Giunta della Basilicata e 3 della Asl - sono accusate di concorso in abuso d'ufficio. Il fatto contestato è la nomina, fra il 2000 e il 2001, del direttore generale della stessa azienda sanitaria. Tra gli imputati l'ex Presidente della Giunta regionale, Filippo Bubbico (Ds) e l'ex assessore regionale alla sanità, Vito De Filippo (Margherita), attuale Presidente della Giunta.
 

07-10-2006 -Telefono Azzurro: cioccolato in piazza per raccogliere fondi
Cioccolato in piazza oggi e domani per raccogliere fondi per Telefono Azzurro in numerose città italiane. Il ricavato della vendita delle tavolette di cioccolata, permetterà a Telefono Azzurro l'apertura di nuovi centri territoriali a Firenze, Napoli, Padova, e l'implementazione di quello di Palermo. Dal 1987 S.O.S. Il Telefono Azzurro Onlus è impegnato in progetti concreti a favore dei bambini e degli adolescenti in difficoltà.
 

06-10-2006 -Tre arresti per detenzione illegale di armi e ricettazione
Tre arresti per detenzione illegale di armi e ricettazione, sono stati eseguiti a Potenza dai carabinieri. In manette sono finiti tre giovani di 25, di 32 e 34 anni. Nel corso della nottata, i carabinieri della compagnia di Potenza e della stazione di Vietri, hanno intercettato un’auto con a bordo il 25 enne e il 32 enne mentre recapitavano al terzo arrestato un fucile automatico leggero a canna mozza, risultato rubato in provincia di Avellino. Il 34 enne dovrà rispondere anche di favoreggiamento della permanenza di clandestini sul territorio nazionale, per aver fornito una stabile dimora ad una cittadina extracomunitaria, irregolare. Nel corso delle operazioni, sono stati sequestrati anche alcuni grammi di droga.

05-10-2006 -Giornalisti: due giorni di sciopero per rinnovo contratto
La FNSI ha indetto due giorni di sciopero a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei giornalisti. Le notizie sono sospese dalle ore 7 di giovedì 5 ottobre fino alle ore 7 di sabato 7 ottobre.

04-10-2006 - Rapina a portavalori su A3: fermati altri due giovani
Due nuovi fermi per la rapina a un furgone portavalori avvenuta lunedì lungo la Salerno-Reggio Calabria, allo svincolo per Lauria. La polizia ha fermato Giuseppe Greco, di 31 anni, e Gianluca Maestri, di 28. I due fermi fanno seguito all'arresto di Andrea Bevilacqua, di Cosenza. La Squadra mobile di Cosenza avrebbe identificato altri due presunti responsabili della rapina. Resta da individuare un quinto componente del gruppo di rapinatori.

04-10-2006 - Sanità. Presentato piano per le maxi emergenze
Un piano per le maxi emergenze è stato predisposto e presentato a Potenza dall’ospedale San Carlo. Nel presentare le complesse modalità organizzative del piano di emergenza, il direttore del Pronto Soccorso, Michele Autilio, ha illustrato come nella medicina delle catastrofi si rovescino proprio i normali paradigmi del triage, cioé del riconoscimento dello stato del paziente. Il piano - che prevede diversi livelli di interruzione delle routine ospedaliere e di mobilitazione delle risorse umane e logistiche a seconda dell'entità e della natura delle catastrofi - sarà oggetto di un'approfondita fase di informazione e di confronto all'interno dell'azienda.
 

03-10-2006 -Rapina a portavalori su A3:arrestato 1 dei presunti responsabili
E' stato arrestato uno dei presunti componenti del commando che ieri mattina, sulla A3 a Lauria ha assaltato un furgone portavalori.Gli agenti hanno recuperato numerose banconote, 4 kalashnikov con 8 caricatori e 400 cartucce, quattro pistole, un fucile a pompa, passamontagna e giubbotti antiproiettile. L'arrestato e' Andrea Bevilacqua, di 23 anni, di Cosenza, residente a Castrovillari. E' accusato di concorso in rapina aggravata. Arrestata anche la madre per favoreggiamento.
 

02-10-2006 - Il bottino del portavalori assaltato questa mattina era destinato alle pensioni
Il bottino costituito da un milione di euro rubato da un furgone portavalori assaltato questa mattina, era destinato alle Poste per pagare le pensioni nei paesi del Lagonegrese. Secondo la ricostruzione fatta dalla Polizia, sotto un cavalcavia, sulla rampa di uscita dello svincolo Lauria Nord, in direzione sud, poco prima delle 8.00, il furgone de "La Ronda" di Potenza, è stato speronato prima da un autocarro e poi da altre due automobili. Ritrovate dalla Polizia, una Mercedes e una Jaguar, completamente bruciate nei pressi di Laino Borgo in provincia di Cosenza.

 

02-10-2006 - Allarme bomba nella sede del Car
Un allarme bomba è scattato intorno alle ore 13.30, a Potenza, alla sede del Consorzio agrario regionale, in via del Basento, dove i dipendenti sono in assemblea permanente da diversi mesi, dopo che lo stesso Consorzio è stato messo in liquidazione. Sul posto sono intervenuti carabinieri, polizia e vigili del fuoco.
 

02-10-2006 - L’amministrazione comunale di  Senise perde la maggioranza.

A sei mesi dalla fine del mandato l'amministrazione comunale capeggiata da Nicola Petruccelli (Fi) nell'ultimo consiglio comunale ha perso la maggioranza (8 voti favorevoli contro 9 contrari). Si attende dunque la decisione del Prefetto (commissariare l'amministrazione oppure dare 20 giorni di tempo per proporre un nuovo consiglio e tentare di salvare la maggioranza fino ad aprile).

 

02-10-2006 - Lauria (PZ) - Assalto a portavalori. Rubati decine di migliaia di euro
Un furgone portavalori questa mattina è stato assalito sulla A3, all’altezza di Lauria. Il furgone, appartenente alla società La Ronda di Potenza, con decine di migliaia di euro, destinati ad alcuni istituti di credito, stava percorrendo l’autostrada, quando è stato speronato da un autocarro, seguito da due auto di grossa cilindrata. Dalle auto sono scese diverse persone, almeno cinque che hanno sparato numerosi colpi di arma da fuoco. I rapinatori si sono fatti consegnare i soldi dalle guardie giurate e sono scappati in direzione Reggio Calabria a bordo delle due automobili. Non vi sono stati feriti, ma l'autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni, a causa dell'incendio che ha interessato il furgone portavalori. Le fiamme si sono sviluppate in seguito all’impatto con l'autocarro.
 

02-10-2006 -  San Chirico Raparo (PZ) - Incidente di caccia. Sparo accidentale costa la vita a un uomo
Un incidente di caccia, avvenuto ieri in Basilicata, è costato la vita ad un 44enne. La vittima è Giovanni Berardone di S.Chirico Raparo. L’incidente è avvenuto in una zona impervia fra i comuni di Calvera e San Chirico Raparo, in provincia di Potenza. I Carabinieri della compagnia di Lagonegro, intervenuti sul posto, hanno sentito le persone che erano a caccia con Berardone. Dai primi interrogatori sarebbe emerso che dal fucile di uno dei compagni della vittima, sarebbe partito accidentalmente un colpo che ha ucciso l'uomo. Proprio uno dei partecipanti alla battuta, dopo l'incidente, ha chiesto l' intervento dei Carabinieri.
 

01-10-2006 - Basket C2: Ctr Senise - Partenope Napoli  78-60

Nella prima giornata del campionato di serie C2 di pallacanestro, i lucani allenati dal coach Marcello De Stradis coaudiuvato dal vice Marcello Daraio, hanno battuto nettamente il quotato avversario che, non è stato mai in grado di entrare in partita. I Migliori nel Ctr Senise: Visceglia (18), Sesma (17), Manzotti (17), Durante (15). Partenope Napoli: Esposito (20).

 

29-09-2006 - Inaugurata la caserma della G.F. a Viggiano

Questa mattina, nella cittadina della Val d'Agri si è svolta la cerimonia d'inaugurazione della caserma della Guardia di Finanza, alla presenza di molte autorità politiche e militari. Il tutto per aumentare i controlli, in un'area che sta diventando ricca per la presenza dell'oro nero.

 

28-09-2006 -Un arresto per spaccio di droga
Un ragazzo di 19 anni è stato arrestato a Potenza per spaccio di droga dai carabinieri. Il giovane è stato bloccato mentre cedeva alcune dosi di eroina a due tossicodipendenti. Durante la perquisizione del ragazzo e della sua automobile, i militari hanno trovato anche tre fiale che contenevano eroina, un flacone di metadone e del denaro.
 

27-09-2006 -Affidati alla madre i 4 figli del padre-padrone arrestato
Il Tribunale per i minorenni di Potenza ha affidato alla madre i quattro figli del padre-padrone, arrestato dai carabinieri la scorsa settimana nella zona del Senisese a sud della provincia di Potenza con le accuse di aver abusato sessualmente della figlia di 13 anni e di aver maltrattato gli altri tre. I quattro figli della coppia, che hanno un'età compresa fra cinque e 16 anni, hanno trascorso questa settimana lontani dall'abitazione dove sono avvenute le violenze. Secondo quanto si è appreso, i quattro, affidati a un'amica di famiglia, stanno meglio e hanno accolto con gioia la notizia del loro affidamento alla madre che li porterà con lei in Germania.

 

27-09-2006 - Faceva acquisti su internet facendo pagare ad altri.
Acquistava merce attraverso internet, riuscendo a far recapitare a suoi conoscenti i bollettini per il pagamento. L’autore, uno studente di 19 anni, è stato denunciato in stato di libertà alla magistratura, a Melfi, dalla Polizia, con le accuse di frode informatica e sostituzione di persona.
 

26-09-2006 - Scoppia rissa nel Materano, arrestate due persone
Per aver colpito un uomo, ora in gravi condizioni, con una spranga di ferro, i carabinieri hanno arrestato 2 persone a Bernalda (Matera). Secondo quanto si e' appreso, la rissa e' scoppiata per futili motivi: vi ha preso parte anche un giovane di 18 anni, che e' stato denunciato all'autorità giudiziaria in stato di libertà
 

26-09-2006 - Maltempo: frana a Trecchina, edifici a rischio sgombero.
I vigili del fuoco di Potenza sono intervenuti stamani a Trecchina (Potenza) per uno smottamento in via Castello provocato dal maltempo. In una nota, il sindaco del paese lucano, Ludovico Iannotti, ha annunciato che 'non si esclude il rischio di emettere ordinanze di sgombero per alcuni fabbricati'. I tecnici del Comune, insieme ai carabinieri e ai vigili del fuoco, stanno effettuando sopralluoghi per verificare l'entità dei danni'.
 

26-09-2006 - Avigliano 60 enne muore punto da calabrone
Un uomo di 60 anni è morto per uno choc anafilattico provocato dalla puntura di un calabrone. E’ avvenuto, questa mattina ad Avigliano (Potenza). L’uomo, un operaio della Comunità montana, stava aspettando un autobus delle Fal (Ferrovie appulo lucane) alla fermata di contrada Moccaro, quando è stato punto dall’insetto e immediatamente è stato colto da malore. Sul posto è arrivato un elicottero del 118, ma a nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo.
 

25-09-2006 - Sanità: nasce sito reparto medicina ospedale Matera
Un sito web per dialogare con i cittadini e per affrontare le problematiche professionali con medici di altre realtà. Lo ha realizzato l'Unita' Operativa di Medicina dell'ospedale Madonna delle Grazie di Matera,diretta dal dott. Andrea Sacco.Digitando l'indirizzo web www.matera3.medinterna.it,si apre una pagina di presentazione con la Carta dei Servizi e accedendo ai vari link ci si può informare sul reparto e sui medici che vi operano; sulla degenza,posti letto e mensa.
 

25-09-2006 -Violenza sessuale su minore africana: polizia indaga
La polizia di Matera ha aperto un'inchiesta su di una denuncia di violenza sessuale ai danni di una ragazza minorenne di origine africana. La violenza sarebbe avvenuta alcuni giorni fa nella città lucana, ed e' stata denunciata dai genitori della ragazza, che vivono lì. La questura non ha fornito particolari sull'episodio. La ragazza sarebbe stata avvicinata da un uomo, forse italiano, all'uscita della scuola. L'abuso sarebbe avvenuto poi nel pomeriggio.
 

24-09-2006 - Il Francavilla pareggia 2-2 in casa

Al debutto casalingo la F.c. Francavilla del mister Lazic, non va oltre il pareggio contro i campani dell'Aversa Normanna. Allo scadere dei 90' minuti la squadra rossoblù ha molto da recriminare. In primis l'arbitraggio del sig. Luzzi di Rossano che è stato il vero protagonista della gara, con tre espulsioni e sette ammonizioni. Le reti: 23’pt Chisena (F), 10’st Romaniello (S), 15’st Incoronato (S), 26’st Chisena (F).

 

24-09-2006 - Ragazza 26enne muore di overdose a Potenza
Una 26enne e' morta all'ospedale di Potenza per overdose di eroina. Il suo fidanzato, un giovane di Varese, e' stato salvato dai sanitari. I due si erano iniettati diverse dosi di droga in una casa di via Cosenza. La vittima era originaria del capoluogo lucano, ma viveva da tempo in una comunità di recupero a Varese. Nella città lombarda si era fidanzata con un giovane del posto, anch'esso con problemi di droga. I due giovani erano a Potenza per far visita ai genitori di lei.
 

24-09-2006 - Agricoltura: un accordo tra le regioni del Sud
Firmato un protocollo d'intesa tra le regioni del Sud per attuare politiche unitarie di sviluppo delle aree rurali e dell'agro-alimentare. Basilicata, Abruzzo, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia: l'assessore all'Agricoltura lucano, Fierro, ha firmato il protocollo a Napoli. Per Fierro, 'il miglioramento del sistema agro-alimentare pone problemi comuni alle 8 Regioni: coordinamento tra filiere, concentrazione della produzione e rafforzamento del vantaggio competitivo'.
 

23-09-2006 - A3 Salerno-Reggio Calabria: proseguono lavori 1° macrolotto
Proseguono i lavori del primo macrolotto della A3 Salerno-Reggio Calabria, dallo svincolo di Sicignano degli Alburni a quello di Polla. Il traffico sarà così limitato: chiusura dalle 20 alle 6 di 25, 27 e 28 settembre, e dal 2 al 5/10. Anticipata alle 12 la chiusura del 26/9. I veicoli provenienti da Salerno dovranno uscire a Sicignano e proseguire sul raccordo Sicignano-Potenza fino a Buccino, per immettersi sulla ex Statale 19ter fino Polla. Percorso inverso per chi proviene da Reggio.
 

23-09-2006 -Incontro in Regione sulla vertenza "La Ronda"
La Regione Basilicata continuerà a seguire con la massima attenzione la vertenza che riguarda l'istituto di vigilanza 'La Rondà di Potenza soprattutto in relazione ai 16 lavoratori che sono ancora in mobilità ". Lo ha detto il responsabile della task force regionale per l'occupazione, Angelo Nardozza, nel corso di un incontro svoltosi ieri, presso la sede del Dipartimento regionale alle Attività produttive con i rappresentanti della organizzazioni sindacali e dell'azienda. Nardozza ha detto che la task force sta lavorando per trovare una soluzione definitiva e l'impegno è quello di non lasciare le persone senza copertura salariale. Il 17 ottobre ci sarà un altro incontro per una verifica del percorso fin qui avviato.

22-09-2006 - Petrolio: ok a Total, Esso, Shell per estrazione
La Regione Basilicata ha siglato un accordo con Total, Esso e Shell per lo sfruttamento del giacimento di gas e petrolio 'Tempa Rossa'. L'inizio dell' estrazione e' previsto per il 2010. A regime, la produzione sarà di circa 50 mila barili al giorno. Il direttore generale delle estrazioni e delle produzioni di Total, Lionel Levha, ha auspicato 'di rimanere 50 anni a Tempa Rossa'', indicando la possibilita' che, durante la perforazione, ai cinque pozzi già esistenti se ne aggiungano altri.
 

22-09-2006 - Sanita': 29 milioni per migliorare tecnologia Asl lucane
Il Ministero della Salute ha disposto 29 mln di euro per interventi di sviluppo tecnologico delle Aziende sanitarie della Basilicata. Lo ha annunciato - in una nota diffusa dall' ufficio stampa della Giunta regionale - il Dipartimento Salute. 'E' stata così completata - è scritto nel comunicato - la programmazione avviata dalla Giunta Regionale nel dicembre 2005 per il potenziamento strutturale delle aree sottoutilizzate e gli altri investimenti del settore sanitario'.
 

21-09-2006 -Arrestato 37 enne. Nell'auto aveva 7 capsule di eroina e 1 di cocaina
Operazione antidroga dei Carabinieri di Potenza che hanno arrestato un 37enne del luogo. L’uomo, bloccato dai militari mentre percorreva la ss 407 "basentana", in compagnia di una 32enne, è stato trovato con 7 capsule di eroina e 1 di cocaina. Nel corso di controlli nella casa dell’uomo, i carabinieri hanno scoperto 4 flaconi di metadone, 2 di valium e 10 grammi di mannite, sostanza utilizzata per il taglio "artigianale" della droga. L’uomo è stato arrestato, mentre la donna è stata denunciata.
 

19-09-2006 - Arrestato uomo per violenza contro i figli

In un piccolo comune del senisese è stato arrestato un uomo con l'accusa di aver perpetuato violenza nei confronti dei quattro figli minorenni, che addirittura sono stati per anni tenuti segregati in campagna. Gli uomini della compagnia di Senise, dopo oltre un mese di indagini, hanno arrestato l'uomo, che ora si trova nel carcere di Sala Consilina.

 

16-09-2006 - Maltempo: Coldiretti, superano 100 mln i danni agricoltura
Cento milioni di euro i danni all'agricoltura stimati dalla Coldiretti per i violenti nubifragi che si sono abbattuti sulle campagne d'Italia. Le perturbazioni hanno arrecato gravi perdite alle coltivazioni e alle strutture agricole e aziendali e hanno indotto la Coldiretti a chiedere l'avvio delle procedure necessarie per la dichiarazione dello stato di grave calamità naturale. L'associazione ha anche tracciato una prima mappa del maltempo da cui si evince una grave situazione in evoluzione.
 

15-09-2006 -Scoperta discarica abusiva nell'area industriale.
I Carabinieri del Noe, nucleo operativo ecologico di Potenza, hanno scoperto una discarica di rifiuti speciali all’interno del sito di bonifica dell’area industriale di Tito. Dall’attività d’indagine, i militari hanno scoperto che lo sversamento dei rifiuti era riconducibile ad aziende locali già identificate. L’ente proprietario dell’area e i responsabili delle attività coinvolti nella vicenda sono stati denunciati, l’area posta sotto sequestro.
 

15-09-2006 - Spacciano hashish, due arrestati da cc a Bernalda
Arrestati dai carabinieri due giovani con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, a Bernalda (Matera). I due ragazzi di 18 e 25 anni sono stati trovati in possesso di 20 grammi di hashish. Gli spacciatori, dei quali non sono state rese note le generalità perchè incensurati, erano in compagnia di altri giovani, probabilmente 'clienti', che si sono dati alla fuga all'arrivo dei militari. Sono stati raggiunti a piedi dopo un breve inseguimento.
 

14-09-2006 -La Regione approva la moratoria sull'eolico.
La Giunta regionale di Basilicata ha approvato il disegno di legge sulla "Moratoria per le procedure di valutazione ambientale e per il rilascio dell' autorizzazione regionale per la costruzione e l'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica". La moratoria durerà fino al 31 maggio 2007, termine ritenuto sufficiente per l'aggiornamento del piano energetico regionale. Il provvedimento, secondo l’assessore alle Attività produttive della Basilicata, Donato Salvatore, è necessario per rilanciare in tempi brevi, la programmazione energetica regionale che consenta e garantisca un corretto, condiviso e sostenibile inserimento degli impianti eolici sul territorio lucano.
 

14-09-2006 -Artigianato lucano in lento miglioramento
'Sebbene ancora di segno negativo, il quadro congiunturale dell'artigianato manifatturiero lucano mostra un lento miglioramento'. C'e' infatti 'una progressiva contrazione delle perdite economiche', mentre 'un numero crescente di aziende comincia a manifestare capacità di reazione alla crisi'. E' il bilancio stilato dal presidente di Uniocamere Basilicata, Pasquale Lamorte, sulle indagini condotte dal Centro Studi dello stesso ente camerale in relazione al primo semestre 2006.
 

11-09-2006 -Potenza ricorda la ragazza scomparsa, manifesti in citta'
A tredici anni dalla scomparsa a Potenza di Elisa Claps, che il 12 settembre 1993 aveva 16 anni, 'non si conosce ancora la verita''. Lo ha detto il sindaco del capoluogo lucano, Vito Santarsiero, chiedendo ' ancora uno sforzo a quanti possono e sanno per farla emergere'. Santarsiero ha deciso di ricordare la ragazza potentina facendo affiggere in città cento manifesti con la sua immagine. 'Una città civile non può vivere - ha aggiunto - dimenticando quanto successo'.
 

11-09-2006 - Arrestati due giovani per detenzione e spaccio di droga
Due giovani di Lavello, di 27 e di 26 anni, sono stati arrestati ieri sera dalla Polizia nella villa Comunale del comune potentino. I due sono stati notati, intorno alle 20.30, dai poliziotti del commissariato di Melfi mentre cedevano droga a diversi giovani. I due sono stati quindi fermati e durante la perquisizione la Polizia ha trovato e sequestrato una quindicina di dosi di cannabis e hascisc, già pronte per la vendita.
 

08-09-2006 - Caccia: sospesa l'apertura anticipata
La Giunta lucana, in esecuzione del decreto del Tar del Lazio, ha deliberato di sospendere l'anticipata apertura dell'attività venatoria. Lo riferisce l'assessore all'Ambiente, Rondinone, che annuncia 'l'intenzione della Regione di costituirsi nel giudizio promosso dalla Lav'. La sospensione del calendario venatorio avrà efficacia fino alla decisione camerale del Tar del Lazio, fissata per il 14 settembre e comunque non oltre il 16.
 

08-09-2006 - Scuola: per il caro-studio famiglie rinunciano a vacanze
Per far fronte al caro-scuola quest'anno 3 famiglie su 10 saranno costrette a rinunciare alle vacanze. Tra corredi scolastici sempre più cari e libri che cambiano di anno in anno, far studiare un figlio può arrivare a costare poco meno di 500 euro. La ricerca rivela che il 28% degli intervistati dichiara di essere costretto a tagliare la spesa quotidiana. Addio, dunque, ai tradizionali dolci della domenica e ai prodotti di qualità made in Italy.
 

07-09-2006 - Terremoti: avvertita scossa in Puglia e Basilicata
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata rilevata alle 17.31 dall'istituto 'Specula Nigri' di Foggia. Non sono segnalati danni. La scossa è stata avvertita anche in alcuni centri del barese; diverse chiamate sono giunte ai vigili del fuoco ma solo per avere informazioni: al momento non si registrano danni. L'epicentro è stato individuato dai sismologi a Tricarico (Matera), a 35 chilometri di profondità.
 

05-09-2006 - Alimentare: in Basilicata aumentano imprese biologiche
'La tendenza a produrre e mangiare sano si rafforza in Basilicata, dove, nel 2005, il numero delle imprese è cresciuto del 10.9 per cento'. Lo ha reso noto la Confederazione agricoltori della Basilicata, commentando i risultati di un'indagine della Camera di commercio di Milano. 'Con le oltre 5000 aziende che producono biologico (ma le aziende con vendita diretta dei prodotti bio sono solo 19 e 14 le mense scolastiche bio) è giunta l' ora di dar vita al distretto regionale del biologico lucano'.
 

05-09-2006 - Incendi: fiamme nel Materano, arriva elicottero
Un incendio è divampato a Salandra (Matera) in località Le Serre intorno alle ore 13. Il veloce propagarsi delle fiamme ha reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco di Matera e del Corpo Forestale dello Stato che ha inviato un elicottero. Per misure precauzionali, inoltre, è stata disattivata la linea elettrica in tutta l' area coinvolta. I pompieri stanno operando anche a Pisticci (Matera) dove è in corso un altro incendio.
 

04-09-2006 - E' MORTO GIACINTO FACCHETTI

Giacinto Facchetti è morto oggi a Milano all'età di 64 anni. Facchetti ha giocato nell'Inter dal 1961 al 1978 e ha vestito per 94 volte la maglia azzurra. Diventato vice-presidente della società di Massimo Moratti dopo la morte di Peppino Prisco, Facchetti ne è diventato presidente il 19 gennaio 2004.
Facchetti è morto all'Istituto dei Tumori dove era ricoverato da tempo. Nato a Treviglio il 18 luglio 1942, Facchetti ha trascorso tutta la carriera da giocatore nell'Inter dal 1961 al 1978, vestendo per 94 volte la maglia della Nazionale italiana.
 

04-09-2006 - Morto un 35enne a Corleto

Giuseppe Ambrosini, un 35enne originario di Guardia Perticara, è morto cadendo da un'impalcatura durante dei lavori presso un'abitazione di Corleto Perticara. Dopo l'incidente la vittima era stata portata immediatamente a Potenza in elicottero, ma a causa delle ferite riportate non è stato possibile salvargli la vita.
 

03-09-2006 - Incidente stradale a Lavello, grave 21enne
E' ricoverata in pericolo di vita al reparto Rianimazione dell' ospedale di Potenza una giovane di 21 anni rimasta ferita stamani in un incidente stradale avvenuto intorno alle cinque a Lavello (Potenza), sulla statale per Cerignola (Foggia), in località Gaudiano. La giovane si trovava con due amici che hanno riportato ferite lievi. Le condizioni della giovane sono apparse subito gravissime, tanto che è stata trasportata in elicottero a Potenza.
 

03-09-2006 - Calcio: Coppa Italia serie D: Matera-Francavilla 1-2

Nella partita d'esordio di coppa Italia, il Francavilla allenato da mister Ranko Lazic è uscito vittorioso per 2-1 con le reti messe a segno tutte nel primo tempo con Marsico al 5' minuto che ha portato in vantaggio il Matera e del fantasista materano Antonio Chisena al 14' e al 18' che ha ribaltato il risultato, regalando al Francavilla la vittoria.

 

03-09-2006 -Due morti lucani, in due diversi incidenti della strada.

Due morti lucani, in due diversi incidenti della strada, hanno funestato questo week-end. Le vittime sono un ragazzo di 23 anni di Montemilone e una donna potentina di 40 anni. Il ventitreenne Antonio Zeza, agricoltore, è deceduto ieri sera vicino a Montemilone, sulla strada provinciale n.21, Zeza stava viaggiando a bordo di una Fiat Punto quando, giunto in località Locone, nell'affrontare una curva ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. L'auto si è scontrata con il muretto di un pontile, si è impennata e si è ribaltata mentre Zeza è stato scaraventato fuori dall'abitacolo. Una donna di 40 anni originaria di Potenza è morta in un incidente stradale avvenuto sulla statale 16 tra San Severo e Foggia. La sua auto si è scontrata con una autocisterna che procedeva in direzione opposta.

01-09-2006 - Asili nido in Basilicata più costosi di media nazionale
Gli asili nido costano in Basilicata più che nel resto d'Italia. Lo rivela uno studio della Uil. La frequenza agli asili nido pubblici, per l' anno 2006/2007, peserà sulle famiglie 305,47 euro a Potenza, pari al 9,98 per cento del reddito percepito, e 292 euro a Matera, pari al 9,55 per cento del reddito.Dati e percentuali al di sopra della media nazionale, che è dell' 8,32 per cento del budget familiare, pari ad un costo di 254,55 euro mensili.
 

01-09-2006 - Incendi: dopo 20 ore spente fiamme nel Materano 
Venti ore di lavoro ininterrotto e sono state necessarie per spegnere un incendio doloso divampato ieri nel territorio di Pisticci. Le fiamme hanno distrutto circa 60 ettari di bosco, macchia mediterranea e pascolo. L'incendio si e' sviluppato in piu' punti ed e' stato alimentato dal forte vento. Per spegnerlo hanno lavorato squadre del Corpo forestale, dei Vigili del fuoco e volontari.
 

31-08-2006 - Incendi: in fiamme 100 ettari nel Materano
Quaranta ettari di macchia mediterranea e 30 di pascolo sono stati distrutti da un incendio a Montalbano Jonico (Matera). Le fiamme, divampate in una zona impervia della contrada Carleo , sono state spente solo dopo circa 40 lanci d'acqua e liquido ritardante da parte dei soccorsi. Sempre nel Materano, la Forestale e' al lavoro per circoscrivere un incendio divampato in contrada La Serra di Pisticci.
 

31-08-2006 -Turismo: villaggio fatiscente in Calabria, esposto a Potenza
Un appartamento infestato dalle formiche, materassi sporchi, stoviglie arrugginite:e' ciò che ha trovato una famiglia di Potenza a Parghelia. Nel villaggio turistico c'erano anche prese elettriche rotte e impianto del gas non idoneo. La famiglia ha denunciato allo sportello consumatori della Provincia di Potenza. Anche altri villeggianti si sono rivolti all'Asl di Tropea e scritto una lettera alla direzione del villaggio, da cui però non e' arrivata risposta.
 

28-08-2006 -Tre persone denunciate per detenzione illegale di arma e munizioni
Tre persone sono state denunciate dai Carabinieri durante un' operazione di controllo del territorio effettuata a Sant' Arcangelo (Potenza). Un uomo di 56 anni è stato denunciato per detenzione illegale di arma e munizioni: i Carabinieri hanno trovato e sequestrato una pistola "scacciacani" nella sua automobile e numerose cartucce calibro 7.65 nella sua abitazione. Sono state inoltre deferite altre due persone, una per non aver rispettato la misura della sorveglianza speciale e l' altra per guida in stato di ebbrezza.
 

28-08-2006 - In auto con l'hascisc, ritirata la patente
E' stato trovato in possesso, mentre era alla guida di un'auto, di mezzo grammo di hascisc diviso in quattro pezzi. Un 20enne è stato segnalato al prefetto di Matera, come tossicodipendente, dalla Polizia, che gli ha anche ritirato la patente. Il fatto e' avvenuto durante un controllo che gli agenti stavano effettuando in città.

28-08-2006 - Spacciano banconote false, arrestati dai CC
Due ragazzi, di 23 e 24 anni, entrambi di Bernalda (Matera), sono stati arrestati mentre spacciavano banconote false. Sono stati scoperti dai carabinieri a Castellaneta Marina (Taranto), mentre utilizzavano banconote false da 100 euro all'interno di una discoteca della zona. I carabinieri hanno poi accertato che le banconote diffuse in totale erano sette.
 

27-08-2006 - Controesodo: traffico intenso in direzione Nord
Si e' intensificato in mattinata il traffico in direzione nord ed in generale verso le grandi citta', per il controesodo di fine agosto. Il Gruppo Autostrade rileva traffico intenso sulla A1 a Firenze, rallentamenti sulla A8 in uscita dall'Italia a Como Brogeda, code sulla A14 verso Bologna tra Cattolica e Rimini, e tra Castel S.Pietro e Bologna Casalecchio. Nelle prossime ore e nel pomeriggio e' atteso un aumento del traffico verso il Nord e le grandi citta', soprattutto su A1 ed A14.
 

26-08-2006 - Contadino trova bomba inesplosa
Un ordigno bellico inesploso è stato trovato ieri da un contadino che stava arando un terreno di sua proprietà a Potenza, in contrada Barrata-Occhio nero. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Potenza che hanno delimitato la zona, in attesa dell'arrivo della Polizia. La bomba di piccole dimensioni, dovrebbe essere fatto brillare nei prossimi giorni. Le operazioni, comunque, non dovrebbero creare disagi alla circolazione automobilistica, perché il terreno dove è stata trovata la bomba è distante dalla strada statale "Potenza-Melfi".
 

26-08-2006 -Vacanze: controesodo, traffico intenso sulla A3
Tra esodo e controesodo da stamattina si registra traffico estremamente intenso sulla A3, l'autostrada Salerno-Reggio Calabria. I maggiori disagi sulla corsia nord tra le uscite di Atena Lucana e Sicignano degli Alburni dove si segnalano rallentamenti. Traffico sopra la norma anche sulla corsia nord del raccordo Avellino-Salerno sino all'allacciamento con la A30 della barriera di Mercato San Severino. Circolazione sostenuta anche sull'A1 verso Roma e sull'A16 verso Napoli.
 

25-08-2006 - Donna cade da 50 metri, tratta in salvo
I vigili del fuoco hanno salvato una donna precipitata da un'altezza di 50 metri nei pressi dello sbarramento sulla diga di San Giuliano. La scorsa notte la donna, 52 anni, di Matera, per cause da accertare e' caduta finendo provvidenzialmente su un ramo a pochi metri dal greto del fiume Bradano. I vigili del fuoco si sono calati dalla parete e l'hanno portata in salvo. La donna ha riportato ferite guaribili in 30 giorni. Secondo i famigliari, soffre di crisi depressive.
 

25-08-2006 - Incendi. Dieci ettari di boschi e macchia mediterranea andati distrutti
Dieci ettari di bosco, macchia mediterranea e terreni incolti sono stati distrutti da un incendio divampato alle ieri nelle campagne di Tolve (Potenza), in località Cugni. L'incendio divampato in mattinata è stato spento intorno alle 16.30 e ha richiesto l'intervento di un elicottero del Corpo Forestale dello Stato. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Potenza e personale Sma.
 

24-08-2006 - 51 enne muore in incidente stradale avvenuto in una galleria
Un uomo di 51 anni di Trecchina (Potenza), Vincenzo Genzano, è morto in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio in una galleria nel centro abitato di Lagonegro. Genzano era alla guida di una Fiat "Punto" che in galleria si è scontrata - per cause ancora in fase di accertamento da parte dei Carabinieri - con un Renault "Kangoo". L' uomo è morto all' ospedale di Potenza, dove era stato trasportato in condizioni gravissime da un elicottero del 118. L' autista del "Kangoo" è uscito illeso dall' incidente.
 

24-08-2006 -Questi i raggruppamenti della Champions League 2006/07:
GIRONE A: Barcellona, Chelsea, Werder Brema, Levski Sofia

GIRONE B: Inter, Bayern Monaco, Sporting Lisbona, Spartak Mosca
GIRONE C: Liverpool, Psv Eindhoven, Bordeaux, Galatasaray 

GIRONE D: Valencia, Roma, Olympiakos, Shakthar Donetsk

GIRONE E: Real Madrid, Lione, Steaua Bucarest, Dinamo Kiev 

GIRONE F: Manchester Utd, Celtic, Benfica, Copenaghen
GIRONE G: Arsenal, Porto, Cska Mosca, Amburgo

GIRONE H: Milan, Lilla, Aek Atene, Anderlecht

24-08-2006 - Incendio divampa su autocarro che trasportava paglia
Un incendio su un autocarro che trasportava paglia è divampato ieri sera a Potenza nei pressi del cantiere della nuova Chiesa del quartiere Macchia Romana. Sul posto quattro autobotti e due squadre dei vigili del fuoco. L'incendio ha creato forti rallentamenti al traffico cittadino, in particolare alla circolazione nei pressi dell'Ospedale San Carlo. I Vigili del Fuoco erano intervenuti a Potenza anche il giorno di Ferragosto per spegnere un altro incendio di paglia, divampato su un autoarticolato parcheggiato sulla complanare della strada statale 407 "Basentana", nei pressi dello svincolo di "Bucaletto".

24-08-2006 - 27 enne di Pesaro segnalato al prefetto.
Un uomo, di 27 anni, di Pesaro, è stato segnalato dai carabinieri alla Prefettura di Potenza perché trovato a Maratea in possesso di sei grammi di hascisc. La sostanza stupefacente è stata poi sequestrata.

23-08-2006 - Coltiva e prepara marijuana in casa, arrestato nel Materano
Aveva creato in casa una "filiera della droga": arrestato ad Accettura un uomo di 46 anni. Nell'abitazione di Giuseppe Dimilta i carabinieri hanno trovato e sequestrato piante di marijuana per un peso totale di un chilo e mezzo e 200 grammi di sostanza stupefacente già pronta per lo spaccio. Dimilta faceva essiccare le foglie su un tavolo e poi confezionava le dosi che, secondo gli inquirenti, erano destinate al "mercato" del paese materano.
 

21-08-2006 -  Operazione cc nel lagonegrese, tre segnalati per droga
Trovati in possesso di alcuni grammi di hascisc, tre giovani campani sono stati segnalati dai Carabinieri di Lagonegro. I tre, residenti in provincia di Benevento, erano a bordo di un'automobile fermata dai militari a Rivello (Potenza).
 

21-08-2006 - Operazione antidroga nel potentino, sette segnalati
Sette persone sono state segnalate in un'operazione antidroga a Tito (Potenza), in occasione di un concerto. I controlli - durante i quali sono state ritirate anche tre patenti di guida a persone che facevano uso di droga - sono stati fatti con l' ausilio di due unità cinofile e hanno permesso di trovare e sequestrare circa 20 grammi di hascisc ed eroina.
 

14-08-2006 - Scoperto ippopotamo vissuto tra mezzo milione e un milione di anni fa
Un ippopotamo antico e per di più intero, vissuto nella zona del Mercure in un periodo compreso tra mezzo milione e un milione di anni fa, è stato scoperto nella contrada Calorie, a Rotonda (Potenza), durante la campagna di scavi condotta dall' archeologo preistorico Fabio Parenti, dell' Istituto italiano di Paleontologia, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni archeologici della Basilicata. Si tratta - ha spiegato Parenti - della stessa area in cui all' inizio degli anni '80 fu ritrovato un elefante antico. La zona del Mercure era un bacino lacustre circondato da affluenti alle cui foci vivevano questi animali".
 

14-08-2006 -Operazione Carabinieri nel Potentino: un arresto
Una persona arrestata e un'altra denunciata dai Carabinieri, durante operazioni svolte nel Vulture-Melfese e nel Lagonegrese. A San Fele (Potenza), i militari hanno arrestato un giovane di 20 anni, che si trovava gli arresti domiciliari. Il giovane e' stato sorpreso in una strada del paese ed e' stato arrestato con l'accusa di evasione. A Lagonegro (Potenza), un uomo di 60 anni e' stato denunciato per porto illegale di un coltello di genere vietato.
 

14-08-2006 -Ferragosto: Basilicata, ingresso gratuito in tutti i musei
Ingresso gratuito e orari prolungati sono le 'proposte' dei musei della Basilicata per chi decidera' di trascorrere Ferragosto in citta'. Lo ha annunciato il Ministero per i Beni e le attivita' culturali che, gia' nei giorni scorsi, aveva inviato una lettera ai turisti, nella quale suggeriva di trascorrere una giornata 'immersi nella bellezza dell'arte'. L'apertura 'eccezionale' riguardera' anche oggi, nonostante sia tradizionalmente giorno di chiusura.
 

13-08-2006 - Ferragosto: code sulla Jonica, traffico regolare sull'A3
Auto incolonnate dalle prime ore di stamani sono segnalate sulla statale 106 Jonica, mentre il traffico è regolare sull'A3. Sulla statale Jonica i problemi maggiori si registrano nei pressi di alcuni cantieri e dei semafori, dove il traffico subisce continui rallentamenti. Nessuna criticità sul tratto lucano dell'A3: la gran parte dell'esodo di Ferragosto è stata completata ieri. Le cattive condizioni atmosferiche sembrano aver scoraggiato i pendolari della domenica.
 

12-08-2006 - Fidanzati morti: non ci sono persone indagate
Non ci sono persone indagate per la morte dei fidanzati Andrea Magagnini, di Pisa, e Valeria Grippo, di Matera, entrambi 24enni. I loro cadaveri sono trovati ieri in un dirupo nella zona degli antichi rioni Sassi della citta' lucana. Il fatto che non vi siano indagati confermerebbe che i due sono caduti nel dirupo, profondo circa cento metri, in maniera accidentale. Il pm Valeria Farina Valaori interroghera' comunque altre persone per ricostruire le ultime ore di vita della coppia.
 

12-08-2006 - Muore dopo un litigio in circolo ricreativo, un arresto
Un 53enne e' stato arrestato dopo la morte di un 64enne con cui ha avuto una lite durante una partita a carte in un circolo ricreativo. L'autore dell'aggressione si chiama Francesco Cannito. Con un comunicato, la Questura di Matera ha reso noto che la vittima, Ignazio Olivieri, presenta evidenti tumefazioni al collo e al volto. La Polizia, inoltre, ha accertato che e' stato colpito al volto e al collo da violenti pugni, verosimilmente in seguito a una discussione per futili motivi di gioco.
 

12-08-2006 - Ferragosto: in A3 rallentamenti e incolonnamenti verso sud
L'esodo ferragostano e' in atto lungo la Salerno-Reggio Calabria, dove l'Anas segnala in direzione Sud traffico rallentato e incolonnamenti. Otto chilometri di coda sulla corsia Sud del raccordo autostradale Avellino-Salerno, nel tratto compreso fra le uscite di Lancusi e il capoluogo salernitano. Rallentamenti alla barriera di Mercato San Severino dell'A30 Caserta-Salerno, traffico intenso sulla tangenziale di Salerno in direzione Pontecagnano.
 

10-08-2006 - De Luca lascia gli arresti domiciliari per decisione del gip
Il faccendiere Achille De Luca, accusato di far parte dell'associazione per delinquere in cui è coinvolto Vittorio Emanuele di Savoia, ha lasciato gli arresti domiciliari per decisione del gip di Potenza, Alberto Iannuzzi. Il gip ha disposto per De Luca l' obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria e quello di risiedere nella città siciliana dove vive attualmente. La notizia della fine degli arresti domiciliari per De Luca si è appresa stamani, a Potenza ed è stata confermata dal difensore dell' indagato, l' avvocato Sergio Lapenna.
 

09-08-2006 - 4 giovani denunciati per minacce ingiurie e lesioni personali
Quattro ragazzi tra i 16 e 17 anni sono stati denunciati per minacce, ingiurie e lesioni personali aggravate a Melfi, in provincia di Potenza. I giovani hanno aggredito e picchiato un ragazzo di 24 anni il quale, reagendo alle loro ingiurie, aveva chiesto l' intervento della Polizia. Il 24 enne è stato ricoverato nell' ospedale di Melfi con una prognosi di dieci giorni per trauma cranico. L' aggressione è avvenuta nella villa comunale di Melfi. I quattro ragazzi, all’ingresso del parco, disturbavano i passanti, per lo più i minorenni. Il 24 enne ha reagito agli insulti chiamando la polizia. Ma è stato riconosciuto dai 4 che lo hanno aggredito e picchiato con schiaffi, pugni e calci, anche al torace.
 

07-08-2006 - Aggrediscono carabinieri con calci e pugni: arrestati
Arrestati a S. Severino Lucano tre giovani di Potenza, di età compresa fra 25 e 30 anni, per aver aggredito con calci e pugni i carabinieri. Sono accusati di minaccia, resistenza e lesioni nei confronti degli stessi militari. Alla fine di un festival musicale, i tre si sono rifiutati di uscire dal campo sportivo del paese e, dopo aver aggredito un responsabile della sicurezza, se la sono presa con i carabinieri.
 

01-08-2006 - La Regione punta a tagli nella bolletta energetica
La Regione procederà nell'accordo con Total-Shell-Esso per l'estrazione del petrolio lucano. Obbiettivo: riduzione della bolletta energetica. Ad affermarlo è il presidente della Giunta, Vito De Filippo. 'L'Ente - afferma il Governatore - ha costruito un percorso in termini di procedure per trasformare il Protocollo d'intesa del 2004 in un vero e proprio contratto, con un'azione di vincoli e responsabilita' giuridicamente molto più forti e puntuali per le compagnie petrolifere'.

01-08-2006 - Operazione carabinieri nel Potentino: un arresto e 4 denunce
Una persona è stata arrestata e altre 4 denunciate dai Carabinieri in un'operazione di controllo del territorio effettuata nel Potentino. A Senise un 44enne, C.R., è stato arrestato per aver aggredito i militari che erano accorsi per sedare un litigio tra lui e un vicino.Denunciati per ricettazione un operaio di Vietri di Potenza trovato in possesso di un telefono cellulare rubato e una coppia che ne aveva la scheda. A Viggianello un 25enne è stato trovato con alcuni grammi di marijuana.
 

01-08-2006 - Mafia: arresto manager Calcestruzzi

I carabinieri hanno arrestato Fausto Volante, manager della Calcestruzzi spa, nell'ambito di un'inchiesta sulle cosche mafiose nissene. Il dirigente della societa' bergamasca che fa parte del gruppo Italcementi è accusato di trasferimento fraudolento e possesso ingiustificato di valori per aver fornito, secondo gli inquirenti, per conto della Calcestruzzi, il supporto finanziario per acquistare una cava che era stata sequestrata alcuni anni fa dai giudici di Palermo ad Antonino Buscemi

 

31-07-2006 - Turismo: Italia torni al 1° posto

Una campagna di comunicazione per far tornare l'Italia al 1° posto nel turismo è stata presentata oggi dal vicepremier Francesco Rutelli. ''Se negli anni '70 eravamo primi nel mondo - ha ricordato Rutelli - ora siamo quinti, ma l'obiettivo di questo governo è quello di tornare ad essere campioni del turismo mondiale in 10 anni''. Secondo Rutelli, con un adeguato impegno ''il turismo può far crescere il Pil dello 0,5% l'anno''.

 

28-07-2006 - Notte della luna, in 20 mila al concerto di Senise
In 20mila sabato scorso a Senise al concerto di Britti, Bennato e Cremonini e quasi tutto esaurito per le strutture ricettive della zona. Imponenti misure di sicurezza sanitaria sono state disposte dalla Presidenza della Giunta regionale per la 'La Notte della Luna'. All'attivita' del 118 si e' affiancata quella dell'Ufficio Protezione Civile, che ha coordinato 18 associazioni per un totale di 330 volontari, di cui 170 dislocati a Senise.
 

27-07-2006 - Deposito abusivo, un denunciato a S.Arcangelo
Sequestrati dalla GdF a Sant'Arcangelo (Potenza) 1.300 litri di gasolio detenuti illegalmente. Denunciata una persona per evasione delle imposte sugli olii minerali (accise): si tratta del titolare di una impresa agricola che aveva stoccato senza autorizzazione 420 litri di gasolio agricolo, usato non per i trattori, ma per auto private. Nel deposito sono stati trovati e sequestrati anche 860 litri di gasolio comune.
 

28-07-2006 - Avviato un sondaggio fra turisti su gradimento vacanze
Avviato in otto tra i più importanti alberghi e villaggi nel Metapontino un sondaggio tra i turisti sul gradimento delle vacanze nell'area. L'iniziativa è promossa dalla Mosa, azienda speciale per il turismo della Camera di commercio di Matera. Ai turisti sono distribuiti questionari anonimi con 21 domande. Tra queste provenienza, professione, motivi della scelta. Il turista può assegnare un voto da 1 a 10 sulle componenti dell'offerta come ambiente, cortesia, organizzazione turistica.
 

28-07-2006 - Farmacie: ministro Turco convoca Federfarma
Il ministro della Salute Livia Turco ha convocato Federfarma già per oggi. Si va verso uno stop alla serrata. La convocazione -spiega- a fronte della dichiarata disponibilità del presidente Siri a sospendere la chiusura delle farmacie in fase di avvio del confronto. Per il ministro, ora il dialogo può riprendere. Infine, esprime apprezzamento per la disponibilità dell'associazione, giudicandola una conferma del senso di responsabilità dei farmacisti.
 

27-07-2006 -  Potenza, un arresto per violenza sessuale
Un 53enne arrestato nel Potentino: e' accusato di violenza sessuale nei confronti di una ragazzina di dodici anni. L'uomo - custode di un impianto sportivo - aveva piu' volte costretto la ragazzina ad assistere ad atti di libidine nelle vicinanze della palestra. La stessa ragazzina, accompagnata dai genitori, si e' recata nella Questura di Potenza per denunciare le violenze subite.
 

27-07-2006 - Moratti: "Scudetto: siamo fieri"

Fa benissimo la squadra a essere fiera per la conquista di questo scudetto. Capisco anche tutte le altre tesi, ma non le condivido. Io sono d'accordo con la tesi di provare soddisfazione, non vergogna. La vergogna penso che, forse, la dovrebbe provare qualcun altro". Questa mattina, prima di entrare negli uffici della Saras, Massimo Moratti, patron dell'Inter, ha parlato ai microfoni di Sky e Mediaset dello scudetto 2005-'06 assegnato alla squadra nerazzurra
 

25-07-2006 -  Lavoro: presentato a Napoli il progetto 'Spinn'
Presentato il sistema documentale 'Spinn' per operatori dei servizi per l'impiego di Campania, Calabria, Basilicata, Molise, Puglia, Sicilia. Oltre 4.000 documenti tra norme, progetti, case histories, interviste e reportage. Questo e altro è il patrimonio che costituisce il 'Spinn - Servizi per l'Impiego Network Nazionale', consultabile sul sito www.spinn.it e presentato a Napoli ad assessori, dirigenti provinciali, responsabili e operatori dei Servizi per l'Impiego delle Regioni interessate.
 

25-07-2006 - Droga: ha 14 dosi di crack, arrestato diciottenne
Trovato in possesso di 14 dosi di crack, Mario Capuano, 18 anni, è stato arrestato dai Carabinieri a Francavilla in Sinni (Potenza). E' stato accusato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la perquisizione di Capuano, i militari hanno trovato anche 110 euro in banconote di piccolo taglio.
 

23-07-2006 - Traffico, Cciss e Isoradio annunciano sciopero
I Cdr di Cciss e Isoradio annunciano uno sciopero per il 29 e 30 luglio, probabili giornate clou dell'esodo estivo. I sindacati denunciano 'gravissimi disservizi. Queste due strutture non sono in grado di offrire un servizio dignitoso agli utenti in partenza e di ritorno dalle vacanze'. Nel caso della tragedia di ieri sulla ss18 calabre, 'Cciss ed Isoradio non hanno avuto notizia alcuna perchè la Rai vieta ai redattori l'uso delle agenzie di stampa'.
 

23-07-2006 - Vacanze: code sulla Jonica, traffico intenso su Sa-Rc
Code sulla strada statale 106 Jonica, tra Metaponto (Matera) e Scanzano Jonico (Matera) e traffico sul tratto lucano dell'A3. Nel Potentino la circolazione procede regolarmente sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano, mentre si sta intensificando sia sul tratto lucano dell'A3 sia sulla 'Fondovalle del Noce'. Nel Materano, i problemi maggiori sulla Jonica, dove, fin da stamani, vi sono rallentamenti e code in prossimità degli svincoli per le località balneari.
 

22-07-2006 - Caldo: non c'e' tregua, scatta livello 3 al Nord Italia
E' ancora caldo torrido, come nel 2003: le temperature sopra la media hanno fato scattare al Nord il livello 3 (pericolo per la salute). L'aria fresca dell'Atlantico arriverà solo verso martedì. A Roma (37,8 gradi) domani è prevista la distribuzione di 30mila bottigliette d'acqua. Minime in rialzo anche di 6 gradi nella notte in Veneto e record di caldo nella di Alessandria, con 38,9 gradi a Tortona. Sud più fortunato con un livello 1 a Catania e livello 0 a Napoli e Bari.
 

22-07-2006 - Shopping a Melfi con assegni rubati
Spacciandosi per finanziere, acquistava prodotti elettronici in negozi di Melfi con assegni rubati. Denunciato 34enne di Lucera. Il carnet era stato rubato in un ufficio postale del Foggiano, dove lavorava come interinale. L'uomo è riuscito a truffare diversi commercianti, mostrando anche un tesserino della guardia di finanza, probabilmente rubato o smarrito, finchè uno di loro si è accorto della truffa e ha chiamato la polizia.
 

21-07-2006 - Estate: da domani a Maratea presidio dei vigili del fuoco
Per far fronte alle emergenze del periodo estivo, dal 22 luglio al 31 agosto, a Maratea sarà attivo un presidio dei Vigili del Fuoco. Sarà ospitato in alcuni locali del Comune e garantirà gli interventi di soccorso nella località turistica tirrenica e nei comuni limitrofi. Lo ha annunciato il comandante provinciale di Potenza, Andrea Malaspina, in una nota nella quale e' precisato che il potenziamento del servizio fa parte della 'Campagna anti-incendi Estate 2006'.
 

21-07-2006 - Matera: droga, falsi e sequestri della Guardia di finanza
Due immigrati extracomunitari sono stati denunciati dalla guardia di finanza di Matera per violazione alle norme sulla contraffazione. I due sono stati trovati in possesso di un migliaio tra occhiali, borse e articoli di pelletteria contraffatti e di giocattoli privi del marchio dell' Unione europea. Altre nove persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti, in occasione di concerti musicali tenutisi in alcuni comuni del Materano.
 

21-07-2006 - Domatori aggrediti da tigre del circo
Una tigre del Circo Orfei, in questi giorni a Scalea, nel Cosentino, ha aggredito due domatori che erano nella gabbia con l'animale. Le due persone hanno riportato gravi ferite ed uno dei due e' in pericolo di vita. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini per ricostruire l'accaduto.
 

20-07-2006 - Caldo: aumenta a Centro-Nord, poi al Sud
Un campo di alta pressione sta interessando l'Italia: oggi il Nord ed il Centro, da sabato anche il Sud, con temperature fino a 40 gradi. Secondo la Protezione civile nella pianura padana si toccano in media i 35 gradi, con picchi di 38 a Ferrara. A Firenze il termometro ha toccato i 37 gradi. Domani e dopodomani ci sarà un ulteriore rialzo di 2-3 gradi. All'inizio della settimana prossima dovrebbe esserci una attenuazione, con anche qualche temporale sulle Alpi e, forse, sugli Appennini.

19-07-2006 - Droga: coltiva canapa indiana sul balcone, arrestato
Con l'accusa di detenzione e coltivazione di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno arrestato a Montescaglioso un operaio di 30 anni. L'uomo, ora agli arresti domiciliari, aveva realizzato nella veranda della propria abitazione una serra per la coltivazione di canapa indiana. I carabinieri hanno sequestrato una decina di piante di canapa indiana, alte fino a 180 centimetri.

19-07-2006 -  Frode: Gdf sequestra agriturismo Masserie del Falco
Sequestrato dalla Guardia di finanza l'agriturismo "Le Masserie del Falco" a Forenza (PZ) e denunciata la titolare e altre quattro persone per truffa. L'accusa è di aver prodotto fatture false per ottenere quasi 800 mila euro di fondi pubblici per gli agriturismi, realizzando invece un albergo vero e proprio. All'interno un ristorante dove si svolgono anche feste nuziali, con un giro di affari di 165 mila euro all'anno e con almeno una decina di lavoratori in nero.
 

19-07-2006 - Turismo: gli italiani amano sempre piu' vacanze nei parchi
Cresce il turismo nei parchi nazionali, con un aumento del 34% in 7 anni. I costieri i più visitati, grazie al turismo balneare. Dal Rapporto del Cts sul turismo nei parchi nazionali, spiccano il Cilento, Gargano e arcipelago toscano, seguiti da Circeo e Cinque terre. Poco espresso il potenziale negli altri 15 parchi, che occupano il 66% della superficie col 19% delle presenze. Tra le attività, il trekking è la preferita: Toscana, Monti Sibillini e Abruzzo le mete più gettonate.
 

18-07-2006 - Sfruttano manodopera clandestina, Gdf segnala undici cinesi
Undici cittadini cinesi sono stati segnalati dalle Fiamme gialle per sfruttamento e favoreggiamento della manodopera clandestina. L'operazione, nei confronti della comunità cinese presente sul territorio lucano, ha portato i militari anche al sequestro di oltre 5.6000 capi di abbigliamento, 1.400 giocattoli 'pericolosi' e 14 apparecchi elettrici privi degli standard di sicurezza. Le indagini sono state condotte su una 'platea' di 400 soggetti di etnia cinese.

17-07-2006 - Tenta estorsione all'ex moglie e al figlio
Con l'accusa di tentata estorsione a ex moglie e figlio, i Cc hanno arrestato a Rionero in Vulture un uomo di Torre Annunziata (Napoli). Secondo quanto riferito dai militari, l'uomo è stato arrestato in flagranza di reato, mentre stava cercando di entrare in una casa, abitata dall' ex moglie e dal figlio, per appropriarsi del denaro dei due familiari.
 

17-07-2006 - A Potenza GdF sequestra 4 videopoker e denuncia 3 persone
La GdF ha sequestrato a Potenza, in un locale del centro storico, quattro videopoker e denunciato tre persone. Si tratta del gestore e del presidente del circolo e di un avventore che stava utilizzando uno degli apparecchi. I militari hanno anche sequestrato alcuni congegni elettronici ed altro materiale utilizzato per la 'trasformazione' della schermata dei videogiochi.
 

16-07-2006 - Traffico regolare sull'A3, intenso sulla 106 Jonica
Traffico regolare sul tratto lucano dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria e intenso sulla statale 106 Jonica. La Polstrada rende noto che il traffico non presenta difficoltà in provincia di Potenza, anche sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni (Salerno). Sull'A3 rallentamenti segnalati nel Salernitano. In provincia di Matera, il traffico è intenso sulla 106 Jonica in prossimità degli svincoli di Metaponto, Policoro e Nova Siri.
 

16-07-2006 - Muore soffocata bimba di 10 mesi

Una bimba di 10 mesi è morta in Puglia dopo aver ingerito accidentalmente un tappo di piccole dimensioni di un tubetto di crema dermica. E' successo nella casa estiva di una famiglia di Leverano, vicino a Porto Cesareo (Lecce). La piccola era con la mamma che le stava facendo il bagnetto. Con un gesto fulmineo, ha messo il tubetto in bocca ingerendo il tappo. Portata in ospedale, sono risultati inutili i tentativi di rianimarla.

 

15-07-2006 - Vacanze: traffico in aumento, week end si preannuncia caldo
Da questa mattina il traffico è particolarmente intenso lungo tutte le direttrici autostradali da Nord a Sud e verso il mare. Intenso anche il flusso di turisti dalla Svizzera. Lo rende noto la Società Autostrade che segnala rallentamenti e traffico intenso in Liguria sulla A10 verso Ventimiglia, sulla A6, A12 e A26; in Lombardia sulla A4, sulla A9 e sulla A1 verso Bologna; in Emilia su A1 e A14; in Toscana su A1, A11 e A12; in Campania sulla A3 e sulla A30 in uscita da Salerno.
 

15-07-2006 - Irregolari 13 imprese edili di Melfi
I carabinieri hanno scoperto violazioni alla sicurezza e alle norme sul lavoro in 13 imprese edili del Melfese.Nel corso di una serie di controlli contro il lavoro nero, tre cantieri sono stati chiusi, un clandestino romeno è stato arrestato e il suo principale è stato denunciato. Accertate complessivamente oltre 30 infrazioni amministrative (alcune delle quali possono diventare penali).
 

14-07-2006 - Sentenze: Juve Fiorentina e Lazio in B, Milan in A con -15.

Ai bianconeri 30 punti di penalizzazione, scudetto 2005 revocato e quello 2006 non assegnato. Lazio (-7 punti) e Fiorentina (-12). Milan in A ma senza Champions e partirà da -15 punti. A Moggi e Giraudo 5 anni di inibizione e proposta di radiazione. Per Carraro e De Santis 4 anni e 6 mesi di inibizione
 

13-07-2006 - Rifiuti: male Basilicata, bene solo Potenza
'Il sistema della raccolta differenziata in Basilicata non dà le risposte che ci aspettiamo': lo rileva Legambiente. L'associazione ambientalista denuncia che più del 90% dei rifiuti continua a finire in discarica e si è ancora molto distanti dal primo obiettivo fissato dal decreto Ronchi, quello del 15%. Un segnale incoraggiante invece viene dalla città di Potenza, che con il 20% potrà posizionarsi prima nella classifica dei capoluoghi di provincia del Sud.
 

12-07-2006 - Incidente stradale nel Materano, muore un 20enne
Un ragazzo di 20 anni di Policoro (Mt) è morto la scorsa notte in un incidente stradale in cui sono rimaste coinvolte due auto. La vittima, Luigi Rinaldi, era seduta sui sedili posteriori di una vettura sulla quale c'erano altre due persone e che, per cause ancora imprecisate, si è scontrata con un'altra auto. Nell'incidente, avvenuto nei pressi di un incrocio a Policoro, sono rimaste ferite altre tre persone: prognosi di 30 giorni per due di esse, di 10 per l'altra.

11-07-2006 - Ambiente:lavori su duna a Metaponto,denunciato titolare lido
Il titolare di uno stabilimento balneare di Metaponto Lido è stato denunciato per avere modificato una duna. L'accusa è di violazioni alle disposizioni in materia di vincoli paesaggistici e ambientali. L'uomo è stato denunciato in stato di libertà alla magistratura dal Corpo forestale dello Stato. Sulla duna di circa 300 metri quadrati, è stata distrutta la vegetazione. L'area, posta sotto sequestro, è classificata come sito di importanza comunitaria.
 

10-07-2006 - Nel Potentino 52enne muore folgorato
Un addetto al servizio antincendio è morto a Rivello, folgorato da un fulmine: si era riparato da un temporale sotto una quercia. Nulla ha potuto il personale del 118. Antonio Montesano, 52 anni, era nei pressi del campo sportivo del paese lucano, a pochi metri dalla struttura che ospita i forestali comunali, in compagnia di un suo collega. Quest'ultimo è stato ricoverato all'ospedale di Lagonegro dove gli sono state riscontrate ustioni superficiali alle spalle e al collo.
 

10-07-2006 - AZZURRI ATTERRATI A PRATICA DI MARE E PARTITI PER PALAZZO CHIGI

Il pullman della nazionale italiana di calcio ha lasciato l'aeroporto di Pratica di Mare attorno alle 19, per dirigersi a palazzo Chigi dove gli azzurri saranno ricevuto dal presidente del Consiglio Romano Prodi. Mentre le frecce tricolori continuavano a sfrecciare sulle teste dei giocatori i tifosi in festa hanno festeggiato in cerchio numerosi azzurri.

 

09-07-2006 - ITALIA CAMPIONE DEL MONDO

 

07-07-2006 - Il punto su lavori della SA -RC

Il Ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro, ha risposto in Commissione all’interrogazione presentata dal sottoscritto, congiuntamente ai colleghi Iannuzzi ed Oliverio, concernente lo stato di attuazione dei lavori dell’Autostrada Salerno-Reggio Calabria, confermando che “il completamento dei lavori di adeguamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria rientra tra quelle opere che dovranno essere completate e sulle quali convergeranno le risorse finanziarie possibili”. In tale direzione, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto con il quale viene innalzato il limite previsto dalla legge finanziaria 2006 per i pagamenti relativi a spese di investimento di ANAS Spa. In particolare, per quanto riguarda il tratto che attraversa direttamente la Basilicata

 

05-07-2006 -Trovato disabile scomparso dal 3 luglio
Un giovane che soffre di disturbi psichici e del quale non si avevano piu' notizie e' stato trovato a Matera mentre vagava in stato confusionale. Il giovane diciotenne era scomparso lo scorso 3 luglio al rione Lanera e in passato era stato ospite in una struttura di accoglienza di Matera. Dopo essere stato rifocillato, il giovane e' stato riconsegnato ai genitori.

02-07-2006 - Rubano 3 cinture da 1.700 euro a Portofino, 2 denunce
Un uomo di Potenza e una donna di Catania, sono stati denunciati a Portofino per aver rubato tre cinture in un negozio. I capi di abbigliamento, esposti in un negozio del borgo, hanno un valore complessivo di 1700 euro. I due si aggiravano all'interno della boutique Spinnaker con alcuni pacchetti, fingendo di voler fare degli acquisti. Sarebbe stata la proprietaria del negozio ad accorgersi del furto e ad avvertire i carabinieri che hanno individuato e fermato i due.

02-07-2006 - Forza Italia punta su Melfi come terza Provincia Lucana

Lunedì 3 luglio a Melfi, alle ore 18,30 presso la “Sala Roselli” in Viale della Stazione si terrà un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Forza Italia per la provincia di Melfi”. Interverranno il Commissario Regionale di F.I. Sen. Guido Viceconte, il Sen. Vincenzo Taddei, il Consigliere Regionale Nicola Pagliuca, il Sindaco di Melfi Ernesto Navazio, ed altri esponenti politici. Sarà affrontata e divulgata la proposta di legge presentata al Senato dai due Senatori Viceconte e Taddei per l’istituzione della provincia di Melfi, nel nome di un impegno fermo e preciso preso nelle ultime elezioni amministrative; nel rispetto di un’idea che vede come necessità improrogabile la creazione di una terza provincia nel territorio lucano

 

01-07-2006 - Droga: su Sa-Rc polizia sequestra un quintale di hascisc
Un quintale di hascisc è stato trovato e sequestrato su due auto che percorrevano la Salerno-Reggio Calabria verso sud. La droga era divisa in circa 80 'pani' del peso di poco più di un chilo. La prima auto è riuscita a sfuggire agli agenti. La seconda è uscita a Lauria (Potenza). A bordo c' erano una o due persone, che hanno abbandonato il mezzo e sono fuggite. L'altra auto è stata fermata in provincia di Catanzaro.
 

30-06-2006 - Azzurri battono l'Ucraina e approdano in semifinale

L'Italia è in semifinale. Gli azzurri hanno travolto l'Ucraina: 3-0 il risultato finale di una partita cominciata benissimo e con il gol del vantaggio di Zambrotta. Nella ripresa, qualche brivido per Buffon, poi si sblocca Toni che segna una doppietta. E ora gli azzurri affrontano la Germania in una sfida che è una classica del Mondiale: semifinale in programma martedì a Dortmund

 

28-06-2006 - Arresto per detenzione di arma da fuoco.

Un cinquantasettenne di Senise è stato arrestato dai carabinieri della locale stazione, per detenzione di arma da fuoco illegale. La pistola è stata trovata all'interno di un orologio a pendolo assieme a cinquanta munizioni.

 

28-06-2006 - Mezzogiorno: Svimez, si allarga forbice con Centro-Nord
Si riallarga il divario tra Nord e Sud, sia sul fronte Pil che dell'occupazione, che nel Mezzogiorno e' in calo per il 3/o anno consecutivo. Il dato, di Svimez, vede situazioni diversificate: se Sicilia, Sardegna e Abruzzo continuano a veder crescere l'economia rispettivamente del 2,8%, 2,1% e 0,9%, la Calabria e' ultima a -2,7%. Poi Puglia (-2,1%), Campania (-1,9%), Molise (-1,8%), Basilicata (-1,4%). Al nord la Lombardia passa da +1,1% del Pil a -0,2%, Trentino Alto Adige da 2% a -0,9%.
 

25-06-2006 - Boschi, 431mila ettari distrutti dalle fiamme 
Nel quinquennio 2000-2005 sono andati in fumo 431.422 ettari di superficie boscata, pari alla superficie dell'intero Molise. Lo segnala la Protezione civile, presentando le forze aeree in campo -26 velivoli- nella campagna contro gli incendi. Lo schieramento prevede 3 velivoli in Liguria, 2 in Toscana, 5 nel Lazio,1 in Campania, 1 in Basilicata, 5 in Calabria,2 in Sicilia e 5 in Sardegna. I mezzi sono in grado di scaricare oltre 2,5 mln di litri d'acqua nell'arco della giornata.
 

23-06-2006 - Vittorio Emanuele di Savoia agli arresti domiciliari

Il sostituto procuratore di Potenza Henry John Woodcock ha dato parere favorevole agli arresti domiciliari a Vittorio Emanuele di Savoia. Il parere è stato motivato con l'esito soddisfacente per l'accusa dell'interrogatorio di garanzia, con l'età del principe (69 anni) e con l'assenza di precedenti penali.

 

22-06-2006 - Repubblica Ceca - Italia  0-2

Con le reti di Materazzi e Inzaghi, la nazionale italiana vince il girone. Negli ottavi il prossimo avversario uscirà fuori tra Australia e Croazia.

 

21-06-2006 - Terremoti, accordo ricerca Imaa Cnr Tito-Ateneo Giappone
Nasce una nuova stazione multiparametrica, fortemente innovativa nel campo dello studio dei terremoti. Sarà in funzione in Val d'Agri grazie a un accordo fra il Cnr dell'Istituto di metodologie per l'analisi ambientale e il Dipartimento di Scienze della Terra della Chiba University, Giappone. L'accordo prevede un programma di mobilità per giovani ricercatori e la nuova stazione che migliorerà le attuali conoscenze su alcuni processi geodinamici.
 

20-06-2006 - Approvata in Basilicata legge a sostegno agricoltori
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un disegno di legge per sostenere gli agricoltori. In particolare la legge riguarda coloro che stipulano contratti assicurativi per cautelarsi dai danni provocati dalle avversità atmosferiche e dalle patologie che colpiscono animali e piante. Il disegno di legge prevede che il contributo concesso dalla Regione integri quello statale fino coprire l'80% del premio pagato dagli agricoltori.
 

19-06-2006 - Inchiesta Potenza: procuratore, c'e' ampio quadro probatorio

Sui reati contestati a Vittorio Emanuele "è stato raccolto ampio materiale probatorio". Lo dice il Procuratore della Repubblica di Potenza. Giuseppe Galante ha sottolineato che "si tratta di un'inchiesta delicata, al di la" nei nomi che propone. 'Non è un caso - sottolinea Galante - che l'ordinanza di custodia cautelare si componga di 2.200 pagine. Non posso entrare nel dettaglio delle accuse, ma posso dire che ogni capo di imputazione è supportato da un ampio capitolo di prove accusatorie'.

 

18-06-2006 - Trovato uomo disperso ieri in un bosco

E' stato trovato stamani l'uomo disperso da ieri mattina nei boschi della zona della Maddalena, fra Abriola (Potenza) e Calvello. Mario Marsicovetere, di 66 anni, è apparso in buone condizioni di salute: era soltanto un po' infreddolito per la notte trascorsa all'aperto. Le ricerche dell'uomo - che aveva perso l'orientamento e il contatto con un parente, mentre era alla ricerca di funghi nel bosco - sono state portate avanti anche durante la notte.
 

17-06-2006 -  Vittorio Emanuele in carcere a Potenza

Il principe è accusato di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e al falso e allo sfruttamento della prostituzione. Vittorio Emanuele di Savoia, arrestato ieri pomeriggio a Varenna, sul lago di Como, è giunto nel carcere di Potenza a bordo di un automobile , scortata da agenti della polizia, con i finestrini 'oscurati' da fogli di giornale, per evitare che l' indagato fosse fotografato o ripreso dalle telecamere.

 

16-06-2006 - La Puglia deve pagare 21 milioni di euro per l'acqua
Entro il 30 giugno 2006 la Puglia trasferirà alla Basilicata circa 21 milioni di euro, ricavati dalle bollette 2005 dell'acqua. Ne ha preso atto oggi a Matera il Comitato per l'attuazione dell'accordo di programma tra la due Regioni e il ministero delle Infrastrutture. Gli oneri tariffari sono stati calcolati moltiplicando il costo unitario a metro cubo, pari a 0,075 euro, per il volume di acqua trasferita in Puglia nel 2005, pari a circa 278 milioni di metri cubi.
 

16-06-2006 - Arrestato Vittorio Emanuele di Savoia
Il principe Vittorio Emanuele di Savoia, 69 anni, è stato arrestato per ordine del gip del Tribunale di Potenza, Iannuzzi. Nei confronti del principe le accuse, nell'ambito di un'inchiesta coordinata dal pubblico ministero Henry John Woodcock, sono di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e al falso e allo sfruttamento della prostituzione.
 

15-06-2006 - Bankitalia: Basilicata, ripresa nel 2006
Nel 2005 l'attivita' economica della regione si è mantenuta 'modesta' mentre per il 2006 vi sono segnali di fiducia dagli operatori. E' il parere del direttore della sede di Potenza di Bankitalia Occhinegro. Nelle 'Note sull'andamento dell'economia della Basilicata nel 2005', si segnalano segnali positivi nel 2005 nella produzione agricola. Stazionaria l'industria mentre da fine 2005 si è registrato un impulso, grazie alla produzione della 'Grande Punto' nello stabilimento Fiat di Melfi.

15-06-2006 -  Sanità: in ospedale Potenza presto trapianti di midollo

Ieri, l' ospedale San Carlo di Potenza ha annunciato che offrirà presto la possibilità di effettuare trapianti di midollo osseo, in poche settimane termineranno i lavori di ristrutturazione dell'unità operativa, con la costruzione di quattro camere sterili, che permetteranno di avviare i trapianti effettuati con il midollo dello stesso paziente. Per il trapianto con donatore esterno sono necessari ulteriori investimenti tecnologici.

 

13-06-2006 - Nel Materano in tre a caccia di specie protette, denunciati
Tre persone, fra le quali un'ex guardia venatoria sono state denunciate per caccia di specie protette. I tre, residenti in provincia di Napoli, erano in una zona rurale di Pisticci. Nella loro auto, la Polizia ha trovato otto gabbie con 14 cardellini, 2 reti, corda sottile, spago e 9 picchetti di ferro. Il materiale è stato sequestrato, i cardellini sono stati portati nell' oasi naturalistica di San Giuliano a Miglionico (MT).
 

13-06-2006 - Ambiente: 4 in pagella per otto città
Palermo si aggiudica il record di 'città piu' fracassona', mentre a Potenza e Pesaro si fa il pieno di benzene. E' l'indagine Legambiente. Per 2 mesi la 'Carovana del clima' ha attraversato 8 città italiane (Cagliari, Caserta, Firenze, Frosinone, Genova, Palermo, Pesaro e Potenza). Tutte hanno fatto registrare livelli di inquinamento acustico superiori ai decibel consentiti dalla legge. Preoccupante anche il livello di benzene nell'aria e la concentrazione delle polveri sottili.
 

13-06-2006 - Protesta operai edili su superstrada Basentana
Gli operai che stanno eseguendo lavori sulla superstrada Basentana all'altezza di Tricarico, hanno protestato stamani per sollecitare i pagamenti. I lavoratori si sono stesi a terra sull'asfalto creando disagi agli automobilisti. Dopo aver ricevuto rassicurazioni sui pagamenti, il lavoro e' ripreso e i blocchi sono stati tolti.

12-06-2006 - Operazione carabinieri nel Potentino, due denunce 
Due persone sono state denunciate in stato di libertà durante un'operazione dei carabinieri di Acerenza (Potenza). Un uomo di 65 anni è stato denunciato con le accuse di porto di coltello e minaccia aggravata. Ad Albano di Lucania e' stato denunciato un uomo di 72 anni, accusato di aver realizzato una discarica abusiva con rifiuti speciali pericolosi, senza autorizzazione. La discarica è di circa 200 metri quadrati ed è stata sequestrata.
 

11-06-2006 - 1° Motoraduno Nazionale "Città di Senise" (Pz)

E' in corso il quarto motoraduno, primo Nazionale "Città di Senise" organizzato dal motoclub "Vincenzo Elefante". La manifestazione procede con il gran pienone, numerosi i centauri giunti da numerose località d'Italia, che stanno affollando le vie della cittadina sinnica. 

 

11-06-2006 - Vini: sei le aziende lucane in mostra a MiWine
Sono 6 le aziende vitivinicole della Basilicata che quest'anno partecipano a Milano alla seconda edizione di MiWine. La rassegna professionale del vino e dei distillati di qualita' e' in programma a Fieramilano dal 12 al 14 Giugno 2006. Le aziende lucane presenti a MiWine sono Azienda Agricola Bisceglia S.r.l., Azienda Vitivinicola Colli Cerentino, Cantine Del Notaio, Consorzio Qui Vulture, Azienda Agricola Fonatanarosa, Cantina di Venosa.
 

08-06-2006 - Matera, inaugurato laboratorio diagnostico leucemie
E' stato inaugurato presso l'ospedale Madonna delle Grazie di Matera il laboratorio di citochimica ematologica. L'apparecchiatura è in grado di effettuare indagini per diagnosticare i vari tipi di leucemie. Il laboratorio, costato 25 mila euro, è stato finanziato dalla sezione di Matera dell'Associazione Italiana contro le Leucemie. Il servizio di ematologia effettua ogni anno mille visite ambulatoriali l'anno, 300 in day hospital e altrettante in degenza.
 

08-06-2006- Università Basilicata: ministero dice si a nuove facoltà

Il Ministero dell'Università ha approvato la modifica del regolamento didattico dell'Università della Basilicata. Lo ha annunciato il rettore dell'Ateneo lucano, Francesco Lelj Garolla Di Bard. La procedura è stata avviata per quanto riguarda l'istituzione delle facoltà di Scienze della formazione, farmacia ed economia. La modifica del regolamento didattico è la conseguenza del parere favorevole del Consiglio universitario nazionale all'istituzione delle facoltà.

 

 IRAQ: UN ATTACCO AEREO USA UCCIDE AL ZARQAWI

A Baghdad. Lo riferisce la televisione americana Abc. Anche la televisione irachena Iraqia, citando il premier Nuri al-Maliki, ha confermato la notizia

 

06-06-2006- Segnalato ai carabinieri giovane trovato con droga
Un 25enne di Lagonegro (Potenza) e' stato segnalato alla prefettura dai carabinieri come tossicodipendente. Il giovane e' stato trovato in possesso a Rivello (Potenza) di sette ovuli di eroina. Il giovane e' stato fermato per un controllo dai militari, che lo hanno perquisito e gli hanno trovato addosso la droga.
 

05-06-2006 - Iraq: morto un militare italiano, un altro gravissimo, tre sono rimasti feriti in modo leggero.
E' morto uno dei militari italiani colpito stasera in un attentato a Nassiriya. Un altro è gravissimo; altri tre sono feriti in modo leggero. Lo ha detto il capo di stato maggiore della difesa l'ammiraglio Gianpaolo Di Paola, prendendo la parola durante la cerimonia per il 192/o anniversario di fondazione dell' Arma dei Carabinieri. Profondo dolore del presidente del Consiglio Romano Prodi.

 

05-06-2006 Asl Lagonegro avvia progetto prevenzione nefro-uropatie

La Asl3 di Lagonegro ha avviato il progetto per la diagnosi precoce delle patologie renali sulla popolazione scolastica della zona. Lo ha annunciato l'azienda sanitaria precisando che 'lo studio e' condotto su giovani adulti, maschi e femmine, che frequentano il secondo anno del corso di diploma superiore delle scuole di Lagonegro, Lauria, Maratea e Senise''. L' indagine e' condotta da urologi, nefrologi e biologi.

- Calcio: incidenti Melfi-Taranto, liberi tre tifosi jonici

Il tribunale del Riesame di Taranto ha disposto la rimessione in liberta' di tre tifosi del Taranto arrestati il 21 maggio scorso. Gli ultras erano stati fermati per gli incidenti avvenuti allo stadio di Melfi durante l'incontro di calcio Melfi-Taranto

 

04-06-2006 - Serie D:          Francavilla - Trapani  1-0    

 

04-06-2006-  SEQUESTRO DI EROINA, MARIJUANA E CRACK. 1 ARRESTO ED 1 DENUNCIA A PIEDE LIBERO.
I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI SENISE, DIRETTI DAL CAPITANO BIAGIO SIMONETTI, AL TERMINE DI UN’ARTICOLATA ATTIVITÀ D’INDAGINE FINALIZZATA A CONTRASTARE LO SPACCIO DEGLI STUPEFACENTI NELL’AREA DEL POLLINO, HANNO TRATTO IN ARRESTO C.E., 24ENNE DI TERRANOVA del  POLLINO, IN QUANTO RESPONSABILE DI DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO IN CONCORSO CON LA CONVIVENTE K.N., DENUNCIATA ALLA COMPETENTE AUTORITÀ GIUDIZIARIA. AL TERMINE DI UN’APPROFONDITA PERQUISIZIONE DOMICILIARE, I CARABINIERI HANNO RINVENUTO, OCCULTATA IN POSTI DIVERSI DELL’ABITAZIONE, 2 DOSI DI EROINA, 1 DOSE DI CRACK, 9 FIALE DI ADRENALINA E 18 GRAMMI DI SOSTANZA DA TAGLIO, TUTTE SOTTOPOSTE A SEQUESTRO PENALE.
 

02-06-2006 - Sequestrate discariche abusive
Denunciati sei imprenditori con l'accusa di aver realizzato discariche abusive di rifiuti speciali non pericolosi vicino Laurenzana. I militari della compagnia di Viggiano (Potenza) hanno sequestrato le discariche, che si trovano in quattro località del territorio di Laurenzana che hanno una superficie complessiva di 4.500 metri quadrati e un valore di circa 20 mila euro.
 

01-06-2006 - Furto pezzi ricambio a Fiat Melfi, due arresti
Due persone sono state arrestate e una denunciata dai carabinieri per furto di pezzi di ricambio dalla Fiat di Melfi, Potenza. Si tratta di un camionista 56enne della provincia di Avellino, e un 33enne della provincia di Foggia. Denunciato un 33enne di Lavello, Potenza. I tre sono stati fermati per un controllo dai carabinieri dopo che avevano caricato sul camion dell' avellinese sonde lambda per 33 mila euro. I controlli erano partiti dopo una serie di segnalazioni.
 

30-05-2006 - Arresti e perquisizioni nel potentino
Un'operazione della Polizia di Stato per cercare armi e munizioni, è in corso da diverse ore nella provincia di Potenza. L' operazione ha portato all'arresto di presunti affiliati al clan dei 'Basilischi', collegati con la 'ndrangheta. Gli agenti della sezione criminalità organizzata di Potenza, un elicottero e le unità cinofile di Vibo Valentia stanno eseguendo ordinanze di custodia cautelare. L'accusa è di detenzione e porto abusivo di armi clandestine e ricettazione.
 

29-05-2006- Elezioni comunali 2006

FARDELLA: VERSO NUOVI ORIZZONTI, Pietro Motolese (Sindaco)  308; UN GIRASOLE PER Fardella, Antonietta Latronico 199---CASTRONUOVO DI SANT'ANDREA:  LA MARGHERITA, Antonio Bulfaro 488; UNITI PER CASTRONUOVO, Vincenzo Di Sario 445

 

29-05-2006 - In auto fucili a canne mozze due arresti

SANT' ARCANGELO -  Due uomini di Aliano, Domenico Scattone, 43 anni e Nicola Toce, 36, con numerosi precedenti di polizia, sono stati arrestati sabato dai carabinieri di Senise nella zona industriale Sant' Arcangelo, perchè avevano un fucile a canne mozze nell' auto su cui viaggiavano. I due sono stati fermati dai militari nel pomeriggio per un controllo. Il loro evidente nervosismo ha insospettito i carabinieri, che hanno perquisito l' auto e hanno trovato una doppietta calibro 12 a canne mozze con la matricola abrasa, oltre a sei cartucce a pallettoni e palla singola.
 

28-05-2006 - Serie C2: Taranto - Melfi 2-0

A nulla sono serviti i tre goal dell'andata segnati dai ragazzi di Novelli, infatti le due reti realizzate dagli jonici, sono serviti per passare il turno dei play off

 

28-05-2006 - Serie C2: Potenza - Modica 1-0

Con la vittoria per 1-0 il Potenza nell'incontro casalingo valido per il ritorno dei play out giocato allo stadio Viviani, guadagna la permanenza in serie C2.

 

28-05-2006 - Serie D gir. H: Nuovo Terzigno - Matera 0-1

Con una super prestazione i materani sbancano Palma Campania con una stupenda rete al volo di Junior de Camago, conquistando la permanenza in serie D.

 

28-05-2006 - Serie D gir. I: Trapani - Francavilla 1-0

Nella gara di andata dei play out, i sinnici allenati da Pasquale Logarzo sono stati battuti per 1-0 in terra siciliana. Nella gara di ritorno che andrà in scena domenica prossima, i ragazzi del presidente Franco Cupparo, per guadagnarsi la permanenza in serie D, saranno costretti a vincere con il punteggio di 2-0

 

26-05-2006 - Comunali:alle 12 al voto il 13,4% contro il 18,9% precedente
Alle 12 l'affluenza è stata del 13,4% per le comunali (precedente 18,9%, ma si votava in un solo giorno) e del 10,2% per le provinciali (17,5%). Comunali: a Roma ha votato il 13,1 contro il 16,1 dell'ultima volta; a Milano l'11,9 (18,2); a Napoli il 13,4 (15,6); a Torino il 12,8 (19,7); a Cagliari il 15 (23,4). Provinciali: Mantova 11,6 (24,7); Pavia 11,1 (19,8); Treviso 9,4 (11,4); Imperia 11,7 (24,8); Ravenna 14,1 (27,6); Lucca 8,8 (20,9); Campobasso 10,3 (11,8); Reggio Calabria 7,8 (10,6).
 

26-05-2006 -  Consorzio Agrario il Tribunale dichiara il suo fallimento.

Il Tribunale di Potenza, dopo che sono trascorsi molti mesi dalla domanda di amministrazione controllata, presentata dal C.A.R, e dopo che i creditori, a larga maggioranza, ne avevano approvato il piano di risanamento, ha ritenuto di non consentire la sua messa in attuazione, dichiarando il “fallimento” della stesso Consorzio”. Lo rende noto, in un comunicato, il presidente, Giuseppe Ditaranto. “Gli amministratori nel fronteggiare lo stato di crisi hanno avuto sempre come obiettivo la salvaguardia dei livelli occupazionali e il mantenimento della rete di vendita a servizio del mondo agricolo. Gli amministratori intendono perseguire ogni opportunità giudiziaria per impedire che provvedimenti illegittimi demoliscano in breve termine una realtà aziendale da sempre sostenuta dalle Istituzioni, faticosamente creata dal lavoro di intere generazioni che ancora oggi costituisce una realtà economica di prima grandezza in Basilicata e sull’intero arco jonico.

 

26-05-2006- Reperti archeologici in auto, denunciato ingegnere romano

Un ingegnere 62enne di Roma e' stato denunciato dai carabinieri di Matera con l' accusa di ricettazione di reperti archeologici. Nella sua auto, fermata lungo la statale Matera-Ferrandina, sono stati rinvenuti 33 pezzi di ceramica e argilla,anfore, ciotole, ed elementi votivi, di un' epoca compresa tra il VI e il IV secolo aC. Stando a una valutazione della Soprintendenza, si tratterebbe di manufatti di pregio appartenenti alla popolazione dei Peucezi e delle colonie greche.

 

24-05-2006- Revocato il licenziamento operai Sarmento Scarl

Durante un incontro tra il prefetto di Potenza, la Filca-Cisl e l'impresa appaltatrice dei lavori per la galleria  Sarmento-Sinni è stata raggiunta l'intesa che prevede la revoca del licenziamento degli 8 operai licenziati a fine aprile. Autorizzata anche l'ultima tranche di cassa integrazione.

 

24-05-2006 -Tre arresti nel Potentino e uomo denunciato per ricettazione nel Senisese.

Ieri, tre persone sono state arrestate e altre 12 denunciate alla magistratura durante operazioni fatte dai Carabinieri nel Potentino. Tra le denunce: a Pignola arrestato un uomo di 47 anni che ha distrutto i mobili di casa e ha aggredito moglie e figlia; a San Nicola di Melfi, arrestati due giovani per furto aggravato; nel Senisese, un uomo denunciato per ricettazione di un cellulare e 2 albanesi per essersi rifiutati di dare indicazioni circa la loro identità.

 

22-05-2006 - Musica: presentato a Matera il cd dei Terragnora
E' stato presentato il cd del gruppo musicale Materano dei «Terragnora», con il titolo "Terragnora, canti di festa, di amore e di lotta". Il lavoro è stato registrato all' auditorio "Roberto Gervaso" nel corso di un concerto dal vivo. Comprende undici brani rielaborati dal repertorio della tradizione contadina locale e riproposti con i ritmi della pizzica, della tarantella e della cupa cupa, con i suoni di strumenti antichi: tamburi, campanacci e trozzola.

19-05-2006 - Truffe ad aziende alimentari ed edili: 5 arresti
Cinque persone sono state arrestate stamani dai Carabinieri di Matera per truffe ad aziende alimentari ed edili di varie regioni d'Italia. Nell'operazione «Tabula rasa» i Carabinieri hanno bloccato dei truffatori che tramite società facevano ordinativi consistenti e ma poi svanivano nel nulla senza pagare, o rilasciando assegni non coperti. Quando le aziende scoprivano la truffa, gli indagati avevano già rivenduto la merce. La banda avrebbe guadagnato circa un milione di euro.
 

18-05-2006 - Presto al via gli interventi sulla bretella per la Sinnica
Latronico - L'assessore al Turismo della Provincia di Potenza, Giancarlo d'Angelo, esprime grande soddisfazione per la conclusione dell'iter, che con la stipula del contratto di ieri mattina lascia intuire l'imminente avvio dei lavori sulla bretella che congiunge Latronico con la Sinnica. L'intervento è tra quelli programmati dalla Provincia di Potenza nel 2004 e che trovano compimento per eliminare problemi di pericolosità legati al tratto di strada provinciale, garantendo così una viabilità adeguata agli utenti di quel territorio.
 

17-05-2006 - Cinema: in 'paese fantasma' lucano riprese di 'Nativity'
Cominciate a Craco, il paese fantasma della Valle del Basento abbandonato negli anni '70 per una frana, le riprese del film biblico Nativity. La pellicola è diretta dalla regista statunitense Chatrine Hardwicke. Tra le case semidistrutte e le stradine dell'antico centro, regista e scenografi hanno ambientato l'antico villaggio di Ginea dove Maria e Giuseppe sostarono durante il percorso che li avrebbe portati da Nazareth a Betlemme. A Craco Mel Gibson ha girato alcune scene di 'The Passion'.
 

15-05-2006 - A3: si teme scoppio bombola, traffico fermo per un'ora 
Traffico bloccato nel primo pomeriggio di oggi sulla Salerno-Reggio all'altezza dello svincolo di Polla, in provincia di Salerno. Si e' temuto lo scoppio di una bombola di acitilene utilizzata per saldature nel corso dei lavori di realizzazione della terza corsia e precauzionalmente il traffico veicolare e' stato bloccato per oltre un'ora. La circolazione veicolare e' poi ripresa normalmente intorno alle ore 15,30.
 

14-05-2006 - Il Francavilla perde nello spareggio.

Nella gara disputata sul terreno di Capovaticano, il Francavilla cede al Campobello per 2-0 e quindi sarà costretto a disputare i playout di Serie D contro il Trapani.

 

11-05-2006 - Squalo verdesca di tre metri in spiaggia a Scanzano Jonico

La carcassa di uno squalo verdesca di tre metri è stata trovata da alcuni passanti su di una spiaggia di Scanzano Jonico. L'animale (nome scientifico Prionace glauca) era una femmina. Sarebbe morta per asfissia. La verdesca è lo squalo più comune del Mediterraneo. Di colore azzurro sul dorso e bianco sul ventre, non raggiunge i quattro metri di lunghezza. Non viene considerata tra gli squali più pericolosi, ma le viene attribuito il quattro per cento delle aggressioni a umani al mondo.

 

09-05-2006 - L’ASI sottoscrive con AQL un contratto per l’allacciamento alla rete fognaria delle aziende dell’area industriale di Senise.       L’area industriale di Senise sarà finalmente servita dal depuratore comprensoriale di Montecotugno. L’annosa questione riguardante i reflui prodotti dalle aziende insediate nell’area industriale di Senise e trasportati, a mezzo autobotte, all’impianto di depurazione di Viggiano, si avvia oramai a compimento.

 

08-05-2006 - Denunciati 81 studenti dell'Universita' della Basilicata

Denunciati 81 studenti che avrebbero usufruito in maniera illecita di 4 mila euro di contributo per gli affitti ai 'fuori sede'. Alcuni studenti fuori sede dell'Universita' della Basilicata, con un'autocertificazione, dichiaravano fittiziamente di essere locatari di immobili, mentre abitavano, senza regolare contratto, da amici o parenti. Dopo la denuncia delle 81 persone con l'accusa di truffa aggravata, recuperati oltre 150mila euro dei contributi percepiti illecitamente.

- Prevista la chiusura notturna di un tratto della Sa-Rc

Chiuso nella notte tra il 10 e l'11 maggio, dalle 22 alle 6, il tratto della Sa-Rc compreso tra Sicignano degli Alburni e Atena Lucana. La chiusura e' dovuta al varo delle travi di un viadotto.I veicoli diretti verso Sud dovranno uscire allo svincolo di Sicignano e proseguire sul raccordo autostradale Sicignano-Potenza fino a Buccino,per immettersi sull'ex statale 19ter fino allo svincolo di Atena Lucana,dove potranno rientrare in autostrada.Percorso inverso per chi e' diretto verso Nord.

 

07-05-2006 -   Rivello, c'è il progetto per ripristinare il ponte

Rivello, a distanza di oltre due anni sembra arrivata a felice conclusione la vicenda del «Ponte di Cemento», un importante viadotto che sorge al km. 11+650 della sp 27 inferiore, ricadente in agro di Rivello, località Fiumicello. Con la predisposizione da parte della Provincia del relativo progetto, di cui per la fase attuativa manca solo l'affidamento dei lavori e, quindi, l'utilizzo dei 600 mila euro. Sul viadotto a causa di parziali compromissioni di tipo strutturale evidenziatesi agli inizi dell'anno 2004, fu vietato con tempestività il traffico generalizzato su entrambi le corsie di marcia.

 

06-05-2006- Un arresto nel Potentino per violenza sessuale

Ieri, un uomo residente in un paese della Val d' Agri e' stato arrestato con le accuse di sequestro di persona e violenza sessuale. L'uomo ha picchiato la moglie e ne ha abusato sessualmente, rinchiudendola poi in una stanza della casa abitata dalla coppia. Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di raccogliere elementi in base ai quali l' uomo sara' accusato anche di maltrattamenti in famiglia

04-05-2006- Lagonegrese: Arrestato spacciatore calabrese

Duro colpo inferto al traffico di droga nell’area sud lucana, con un’operazione della Guardia di Finanza di Lauria che ieri si è conclusa con l’arresto di Silvio Fierro, 28 anni, di Praia a Mare, nel cosentino. L’accusa pendente su Fierro è pesante: avrebbe fornito droga ad altri spacciatori nell’area del lagonegrese.

 

04-05-2006 - Processo per usura per un Uomo di Episcopia

Ieri la requisitoria davanti ai giudici del tribunale di Lagonegro, chiesti sei anni di reclusione. Avrebbe prestato soldi con interessi fino al 133 per cento. Le vittime si sono costituite parte civile.

- Si Firma << Dott.>> e non lo è, sindaco multato 

Policoro Non si è mai laureato e ora il ragionier Nicola Lopatriello, sindaco di Policoro , dovrà fare i conti con una contravvenzione per usurpazione di titoli e oneri. Il Sindaco stando a quando hanno accertato i carabinieri avrebbe utilizzato il titolo di << dottore >> nelle sue relazioni pubbliche, firmando anche atti amministrativi.

 

03-05-2006 - Usava titolo "dott." ma non era laureato

Usava il titolo di dottore, ma non era laureato. Per questo i Carabinieri di Policoro hanno denunciato il sindaco di un comune della zona Jonica. Il provvedimento che contiene l' infrazione contestata al sindaco dovrà essere affisso all' albo pretorio del Comune che egli guida e, a sue spese, dovrà essere pubblicato su alcuni giornali. La scoperta e' stata fatta nell' ambito di indagini avviate circa un mese fa intorno ad un presunto traffico di falsi diplomi di laurea.

 

01-05-2006 - Incidente stradale: tre giovani morti a Potenza
Tre giovani - tutti di 18 anni - sono morti la notte scorsa in un incidente stradale avvenuto alla periferia di Potenza. Le vittime sono Donato Cantore, Vincenzo Rosa e Giampaolo Losasso, tutti di Vaglio di Basilicata (Potenza): erano a bordo di un' automobile che, per cause imprecisate, percorrendo l'autostrada in direzione di Salerno, ha urtato con violenza contro la barriera di protezione dello svincolo, abbattendone una parte. I tre giovani sono morti all'istante.
 

30-04-2006 - Serie D: Francavilla-Cosenza  2-2

Finisce in parità l'incontro al Fittipaldi tra la compagine del Presidente Cuppparo e il Cosenza. E' un pareggio casalingo che serve ben poco al Francavilla per evitare lo spettro dei play out. Domenica prossima i sinnici sono attesi nell'ultima giornata regolare dalla trasferta insidiosa in casa della Vibonese vice capolista del torneo.

 

29-04-2006 - Arte: da Irsina 2 statue a mostra 500esimo morte Mantegna

Il comune di Irsina fornirà due statue alla mostra per il cinquecentenario della morte di Andrea Mantegna. La mostra si terrà nel settembre prossimo a Mantova, Verona e Padova.

 

28-04-2006 - Continuano le ricerche della pantera in agro di Policoro

Continuano senza soste la caccia alla pantera avvistata giovedì scorso nelle campagne di Policoro. Alle ricerche partecipano circa cinquanta uomini di diversi corpi, aiutati da numerosi volontari con l'ausilio di cani da caccia.

 

28-04-2006 - Un arresto per un furto in una masseria

Finalmente qualcosa si muove, dopo una serie ininterrotta di furti effettuate tra le campagne della valle del Sinni, dell'Agri e del Basento, i Carabinieri arrestano un 20enne di Tricarico denunciando  anche un minore di 17 anni. I due, che avevano effettuato un furto con scasso la notte scorsa presso un'azienda agricola di contrada Zingaro "ACCETTURA", in compagnia di una terza persona tuttora ricercata, si erano impadroniti di attrezzature agricole (motozappe e motoseghe) e di animali domestici. I militari dell'Arma hanno recuperato parzialmente la refurtiva, che e' stata restituita ai proprietari. Sono incorso accertamenti per verificare se anche gli altri furti registrati nella zona sono da attribuire alla banda.

 

27-04-2006 - Droga, un Potentino arrestato nel Salernitano
Custodiva negli slip 22 grammi di eroina e otto di cocaina. Bloccato a bordo della sua auto un 25enne di Picerno, proveniva da Napoli, dove si era rifornito dello stupefacente. All'altezza dello svincolo di Sicignano degli Alburni (Salerno) è stato fermato dai Carabinieri. Denunciato l'uomo che viaggiava in sua compagnia.
 

27-04-2006 - Fiat Melfi: oggi a Potenza la firma dell'accordo raggiunto il 13 Aprile

Sarà firmato oggi nella sede della Confindustria di Potenza l'accordo Fiat-sindacati metalmeccanici lucani per l'organizzazione del lavoro a Melfi. Lo ha reso noto la Fiom. L'intesa, raggiunta il 13 aprile e approvata dai lavoratori il 22 aprile, prevede un orario settimanale composto da 17 turni, l'istituzione di una commissione per esaminare le condizioni di lavoro, la stabilizzazione dei lavoratori dell' indotto e degli interinali, e la corresponsione di arretrati sul premio di produzione

 

23-04-2006 - Sequestrati 4 impianti distribuzione carburante
Quattro distributori abusivi di carburante sono stati sequestrati, in provincia di Potenza, dalla Gdf. I distributori sono stati individuati a Viggiano, nella zona industriale di Tito e ad Avigliano. Gli impianti di distribuzione per uso privato, erano stati installati senza alcuna autorizzazione. Le fiamme gialle hanno confiscato tre contenitori-distributori mobili con annesso impianto di erogazione, un serbatoio interrato ed un impianto-erogatore e 24mila litri di gasolio
 

20-04-2006 - 'Gratta e vinci' illegali, due denunce nel Materano
Due commercianti di Stigliano, di 42 e 60 anni, sono stati denunciati perchè vendevano nei loro locali 'gratta e vinci' irregolari. Erano cioè sprovvisti dei contrassegni del Monopolio di Stato. I carabinieri hanno sequestrato 222 biglietti del concorso 'Mr. Miner' e 99 del 'Three Joker collection', che erano stati messi in vendita al prezzo di un euro.
 

18-04-2006 - Ancora rallentamenti per cantieri sull'A3
L'Anas ribadisce l'invito alla prudenza per gli automobilisti che, soprattutto nei tratti con cantieri inamovibili, stanno percorrendo l'A3. In particolare rallentamenti sono segnalati nel tratto Lagonegro Nord-Padula Buonabitacolo, dove e' presente un cantiere di lavoro. Rallentamenti anche tra Atena Lucana e Sicignano degli Alburni (nel tratto dove sono in corso i lavori del primo macrolotto), dove si circola su carreggiata unica in ambedue le direzioni di marcia per circa 30 km.
 

17-04-2006 - Ponte di Pasqua, cominciato il rientro nelle citta'
I vacanzieri di Pasqua stanno rientrando. Sono circa due milioni e mezzo le macchine in circolazione, da stamani, sulla rete autostradale. Non si segnalano situazioni di emergenza, ma qualche coda e rallentamento di tipo 'fisiologico' considerata la festività che induce a gite fuoriporta anche prolungate. Qualche coda verso Roma. In Toscana traffico congestionato, sul tratto Firenze-Bologna. Code a fisarmonica anche tra Cesena e l'immissione verso Bologna-Padova.
 

15-04-2006 -  Incidenti stradali: morto 31enne nel potentino
Una persona è morta e altre sono rimaste lievemente ferite in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa nel potentino. L'incidente è avvenuto per cause ancora imprecisate sulla strada a scorrimento veloce Potenza-Melfi, nel tratto fra Rapolla e Barile (Potenza). La vittima è Generoso Nardozza, di 31 anni, di Rionero in Vulture (Potenza). Nell'incidente sono rimaste coinvolte due automobili.
 

13-04-2006 - Basket C2: Ctr Senise-Pellicano  87-81

Nell'ultima giornata della poule salvezza, il Ctr Senise del Presidente Mario Totaro, agguanta la salvezza diretta, grazie alla sconfitta del Marcianise in casa dello Stabia. Da ricordare che, il Marcianise era la diretta concorrente dei sinnici nella corsa al quarto posto utile per la salvezza diretta.

 

12-04-2006 - Stamattina alle ore 10.30 collaudo definitivo della Diga di Montecotugno.

Verrà effettuato stamattina, alle ore 10.30, il collaudo definitivo della diga sul fiume Sinni, in località Montecotugno a Senise. All’iniziativa parteciperanno, fra gli altri, il Presidente della Regione, Vito De Filippo, e il Presidente del Registro italiano dighe, Marcello Mauro.


11-04-2006 - Camera: in Basilicata 4 eletti all'Unione e 2 alla Cdl
Sono sei, 4 del centrosinistra e 2 del centrodestra, i deputati eletti in Basilicata. L'Unione ha ottenuto il 60% dei voti, la Cdl il 39,5%. I quattro deputati di centrosinistra sono Antonio Luongo, Salvatore Margiotta e Giorgio Carta (Ulivo), e Angela Lombardi (Rifondazione comunista). Per il centrodestra eletti Egidio Ponzo (Forza Italia) e Donato Lamorte (An). Tutti i 'big' che si sono presentati come teste di lista hanno optato per altri collegi.
 

11-04-2006 - Senato: in Basilicata Unione 60,3%, Cdl 39,1%

Risultato definitivo per il Senato in Basilicata: Unione 60,3%, Casa delle Liberta' 39,1%. I 7 senatori eletti in Basilicata (4 per l'Unione, 3 per la Cdl) risultano: Filippo Bubbico e Piero Di Siena (Ds), Antonio Boccia (Margherita), Anna Maria Palermo (Rifondazione); Guido Viceconte e Vincenzo Taddei (Fi), e Emilio Nicola Buccico (An).
 

10-04-2006 - Minore violentata dal branco

Orrendo episodio di violenza sessuale ai danni di una minorenne a Francavilla in Sinni. Il fatto sarebbe avvenuto sabato notte quando la ragazza, uscita per una serata con gli amici, non ha fatto ritorno a casa. I genitori, allarmati, ne hanno segnalato la scomparsa ai carabinieri e sono partite le ricerche che si sono concluse solo all'alba quando la giovane  è stata rinvenuta a vagare in evidente stato di shock nei pressi di casa. Nessuna certezza ne sul posto dove la violenza si sarebbe consumata, ne sul loro numero di persone coinvolte. Elementi che potrebbero emergere dalla seconda notte di indagini, nella quale, in particolare sarebbe tenuto «sotto torchio» un giovane per il quale è stato adottato anche un provvedimento di fermo, e si potrebbe arrivare all'adozione di nuovi provvedimenti cautelari già prima dell'alba.

 

09-04-2006 - Basket C2: Vito Lepore Avellino - Ctr Senise  60-79

Il Ctr Senise ha espugnato il parquet della Vito Lepore Avellino condannato alla retrocessione in serie D. Dopo una prima parte di gara in sordina con soli 26 punti messi a segno sino al riposo lungo, Castellano e compagni hanno ribaltato il risultato portando a casa i due punti. Mercoledì alle 20.30 al Palarotalupo si gioca l'ultima giornata con il Ctr costretto a vincere con un orecchio sugli altri campi per evitare i play out.

 

09-04-2006 -Elezioni: alle ore 8:00 si sono aperti i seggi.
Si sono aperti alle ore 8:00 i seggi nelle 60.977 sezioni per eleggere il 15/o parlamento della Repubblica. Gli elettori sono 47.160.244. Le urne sono aperte oggi fino alle 22 e domani dalle 7 alle 15. Sia la Camera (scheda rosa), sia per il Senato (gialla) vale il sistema proporzionale, che non permette di esprimere preferenze. Si pone un segno solo sul simbolo della lista prescelta. In Val d'Aosta e Trentino Alto Adige si sigla (solo per il Senato) il contrassegno del candidato.
 

07-04-06 - Morto a Matera cadendo da edificio, e' stato suicidio

E' un suicidio la morte di Giuseppe Chietera, 46 anni, lanciatosi questa mattina da un edificio di via La Martella a Matera. Lo hanno confermato le indagini: l'uomo ha raggiunto l'11/o piano del palazzo, lanciandosi poi da un finestrone del vano scale e finendo nel cortile esterno. Non sono state trovate lettere che giustificassero il gesto. L'uomo era sposato e padre di due figli.
 

05-04-06 - Firmato accordo per sedi Avis in Basilicata

Firmato oggi un accordo per favorire la nascita di sezioni dell'Avis in ogni comune della Basilicata. L'intesa, siglata dal presidente dell' Associazione comuni italiani (Anci), Vito Santarsiero, e dell'Avis, Mauro Nardozza, ha l'obiettivo di ''educare alla convivenza civile, sociale e solidale'', oltre a quello di aumentare la disponibilita' di sangue e far crescere ''la pratica del volontariato del sangue''.

- Indagini contro furti a Lauria, cinque denunce

Cinque persone sono state denunciate dai Carabinieri di Lagonegro per ricettazione e detenzione di arma e munizioni. Le denunce sono scattate al termine di indagini su una serie di furti avvenuti a Lauria.

 

04-04-06 - Grandinate nel Metapontino, avviati sopralluoghi.

Avviati sopralluoghi tecnici dal Dipartimento agricoltura della Regione nei territori del Metapontino colpiti da grandinate. A Montalbano Ionico, Scanzano, Pisticci, Tursi e Rotondella domenica scorsa 'si sono verificate grandinate che hanno prodotto danni alle colture frutticole e orticole e in particolare alle drupacee precoci'. Oggi l'assessore all'agricoltura della Regione, Gaetano Fierro ha incontrato gli amministratori dei comuni colpiti e visitato le aziende danneggiate.
 

02-04-06 - Calcio C2: Il derby Melfi - Potenza termina a reti bianche.

Serie D Gir. I: Trapani - Francavilla 2-0.

I sinnici ritornano dalla trasferta siciliana con un risultato negativo. Sfumata quindi l'occasione di acciuffare punti salvezza.

2ª CAT. Gir. C: Real Senise - Roccanova 1-1.

Con la rete di Pesce al 31' il Roccanova si illude. Ma al 91' Marrone "sbaglia" porta ed infila di testa il proprio portiere.

 

01-04-06 "Tommaso ucciso dai sequestratori"

La morte non sarebbe dunque conseguenza della sua malattia. I rapitori non avrebbero saputo gestire una crisi di pianto del bambino. Mario Alessi ha confessato agli investigatori. La polizia sta cercando il corpo a S.Ilario D' Enza, a pochi chilometri da Casalbaroncolo. Avrebbe dovuto essere un rapimento-lampo, per estorcere denaro al padre del piccolo
 

30-03-2006 - Frana blocca la statale Potenza-Melfi a Lagopesole
Una frana ha bloccato in entrambi i sensi la statale 93 Potenza-Melfi nei pressi di Lagopesole (Potenza), poco prima delle 17. Non ci sono stati feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Potenza e i carabinieri di Melfi (Potenza). Il traffico e' deviato sulle strade parallele.
 

30-03-2006 - Sequestrati "gratta e vinci" illeciti, due denunce.
Sequestrati circa 300 mila 'gratta e vinci' di provenienza illecita, per un valore di mezzo milione di euro dalla Gdf di Potenza. Denunciati in stato di libertà l'organizzatore della lotteria e il titolare della ditta per la distribuzione dei tagliandi a negozi, bar, edicole e altri locali della Basilicata e delle regioni vicine. I biglietti, stampati da tipografie private, erano in vendita allegati a 'innocue cartoline' a un prezzo compreso fra uno e cinque euro.
 

26-03-2006 - Serie D Gir. I - Il Francavilla vince 2-0 con la Turris.

Con le reti di Varriale e di Schettino, i sinnici liquidano la pratica Turris.

2ª CAT. Gir. C - Il Real Senise pareggia sul campo del Real Viggiano.

Con una prestazione impeccabile gli undici senisesi riescono a bloccare sull' 1-1 la capolista.

 

26-03-2006 - Comune Matera: risorse da Pisu per progetti high-tech

Il Comune di Matera investira' 950mila euro a sostegno imprese che vorranno investire nel settore dell'innovazione tecnologica. Lo ha annunciato il sindaco di Matera, Michele Porcari. L'investimento, che rientra nella programmazioni dei Pisu, sara' sostenuto da un bando di prossima pubblicazione.

 

24-03-2006 - Lauria, un rumeno arrestato dalla Finanza
LAURIA. Un immigrato clandestino di nazionalità rumena è stato arrestato dai militari della tenenza di Lauria dalla Guardia di Finanza, durante controlli sull' autostrada Salerno-Reggio Calabria. La persona arrestata non aveva lasciato l' Italia, come gli aveva imposto tempo da un ordine di espulsione

 

23-03-2006 - Senise, rientra lo stato di agitazione delle ventitrè lavoratrici della mensa

Senise Rientra lo stato di agitazione delle 23 lavoratrici delle mense scolastiche di Senise in seguito ad un accordo siglato tra la Filcams Cgil e la cooperativa «Solidarietà e Lavoro» che gestisce il servizio. L'incontro si è svolto a Senise. La vertenza era nata, ricordiamo, per la mancata corresponsione dell'assegno al nucleo familiare e degli stipendi nei termini previsti dal Contratto Collettivo Nazionale, e soprattutto per il mancato adeguamento dell'orario di lavoro.
 

20-03-2006 - Incidenti stradali: un morto e un ferito nel Potentino

Una donna e' morta e un uomo e' rimasto ferito in un incidente sul raccordo Potenza-Sicignano degli Alburni, vicino Tito. La vittima e' Gelsomina Musmanno, 28 anni, di Noepoli. Il ferito e' stato ricoverato nell'ospedale San Carlo di Potenza, nel reparto di ortopedia, con una prognosi di 20 giorni. Le cause dell'incidente sono ancora da accertare.

 

19-03-2006 - Basket C2: Ctr Senise - Stabia  63-65 

A sorpresa, il Ctr Senise è uscito sconfitto dall'incontro casalingo disputato al Palarotalupo. Per i sinnici un'occasione sprecata ai fini della corsa verso i play off. Da segnalare la prova incolore dell'arbitraggio che si è dimostrato non all'altezza, per dirigere una partita molto importante.

 

19-03-2006 - Calcio - Il Real Senise perde in casa  con il San Martino D'Agri per 2-3

Nella seconda categoria, il Senise perde in casa con San Martino D'Agri , non si è giocata la partita tra Chiaromonte e il Real Viggiano , il Roccanova sconta il turno di riposo . 

-Videopoker: Blitz delle Fiamme Gialle nel potentino

Maxi operazione delle Fiamme Gialle contro il gioco d'azzardo a Potenza e in altri 10 comuni, con dodici persone denunciate. La Guardia di Finanza ha fatto controlli in circa 50 esercizi pubblici e ha sequestrato 19 apparecchi di videopoker manomessi, denunciando due gestori e dieci giocatori d'azzardo.

 

16-03-2006 - Procura di Potenza rinvia a giudizio tre avvocati

La Procura di Potenza ha chiesto il rinvio a giudizio per tre avvocati del capoluogo: Piervito Bardi, Pantaleo Chiriaco e Rosanna Agatiello. Sono accusati il primo di favoreggiamento, il secondo di rivelazione di segreti inerenti un procedimento penale, di infedele patrocinio e di favoreggiamento, la terza di favoreggiamento e calunnia. Ai tre è anche contestata l'aggravante di aver favorito l'associazione mafiosa, capeggiata da Martorano, sgominata nell'operazione "Iena due" del 2004.

- Cinemadamare dal 5 luglio al 15 agosto

Dal 5 luglio al 15 agosto al via la quarta edizione del festival itinerante del cinema digitale, "Cinemadamare". Il più grande raduno estivo di cineasti dell'area mediterranea, si svolgerà in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

- Tentò di uccidere una donna, condannato a 14 anni

Condannato a 14 anni di reclusione Aldo Carangelo, accusato di tentato omicidio nei confronti di Teresa Ramaglia. Nell'agosto scorso l'uomo prima investì la donna a Pomarico, in provincia di Matera, poi la ferì con un cacciavite. L'aggressione sarebbe avvenuta a causa dei continui rifiuti della vittima alle avances dell'uomo.

 

15-03-2006 - Sequestrata discarica abusiva nel materano.
Sequestrata dai Carabinieri, nella zona industriale di Ferrandina (Mt) una discarica abusiva di circa quattro ettari. Nell'area, dove erano stati depositati 900 metri cubi di rifiuti, i militari hanno trovato materiale di risulta, lastre di eternit, plastica, teloni di lana speciale, pneumatici usati e travi di cemento precompresso di grosse dimensioni.
 

12-03-2006 - Scattato il piano antineve sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria
E' scattato il piano antineve sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria per le nevicate che stanno interessando alcuni punti dell'autostrada. Le precipitazioni riguardano i tratti compresi tra Lauria e Frascineto e tra Altilia Grimaldi e Rogliano. Al momento il traffico è regolare, non vengono segnalati disagi. In azione circa 80 uomini e 25 mezzi adibiti al servizio sgombroneve, per assicurare la piena transitabilità su tutta l'autostrada. Nel tratto Sicignano-Falerna è stato istituito l'obbligo di catene a bordo.
 

11-03-2006 - L'Assa presenta l'opuscolo sui Cicli e Ricicli del nostro territorio.

Questa sera nella sede della Comunità Montana di Senise si terrà un convegno sui cicli e ricicli del nostro territorio interverrà anche il presidente del AATO1 rifiuti Potenza che presenterà l'opuscolo sui Cicli e Ricicli del nostro territorio che nei prossimi giorni verrà distribuito in 9 comuni della valle Sarmento e valle del Sinni. L'opuscolo ideato e creato dall'ASSA "Associazione Sviluppo Storico Ambientale di Senise" e da APB "Associazione Pedagogica di Basilicata".

- E' giallo nel monastero di Santa Chiara a Tricarico

L'altro ieri nel monastero di Santa Chiara a Tricarico sono state trovate 4 piccole ampolle di vetro durante i lavori di ristrutturazione del monastero. Dall'esame dei tecnici dell'Arpab è risultato che contengono una sostanza acida: la prossima settimana se ne conoscerà l'esatta natura. Le ampolle erano murate in una parete e si trovavano lì dal dopoguerra. Il ritrovamento è stato fatto da alcuni muratori che avevano segnalato la scoperta ai carabinieri.

 

8-03-2006 - Basket C2: Vito Lepore Potenza - Ctr Senise 74-106

Il Ctr Senise si è aggiudicato il derby di serie C2 di Basket. Infatti i sinnici con una gara esaltante strapazzano l'ormai retrocesso Vito Lepore Potenza. Sugli scudi l'argentino Guillermo Labaque autore di ben 41 punti.

 

6-03-2006 - Basket C2: Ctr Senise-Casapulla  67-56

Dopo una gara molto equilibrata, Castellano e compagni, sono riusciti ad avere la meglio, conquistando una vittoria importantissima per le posizioni di vertice della classifica.

 

6-03-2006 - Serie D gir I: Ebolitana-Francavilla 1-1

 

5-03-2006 - Parco Pollino, Formez 'promuove' il progetto Nipp

Il progetto Nipp (Nuove imprese Parco del Pollino) è stato considerato come caso di "buon governo" dal Formez'. Riconosciuta l'idoneità nello sviluppare politiche per la competitività territoriale del progetto promosso dall'Ente Parco nazionale del Pollino in collaborazione con Sviluppo Italia. Nipp si basa su un concetto di integrazione tra gli imprenditori i quali, attraverso una rete, possono migliorare prodotti tipici e attività turistiche.

- Cinema: Matera, fra i sassi il set dell'horror "Omen 666"

Saranno girate a Matera alcune sequenze del film horror Omen 666, remake de "Il presagio" del 1976 con Gregory Peck. Il nuovo film è diretto da John Moore (Behind Enemy Lines) e prodotto dalla 20th Century Fox. Le riprese inizieranno l'11 marzo, mentre in questi giorni l'aiuto regista Sergio Ercolessi sta selezionando a Matera 80 comparse.

 

3-03-2006 - Prima mondiale dell'opera lirica "Il Castello"

Al teatro "Stabile" di Potenza andrà in scena il 4 marzo la prima mondiale dell'opera lirica "Il Castello - L'onore dei Morra". L'opera è ispirata alla vicenda della poetessa lucana del Cinquecento Isabella Morra composta da Nicola Samale, su libretto di Antonello Colli, il ruolo della protagonista è stato affidato a Emanuela Salucci la  regista sarà di Tito Schipa jr, figlio del grande tenore.

Enel, 100 milioni di investimenti in Basilicata

Lo ha annunciato il direttore della Divisione Infrastrutture. Livio Gallo che ha inoltre ricordato che in Basilicata sta per concludersi il programma di sostituzione dei vecchi contatori elettromeccanici con i nuovi misuratori elettronici: sono stati sostituiti piu' di 300 mila contatori sui 328 mila installati, con uno stato di avanzamento che supera il 90 per cento.

 

2-03-2006 - Metapontino, sopralluogo di Gaetano Fierro
L'assessore regionale all'Agricoltura, Gaetano Fierro, si è recato stamani nelle aree del Metapontino devastate dagli allagamenti. Il sopralluogo è stato fatto insieme ai sindaci interessati, al presidente del Consorzio di bonifica, Angelo Carriero, e ai funzionari dell'Ufficio Aiuti. I tecnici regionali specializzati in calamità naturali stanno procedendo a delineare nel dettaglio le zone danneggiate, in modo da stimare le perdite economiche sopportate dagli agricoltori
 

1-03-2006 - Da domani a Senise l'ambulatorio di allergologia 

L'Asl 3 di Lagonegro (Potenza) ha annunciato per domani l'avvio dell'attivita' di un ambulatorio di allergologia pediatrica a Senise. In una nota, la Asl ha detto che si tratta di una ''scelta voluta dal direttore generale'' dell'azienda, Mario Marra, ''dopo i risultati positivi ottenuti dal servizio sperimentato nell'ambulatorio dell'ospedale di Maratea''.

 

28-2-2006 - Maltempo: neve sulla A3, disagi al traffico.
Nevica intensamente dalle 4 di questa mattina sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria: sono obbligatorie le uscite a Lagonegro Nord e Sibari. I mezzi e gli uomini dell'Anas - secondo quanto informa un comunicato dell'ente - sono entrati in azione e 40 persone e 30 mezzi spazzaneve e spargisale sono al lavoro. Problemi al traffico soprattutto nel tratto Frascineto-Campotenese dove il traffico è rimasto bloccato per alcuni mezzi pesanti messi di traverso.
 

27-2-2006 - Gastronomia e cultura lucana a Sanremo
Gastronomia, arte e cultura lucana il primo marzo prossimo per la prima volta a Sanremo, nel corso delle manifestazioni collaterali al 56° Festival della canzone italiana. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento agricoltura e dall'Alsia. L'azione promozionale organizzata a Sanremo - si legge in una nota - si inserisce nelle politiche di valorizzazione della Basilicata. Grazie alle produzioni tradizionali la regione sta ottenendo sempre maggiori consensi anche all'estero.
 

26-2-2006 - Basket C2: Arzano-Ctr Senise  83-95

Colpaccio dei sinnici che riescono ad imporsi in terra campana con un risultato a dir poco esaltante. I migliori: Labaque 27, Castellano 21, De Angelis 20.

Calcio - 2ª Cat.gir C: Corleto - Real Senise 1-1

Calcio - Serie D gir I: Francavilla-Viribus U  1-1

 

25-2-2006 - Il Francavilla ritorna al "Fittipaldi".

Per la gara interna contro la Viribus Unitis, la compagine rossoblù ritorna tra le mura amiche dopo i lavori di manutenzione al manto erboso.
 

24-2-2006 - Un uomo ferito a coltellate a Potenza

Un uomo è stato ferito a coltellate a Potenza in una lite per motivi di viabilità al nodo del Gallitello. L'uomo è stato trasportato con un'auto privata all'ospedale San Carlo, dove è stato ricoverato.

A Matera un progetto pilota di bioarchitettura

Sarà realizzato a Matera il primo intervento pilota del Sud di bioarchitettura: 200 alloggi e servizi di pubblica utilità eco-compatibili. Il progetto si baserà sullo studio delle possibilità di impiego dei materiali del territorio e sull'inserimento nel contesto ambientale con particolare attenzione ai criteri del risparmio energetico.

Sequestrata a Lauria area industriale dismessa

Sequestrata dalla Forestale l'area industriale dismessa a Lauria per omessa bonifica dall'amianto e denunciato l'amministratore. La società proprietaria non ha rimosso i tetti di eternit di 2 capannoni crollati per la neve a gennaio.

Nel centro storico di Potenza cambia la raccolta dei rifiuti

Cambia la raccolta differenziata nel centro storico di Potenza dall'1 marzo con 40 aree di raccolta al posto dei vecchi cassonetti. Saranno depositati a orari prestabiliti due sacchetti diversi: uno di colore nero per l'umido (residui alimentari) e uno azzurro per il "multimateriale" (plastica, alluminio, tessile e legno). La nuova modalità del servizio è in fase sperimentale per 2 mesi.

 

23-2-2006 - Basket C2: Ctr Senise - Fiat Amica Capua 95 - 68.

Turno infrasettimanale per il quintetto sinnico che, ha nettamente battuto i campani del Capua per 95-68. In serata di grazia la guardia materana Francesco Albanese autore di 33 punti e con un 5 su 6 dai tre punti. A fine gara soddisfatto il Presidente Totaro che, ringrazia i ragazzi per l'ottima prestazione.

 

23-2-2006 - Due giovani di Genzano arrestati per droga.
Due giovani di Genzano di Lucania sono stati arrestati dai carabinieri perchè trovati in possesso di droga. I militari della compagnia di Venosa hanno fermato Michele Ruggiero di 26 anni e Giovanni Monteleone di 31 mentre erano in auto, e perquisendoli hanno scoperto la droga: cocaina, marijuana e sei pastiglie dello psicofarmaco subtex. Ruggiero è finito in carcere, Monteleone ha avuto la detenzione domiciliare.
 

22-2-2006 - Approvata delibera regionale per attivita' Lsu

Stanziati dalla Giunta 4 milioni con delibera che consente la prosecuzione delle attivita' di 800 Lsu fino alla fine del 2006. "Cosi' -spiega l'assessore Chiurazzi- non solo permettiamo agli enti utilizzatori di prorogare le attivita' degli Lsu, ma forniamo loro un indirizzo esplicito e un incentivo a individuare dispositivi di stabilizzazione".

 

Ieri arrestato a Tito (Potenza) , un giovane di 20 anni per violenza sessuale

Accusato di aver costretto la sua ex fidanzata minorenne a un rapporto sessuale .Il  fatto sarebbe avvenuto il 4 febbraio: il giovane e' andato a casa dell' ex fidanzata, con il pretesto di parlarle, ma l' ha violentata. Dopo la denuncia e le indagini dei militari, ieri il giovane e' stato arrestato.

 

Un milione di euro dalla Regione per Bosco Piccolo

La Regione Basilicata ha messo a disposizione del Comune di Potenza un milione di euro per la ricostruzione di Bosco Piccolo. Sindaco Santarsiero ha detto - "è il primo passo per la ricostruzione, purtroppo lamentiamo ancora il mancato riconoscimento da parte della Protezione civile nazionale dello stato di calamita', e il mancato riconoscimento di risorse specifiche per una situazione drammatica che ha costretto 50 persone ad abbandonare le proprie case non più recuperabili.

 

Anziano scomparso nel Potentino

Un 65enne e' scomparso da una casa alloggio di Ginestra. Era andato 4 giorni fa a Melfi per una visita dentistica e non e' piu' tornato. I dirigenti della casa, gestita dalla cooperativa "Il filo di Arianna" , hanno denunciato il fatto ai carabinieri e hanno anche affisso nelle vie del paese una fotografia dell'uomo scomparso, nel tentativo di facilitare le ricerche.

 

Matera, Protesta dei dipendenti del gruppo Calia contro cassa integrazione

Dipendenti del gruppo Calia hanno protestato ieri  dalle 7 del mattino ai cancelli dello stabilimento a Matera; protestano contro la Cis decisa dall'azienda. La cassa integrazione straordinaria per 135 lavoratori della durata di 24 mesi sarebbe motivata dalla crisi dei mercati del mobile imbottito.

 

19-2-2006 - Basket C2: Aversa-Ctr Senise 87-86

Il Ctr Senise ha perso ai tempi supplementari dopo aver condotto la partita sin dalle battute iniziali. Però, per l'ennesima volta i sinnici sono stati superati nel finale, complice anche una direzione di gara molto casalinga.

 

19-2-2006 - Serie D gir. I: Campobello-Francavilla 2-1

 

19-2-2006 - Serie D gir. H: Lavello-N. Terzigno 2-1

Monopoli - Matera 1-1

 

18-2-2006 - Montecotugno: cigno morto forse per inquinamento

La guardia forestale sospetta che il cigno trovato morto nelle acque di Montecotugno possa essere stato ucciso dall'inquinamento delle acque dell'invaso.  Adesso si attendono le analisi dall'Arpab.

 

18-2-2006 - Aviaria, cigno morto recuperato nel lago di Monticchio
Un cigno morto è stato recuperato dalla forestale nel Lago di Monticchio, a Rionero in Vulture. Il volatile morto, che galleggiava sull'acqua, è stato notato da una pattuglia del Corpo Forestale dello Stato. Gli agenti lo hanno raggiunto con un pedalò di una struttura turistica e lo hanno recuperato. La carcassa è stata affidata ai veterinari della ASL di Venosa ed è stata portata all'Istituto Zooprofilattico di Foggia.
 

 

17-2-2006 - Sequestrata discarica sulle sponde del lago di Monte Cotugno

Una discarica comprendente rifiuti liquidi altamente tossici, è stata scoperta dal Distretto del Corpo Forestale di Lagonegro e Senise sulle sponde della diga di Monte Cotugno nel comune di Sant'arcangelo. I liquidi molto dannosi provenivano dalla vicina discarica comunale del comune di Sant'arcangelo. Denunciati due amministratori del comune di Sant'arcangelo e quattro dipendenti della società che gestisce la discarica comunale da cui provenivano i liquidi.

 

 

17-2-2006 - Disfunzioni nell'ospedale di Villa d'Agri
Il Comitato di sviluppo delle aree interne lucane ha chiesto alla Regione Basilicata un'indagine sulle disfunzioni che avvengono nell'ospedale di Villa d'Agri. In particolare, il Csail ha chiesto una commissione che individui i problemi che si registrano quotidianamente, dallo stato della struttura stessa al trattamento dei pazienti, e le responsabilità e ha annunciato la creazione di un dossier e l'organizzazione di una colletta pubblica provocatoria per l'acquisto di cuscini per i letti dell'ospedale.
 

 

16-02-2006 Scoperta discarica abusiva lungo le sponde del fiume Sinni.

La Guardia di Finanza di Lauria durante un controllo ha rinvenuto lungo le sponde del fiume Sinni, all'interno del Parco Nazionale del Pollino, una discarica abusiva di travi in ferro, carcasse di automezzi ed altro. La discarica è stata messa sotto sequestro. Denunciati il proprietario del fondo e l'impresa edile che opera nelle vicinanze.

 

 

15-02-2006 Cigno trovato a Senise: non è aviaria

La notizia è stata resa nota dall’ufficio stampa della giunta regionale della Basilicata  nelle prime ore della serata ed è stata confermata dall'Istituto Zooprofilattico di Foggia. Intanto sulle sponde di Montecotugno è stato ritrovato un altro airone morto.

 

13-2-2006 - Trovato  un Cigno in agonia nel Lago di Monte Cotugno a Senise.

 

Questa mattina è stato ritrovato agonizzante un cigno nel lago di Monte Cotugno -Senise- Nei giorni scorsi era stato avvistato assieme ad altri nove esemplari della stessa specie, di cui ora non si hanno notizie. Giovedì scorso era stato trovato un airone sbranato probabilmente da cani. In entrambi  i casi la situazione è sotto il controllo delle competenze sanitarie e sono in atto accertamenti per risalire alle cause della morte.

 

12-2-2006 - Calcio 2ª Cat. gir.C: Sospesa Real Senise-Rotondella

 

Ieri al G.B. Rossi di Senise, è stata sospesa per rissa in campo e sugli spalti sul risultato di 0-0, la partita dopo le espulsioni decretate dall'arbitro tra le fila del Real di Polito e Accattato.

 

 

12-2-2006 Aviaria, attivo un numero verde.


Non toccare i volatili morti. E' una delle indicazioni che un depliant dell'unita' di crisi sull'influenza aviaria rivolge ai cittadini. Si invita anche a chiedere l'intervento dei servizi veterinari delle Asl o dei vigili del fuoco e, in caso di contatto con gli animali, a lavarsi accuratamente. Dal lunedi' al venerdi' dalle 9 alle 17 attivo il numero verde 1500. Intanto, il ministro della Salute Francesco Storace ha riferito di un altro cigno morto a Pescara e di altri abbattuti in Sicilia.
 

 

12-2-2006 Basket C2: Pellicano-Ctr Senise 77-71

 

Dopo aver condotto la gara sino ad un minuto e mezzo dal termine, Castellano e compagni sono stati sconfitti, dopo l'assegnazione di un fallo tecnico da parte degli arbitri che hanno permesso ai campani durante tutta la gara, di effettuare una partita molto fisica al limite della praticabilità.

 

12-2-2006 2ª Cat. gir.C: Real Viggiano-Roccanova 1-0

 

11-2-2006 Storace, il virus dell' Aviaria è arrivato in Italia.

"Abbiamo trovato 17 cigni morti in Sicilia, Calabria e Puglia" ha detto il ministro della Salute Francesco Storace, spiegando che la metà dei casi sono stati confermati. Vietata la movimentazione di animali vivi nelle regioni coinvolte. Virus anche in Grecia e Bulgaria.

 

10-2-2006 Omicidio-Suicidio a Verona.

Un uomo in libertà vigilata ha ucciso con un colpo di pistola alla testa la sua ex convivente e poi ha rivolto la pistola contro se stesso, restando gravemente ferito. E’ successo stamane sul Lungadige Catena, nel centro di Verona. Sul posto la squadra mobile della polizia scaligera. L’uomo, ora ricoverato in fin di vita all’ospedale di Verona, è Antonio Palazzo, 41 anni, originario di Sant'Arcangelo (PZ). Stava scontando una condanna per tentato omicidio: scarcerato nel 2004, era stato affidato in prova ai servizi sociali. Non è ancora stato reso noto il nome della vittima.

8-2-2006 - Tre giorni di lutto cittadino, per la morte del sindaco di Tramutola.

A partire da oggi giorno in cui si svolgeranno i funerali . Il lutto e' stato proclamato per ricordare Ponzio e 'il suo contributo alla vita politica, economica, sociale e culturale della citta' di Tramutola e di tutto il territorio della Val d'Agri'.

Operazione polizia a Matera, 16 arresti per spaccio cocaina

Droga veniva consegnata a domicilio, in citta' e provincia.

 

7-2-2006 - Per sostenere le locazioni in Basilicata 1,6 mln di euro

Lo ha detto il sottosegretario alle Infrastrutture Viceconte - che ha aggiunto - e' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 febbraio scorso e adesso spetta alla Regione ripartire la quota di propria competenza ai Comuni'.

 

5-2-2006 - Basket C2: Ctr Senise - Vito Lepore Avellino  65-51

 

4-2-2006 -Calcio a 5:JcaItalgraniti-Aliano 4-3

 

Colpi di fucile contro la saracinesca di una tabaccheria.

Colpi di fucile contro la saracinesca di una tabaccheria a Pisticci Scalo. Subito si è aperta un'indagine che ha portato alla perquisizioni di numerose  case di persone sospette.

Province del Sud: al via il terzo forum a Isernia

I presidenti delle province di Avellino, Oristano, Benevento, Matera, Salerno, Cosenza, Bari, Chieti, Potenza, Brindisi, Campobasso, Caserta, Foggia, Teramo e Siracusa, hanno aperto a Isernia il 3° Forum delle Province del Sud sul tema "Sviluppo del Sud Europa".

 

3-2-2006 - Basilicata ad alto rischio per dissesto idrogeologico

In Basilicata l'88 per cento dei comuni è colpito da dissesti idrogeologici più o meno gravi. In 116 dei 131 comuni della regione -secondo Luigi Coppola, docente dell'Ateneo della Basilicata- si registra il bisogno di opere di consolidamento.

 

3-2-2006 -Trovata droga in una scuola di Moliterno hascisc e spinelli

Trovati 2 spinelli e 2 grammi di hascisc nell'istituto tecnico per ragionieri di Moliterno durante una perquisizione da parte dei carabinieri svoltasi ieri in tarda mattinata. L'operazione e' stata condotta durante le ore di lezione con l'ausilio dei cani del nucleo cinofilo di Tito

 

2-2-2006 - Regione approva Finanziaria per 2006

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato la Finanziaria per il 2006. Favorevole il centrosinistra, contrario il centrodestra. Il provvedimento prevede un movimento di risorse per 3 miliardi e 600 milioni di euro, la maggior parte delle quali destinati alla Sanita'.

- Provincia di Potenza stanzia fondi per studenti disabili

La Provincia di Potenza ha stanziato circa 76mila euro attività scolastiche a favore degli alunni diversamente abili.

- Tre grandi incendi nei boschi di Rivello

Tre incendi di grosse proporzioni sono scoppiati ieri nel primo pomeriggio in una vasta zona boschiva delle montagne di Rivello (Pz). Sul posto sono intervenuti gli agenti del Corpo Forestale dello Stato e un Canadair.

 

30-1-2006 - Agricoltori protestano a Matera davanti tribunale

Un gruppo di agricoltori dell'Unione nazionale italiana commercio ortofrutticolo ha manifestato oggi davanti al Tribunale di Matera, chiedendo interventi contro l'applicazione di tributi sul catasto degli immobili da parte del Consorzio di bonifica di Bradano e Metaponto.

Droga: operazione polizia nel potentino, quattro denunce

Quattro persone sono state denunciate dalla polizia di Potenza per possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.  I denunciati sono quattro giovani trovati in possesso di dosi d'eroina.

 

 

28-1-2006 - Basket C2: Marcianise-Ctr Senise  59-81

Con una prova strepitosa, il Ctr Senise ha espugnato il parquet della capolista, con una partita mai stata in discussione, diretta dal primo all'ultimo minuto.

 

26-1-2006- La Lazio cede Delgado al Potenza

Continua lo smantellamento del settore giovanile della Lazio. Dopo la cessione in comproprietà di Perugini, Angeletti e Melara, il club capitolino cede, a titolo definitivo, l'attaccante spagnolo Roberto Delgado (19) al Potenza. Il ragazzo, per la prima parte della stagione in prestito alla Spal, ha all'attivo 4 presenze in serie A.

 

25-1-2006 - Denunciato a Policoro per violazione tutela ambientale

 Policoro, denunciato il titolare di un frantoio, che aveva scaricato i reflui di lavorazione in un canale di bonifica.

 

22-1-2006 - Basket - Serie C2

Ctr Senise - Cercola  89-77.

Non poteva cominciare nel migliore dei modi la nuova avventura del coach del Senise Marcello De Stradis. Sugli scudi il play argentino Labaque, autore di ben 35 punti.  

 

22-1-2006 - Calcio - Seconda Cat. Gir. C

Il Real Senise di mister Vozzi, pareggia 2-2 in trasferta a Montemurro.

 

22-1-2006 - Calcio - C2 Girone C

Due pareggi con reti inviolate per le Lucane, il Melfi mantiene il secondo posto in classifica a 37 punti.

Potenza - Cisco Roma 0 - 0

Viterbo - Melfi 0 - 0

 

Serie D

Girone I :  Francavilla - Scillese 2 - 0

Il Francavilla vince 2-0 la partita casalinga con la Scillese, ultima in classifica e sale a quota 25 punti.

Gieone H : Lavello - Bitondo 0-2

Solofra - Matera 2 - 0

Il Matera resta a quota 23 punti, mentre il Lavello resta al quart'ultimo posto con 20 punti.

 

21-1-2006 - La  Puglia pagherà l'acqua all'ente locale lucano a 7,63 centesimi al metro cubo per l'anno 2006

La Regione Puglia verserà 21 milioni alla Regione Basilicata per le forniture idriche del 2005 e nel 2006 l' acqua verrà pagata  all'ente locale lucano a 7,63 centesimi al metro cubo. La decisione è stata presa oggi a Potenza dal  Comitato di coordinamento per la gestione delle risorse idriche tra Regioni Puglia e Basilicata e Ministero delle Infrastrutture. All'incontro hanno partecipato  il presidente della Regione Basilicata e l'assessore alle Opere Pubbliche della Regione Puglia.

 

19-1-2006 - Sanita': Asl 3 approva Carta e Guida Servizi Sanitari

L'Asl 3 di Lagonegro (Pz) ha approvato la Carta dei Servizi e la Guida ai Servizi Sanitari 2006.  Entrambi i documenti sono consultabili sul sito www.asl3lagonegro.it.

 

- Basilicata regione hi-tech, prima in Italia per pc e web

Il 62% dei lucani naviga in internet e il 61% possiede un computer, facendo della Basilicata la regione italiana più hi-tech. I dati sono di Lifestyle Consodata, rilevati tra il 2004 e il 2005, su un campione di 450 mila persone.

 

17-1-2006 - Debutta oggi la web-tv Basilicatanet

Prenderanno il via oggi alle 13 i programmi della web tv Basilicatanet.tv. Sulla nuova emittente saranno disponibili 10 canali video. Aggiornati settimanalmente, i programmi tratteranno vari argomenti, dalla gastronomia locale alla politica, fino allo sport lucano e ai canali di approfondimento e di inchiesta.

 

15-1-2006 - Basket C2: Stabia-Ctr Senise  75-66

SENISE - Per il quintetto di coach Paternoster, ancora una volta sono stati fatali i minuti finali dell'incontro, con grande rammarico da parte di tutti.

 

15-1-2006 - Calcio - serie D

Girone I : Comiso - Francavilla 1 - 0

Il Francavilla nonostante la sconfitta di oggi non compromette la sua posizione in classifica restando sopra la zona retrocessione a 22 punti.

Gieone H : Paganese -Lavello 1-0

Matera - Brindisi 1-1

Il Matera sale a quota 23 mentre il Lavello resta al quartultimo posto con 22 punti

 

13-1-2006 - Stufa dà fuoco ai vestiti, grave un'anziana a Melfi

MELFI - Una donna di 96 anni di Melfi, Maria Lucia Nigro, è rimasta gravemente ustionata nel pomeriggio nella sua abitazione, dopo che una stufa a gas ha dato fuoco ai suoi vestiti. L' anziana ha riportato ustioni sul 30% del corpo ed e' stata trasportata in elicottero all'ospedale Cardarelli di Napoli. La donna ha riportato ustioni al volto, al tronco e alle braccia. Le sue grida di dolore hanno richiamato i vicini, che l'hanno soccorsa e hanno chiamato 118 e vigili del fuoco.

 

12-1-2006 - Un arresto per droga nel Potentino, a Rapolla

Uomo di 38 anni trovato in possesso di tre grammi di hascisc,  e' stato arrestato dai Carabinieri, a Rapolla (Potenza). L'accusa e' di spaccio di sostanze stupefacenti.

 

11-1-2006 - Roccanova, si  è dimesso il segretario dei DS

Dopo 20 anni di militanza, il segretario dei  Democratici di Sinistra di Roccanova Giulio Emanuele eletto nel 2002 si è dimesso dalla carica.

 

- Matera, quattro serate con il cabaret di Zelig

Il cabaret della trasmissione televisiva ''Zelig'' approdera' a Matera dal 13 gennaio al 13 aprile 2005, al Teatro Duni, su iniziativa dell' associazione Quadrum. L'esordio dei comici di Zelig avverra' con Pino Campagna, seguito dalle esibizioni di Claudio Batta il 9 febbraio, di Giovanni Cacioppo il 2 marzo e di Alberto Patrucco il 13 aprile.

 

9-1-2006 - Calcio 2ª Cat. gir.C: Real Senise-Teana 3-1

 

9-1-2006 - Basket C2: Pontano-Ctr Senise 73-66

Per i ragazzi di coach Paternoster ancora una volta è stata determinante l'assenza del play Lino Durante bloccato per un malanno fisico, dopo pochi minuti di gioco. A nulla è servita la buona vena dell'Argentino Guillermo Labaque autore di 26 punti. 

 

8-1-2006 - Serie D gir.I: Francavilla-Siracusa 3-1

Netta vittoria per i ragazzi di mister Logarzo che hanno superato i temibili siciliani con una prova maiuscola. 

 

 

7/1/2006 - Terremoti: lievi scosse nel Potentino e in provincia Arezzo

Non si registrano danni a persone o cose.

Due scosse di terremoto sono state registrate nella notte in provincia di Arezzo e nel Potentino. Non ci sarebbero danni. Nel primo caso, alle ore 4.08, con magnitudo 2.3, l'epicentro e' stato localizzato tra i comuni di Castel San Niccolo', Prato Vecchio, Stia e Poppi. Nel secondo, alle 5.27 con magnitudo 2.4, l'epicentro e' stato localizzato tra i comuni di Potenza, Pignola, Brindisi Montagna e Abriola. La scossa e' stata avvertita dai potentini.

 

2-1-2006 - Droga party per festeggiare Capodanno, arresti a Potenza

Dieci giovani che partecipavano ad una festa di capodanno a base di droga, organizzata in un casolare nelle campagne di Vaglio di Basilicata, a pochi chilometri da Potenza sono stati arrestati dai Carabinieri, che hanno sequestrato 60 grammi di hascisc, eroina e cocaina. Al loro arrivo nel casolare i militari hanno trovato 1.500 euro, hanno denunciato tre giovani per aver favorito il droga party e hanno segnalato alla prefettura tre consumatori di sostanze stupefacenti. Il casolare e' stato posto sotto sequestro per approfondire indagini e verifiche.

 

31-12-2005 -Scontro frontale sull'A3: tre morti e 4 feriti     E' di tre morti e di alcuni feriti, le cui condizioni sono adesso al vaglio dei sanitari, il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla autostrada A3, Salerno-Reggio Calabria, all'altezza del km 105 poco dopo lo svincolo Padula - Buonabitacolo, direzione sud. Lo scontro frontale tra due autovetture, una Opel e un fuoristrada Bmw, e' avvenuto in un tratto in cui si viaggia su un'unica carreggiata a doppia senso di circolazione. Ancora incerta la dinamica dell'incidente anche se appare probabile che le due vetture procedessero ad alta velocita'. Il fondo stradale reso viscido dalla pioggia inoltre ha favorito la perdita del controllo dei mezzi. Inevitabili le conseguenze sul traffico che registra pesanti rallentamenti. Per chi viaggia in direzione Reggio Calabria e' stata disposta l'uscita obbligatoria a Buonabitacolo con rientro in autostrada a Lagonegro.

 

31-12-2005 - Lutto alla Regione muore il padre dell'assessore Mollica (Verdi)
Potenza - Un grave lutto ha colpito l'assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco Mollica (Verdi). Ieri è venuto a mancare il padre, Giuseppe, a Venosa, nella cittadina natale dell'amministratore. I funerali sono previsti per oggi alle 16 nel centro oraziano.

Calcio -Recupero della quindicesima giornata di andata della serie D
Francavilla, pari contestato e il Sapri strappa un punto
 

29-12-2005 - Calcio- Seconda Categoria girone C - Si concludono a favore del Roccanova  e Lagonegro i due recuperi

Va al Roccanova il derby ,  Chiaromonte - Roccanova 0 - 1  , mentre nell'altro recupero il Lagonegro vince sul Marsico, Lagonegro 04 - Marsico 2002 5 - 0

In promozione il Latronico stravince con il Tricarico

Latronico – Tricarico 6 -0

 

28-12-2005 - CTR SENISE - PISANI VITO LEPORE POTENZA    95 - 58

Nell' anticipo della 5ª Giornata di Basket C2, il Ctr Senise stravince con 37 punti di scarto conquistando gl'ultimi punti del 2005. Con questa vittoria il Ctr Senise sale a 6 punti in classifica portandosi momentaneamente al primo posto insieme ad altre quattro squadre.

 

Calcio: atleti Potenza non pagati, sciopero allenamenti

I giocatori del Potenza calcio (serie C2, girone C) non hanno svolto la seduta di allenamento prevista per il pomeriggio di ieri in segno di protesta per il mancato pagamento degli ultimi tre stipendi. Il capitano della formazione rossoblu', Stefano Bianconi ha spiegato che l'astensione dagli allenamenti durerà fino a quando il presidente Luigi Calluori non onorera' gli impegni economici assunti con la squadra.

- Regione Basilicata eroga 55 milioni fondi Ue

L'Agenzia della Regione Basilicata per le erogazioni in agricoltura (Arbea) ha disposto con un decreto l'erogazione di 55 milioni di euro di aiuti comunitari per i seminativi. L'importo del decreto sulla Pac e' di Euro 53.355.475,35 (pari a circa 103 miliardi di vecchie lire).

 

27-12-2005 - Autocisterna fuori strada, interrotta SS 271

La strada statale 271 che da Matera conduce a Santeramo in Colle (Bari) e' interrotta dal primo pomeriggio di oggi a Matera in prossimita' dell'incrocio per l'area industriale di Jesce, a causa dell'uscita di strada di una autocisterna contenente azoto liquido.

 

24-12-2005 - Furti ricambi Fiat, 4 persone arrestate

Sgominata dai carabinieri di Potenza un'organizzazione che rubava pezzi di ricambio dagli stabilimenti Fiat a Melfi e a Pomigliano d'Arco, e poi li rivendeva in tutta Italia. Da Melfi ogni mese sparivano pezzi per un milione di euro. Gli addetti fingevano di consegnare i pezzi alle fabbriche del gruppo torinese, facendo fatture false, e li rivendevano invece a prezzi stracciati a grossisti o negozianti in tutta Italia.

 

23-12-2005 Sindaco di Pignola denunciato per discarica abusiva

 Il sindaco di Pignola Ignazio Petrone e' stato denunciato dai carabinieri per aver autorizzato due imprese di trasporti a scaricare rifiuti ingombranti in un'area demaniale del suo comune sottoposta a vincolo idrogeologico e naturalistico. Denunciati anche i due amministratori delle imprese e 4 addetti. Per gli inquirenti, il sindaco aveva affidato alle due ditte la rimozione dei rifiuti ingombranti e autorizzate a portare il materiale raccolto in un terreno demaniale in una localita' isolata. Il terreno pero' era sottoposto a vincolo e non poteva essere adibito a questa funzione. La discarica inoltre non aveva le autorizzazioni previste dalla legge.

 

23/12/2005 - 105 milioni per realizzare il programma  della Val d'Agri

Il comitato di Coordinamento per l'attuazione del Programma Operativo Val d'Agri, che si e' riunito oggi a Guardia Perticara (Potenza) alla presenza del presidente della Regione, Vito De Filippo, ha definito i finanziamenti per il settore dell'autotrasporto, della raccolta differenziata dei rifiuti, del fotovoltaico, dell'edilizia di culto e del turismo, per un totale di 105 milioni di euro.  E' stata avviata la discussione per attuare un programma di raccolta di rifiuti differenziati in quanto i 30 Comuni interessati  fanno registrare una bassissima percentuale di questo servizio, solo il tre per cento, rispetto al sette della media provinciale e al 35 prevista dal Decreto Ronchi.

 

Scontro frontale su Ss Potenza-Melfi: 3 morti

Tre persone sono morte in uno scontro frontale fra due auto avvenuto nel pomeriggio del 22/12/2005 sulla statale 658 Potenza-Melfi, all'altezza di San Giorgio di Pietragalla (Potenza). Tra le vittime anche una bambina.

 

22/12/2005 -La Regione Basilicata investe 52 mln euro per apparecchiature sanitarie

Obiettivi degli investimenti sono il contenimento e la riduzione delle liste d'attesa, il miglioramento della copertura e della qualità e dei servizi sanitari. L'investimento è stato approvato con due delibere, un piano di potenziamento delle apparecchiature delle Asl e degli ospedali nel 2006, con un investimento di quasi 52 milioni di euro e nuova occupazione per duecento persone. I finanziamenti, concordati con il Ministero della Salute, vengono dal fondo FAS per le aree sottoutilizzate e dal decreto legislativo per la libera professione intramoenia.

 

21/12/2005 - Calcio- Seconda categoria - Finisce con un pareggio il recupero Senise - Real Viggiano

Oggi, si è disputato il recupero della partita di seconda categoria girone C, sospesa a cinque minuti dalla fine 12 -12 -2005 sul risultato di 1-0 per il Senise. Il recupero si è concluso con il risultato di : Senise - Real Viggiano 1-1.

 

Vela: rientrato il navigatore materano, nel 2007 in Antartide

MATERA - E' rientrato questa notte a Matera nella città dei sassi l'ingegnere Antonio Latorre che nei giorni scorsi, insieme allo skipper romano Antonio Guglielmo e ad altri due italiani, ha doppiato Capo Horn, il punto di passaggio tra gli oceani Atlantico e Pacifico, una delle zone più difficoltose per la navigazione. 

 

20/12/2005 -Melfi -Tentano di corrompere carabinieri, due autisti arrestati

Due autisti di nazionalità polacca avevano offerto denaro per evitare contestazioni al Codice stradale, l'offerta fatta hai carabinieri ammontava a 5 euro e l'equivalente di altri 60 in valuta polacca. I Carabinieri erano intervenuti su segnalazione di alcuni cittadini, preoccupati per le manovre spericolate dei due.

 

18/12/2005 Calcio- Seconda categoria - Finisce in pareggio l'attesissimo derby tra Roccanova e Senise

Finisce con il risultato di 0-0 l'attesissimo derby giocato a Roccanova dopo un entusiasmante partita.

 

Calcio - Intereggionale girone I - Un altra sconfitta per il Francavilla in terra di Calabria

Cosenza - Francavilla  1 - 0, con questa ultima sconfitta il Francavilla scivola al dodicesimo posto con 18 punti.

 

Calcio -  Intereggionale girone H - Due pareggi per le Lucane

Matera - Manduria 0-0

Lavello - Sibillacuma 1-1

 

Potenza- Caduti 15 centimetri neve

Sono caduti circa 15 centimetri di neve a partire dalla notte scorsa su gran parte della provincia di Potenza, la neve è stata preceduta da un forte vento gelido che ha fatto abbassare la temperatura, la circolazione automobilistica sembra essere sotto controllo. Innevate tutto il massiccio del pollino fino alle quote più basse compreso Senise.

 

 

15/12/2005 Potenza- CIRIGLIANO (DS) SU MODIFICA PIANO TERRITORIALE POLLINO  Esprime piena condivisione e soddisfazione in merito alla decisione della giunta regionale, su proposta dell’ assessore all’ambiente Gianni Rondinone, di approvare la variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Pollino il consigliere provinciale di Potenza Ds, Giuseppe Cirigliano. “Con tale decisione – spiega Cirigliano - si sblocca una situazione a tratti confusa e si riaprono le condizioni per poter riprogrammare i 6 milioni di euro, già assegnati al Comune di Francavilla sul Sinni  per promuovere lo sviluppo produttivo in questa area. L’auspicio adesso è quello che le amministrazioni locali sappiano cogliere appieno l’opportunità di questa decisione, predisponendo piani di investimento e una attenta programmazione che guardi allo sviluppo industriale ed artigianale sostenibile e compatibile dal punto di vista ambientale e, nello stesso tempo, dia una risposta definitiva agli artigiani che da anni chiedono un’area artigianale e produttiva .

 

12/12/2005 - Calcio, seconda categoria: Sospese le partite del Senise e del Roccanova

Sospesa a pochi minuti dal termine la partita Senise - Real Viggiano con il risultato di 1-0 per il Senise.

Invece è stata sospesa per impraticabilità del campo la partita del Roccanova.

 

Sospesa Francavilla - Sapri

Sospesa la partita del Francavilla per impraticabilità del campo

 

09/12/2005 - Rifiuti a cielo aperto vicino alla diga.

La denuncia dell'Associazione ASSA. La discarica sul ponte che portava a Noepoli.

 

Si allarga il fronte delle frane.

A Nemoli la pioggia dei giorni scorsi ha rimesso in movimento il nelle contrade "Canuso" e "Piano di Tonne".

 

07/12/2005 - Il Ctr Senise espugna Capua.

Nel turno infrasettimanale i sinnici hanno vinto per 64-58.

 

04/12/2005 -  Il Ctr Senise cade in casa.

Sconfitto dall'Aversa per 74-78.

 

 

Il Francavilla non va oltre il pareggio.

Finisce 1-1 il match casalingo con il Trapani.

 

 

San Martino D'Agri - Real Senise 5-0

Inattesa battuta d'arresto per la capolista Senise. 

 

 

Il Roccanova vince la gara a tavolino.

La Nuova Epi Calcio non si presenta in campo.

 

 

29/11/2005 - Delitto a San Giorgio Lucano.

Il delitto forse per motivi banali o per rancori passati.

 

San Giorgio Lucano (MT) - Gigino Palazzo, di 34 anni, di professione giostraio, la notte scorsa è stato ucciso a San Giorgio Lucano (Matera), da un suo collega, Carmelo Castellana, di 26 anni, che lo ha colpito almeno due volte con un coltello e lo ha investito con l'auto. Successivamente l'assassino è stato arrestato dai carabinieri della locale stazione. Il delitto è avvenuto in paese, al culmine di un litigio cominciato per motivi banali o a causa di rancori passati fra Palazzo e Castellana. I carabinieri del comando provinciale di Matera stanno facendo rilievi sul luogo del delitto e stanno ascoltando diverse persone, fra testimoni e amici dei due. In paese resta lo sgomento e l’incredulità per quando è accaduto.

29/11/2005 - Al via il piano di abbattimento dei cinghiali

Nei sei comuni del Parco nazionale del Pollino dove la presenza dei cinghiali e' cresciuta in modo incontrollato sara' data 'attuazione in tempi brevissimi ai piani di abbattimento e cattura. La decisione e' stata presa a Potenza, alla quale hanno partecipato un rappresentante dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica,di Bologna, amministratori provinciali e comunali, dirigenti dell'Ente Parco e rappresentanti delle forze dell'ordine. Da mesi il problema dell'aumento dei cinghiali crea disagi e a volte pericoli a San Costantino Albanese, Terranova di Pollino, Noepoli, Episcopia, Cersosimo e Castelsaraceno, in provincia di Potenza. Durante la riunione e' stato deciso che il piano di abbattimento sara' inviato 'immediatamente' all'Istituto per la fauna selvatica, che lo esaminera' 'in tempi brevi'.

 

27/11/2005 - Calcio: Serie D gir. I: Alcamo-Francavilla 0-0

 

27/11/2005 - Calcio: 2ª cat. gir C: Real Senise-Lagonegro 1-0

 

26/11/2005 - Naufragio peschereccio, morti gli altri 2 pescatori

I loro corpi trovati al largo di Capo Metaponto

TARANTO - Sono stati trovati i corpi degli altri due uomini - il terzo è stato tratto in salvo - che erano a bordo del peschereccio 'Mare e vento', della marineria di Molfetta (Bari), naufragato la notte scorsa al largo di Capo Metaponto. Le vittime sono Vincenzo Cappelluti, di 55 anni, padre del sopravvissuto, e Mauro De Cesare, il motorista del peschereccio.

25/11/2005 - Maltempo: Basilicata verso normalita' anche per energia

Ancora 160 utenti in zone isolate senza rete elettrica

POTENZA - Sono ancora 160 gli utenti - situati soprattutto in zone isolate e di montagna - che ancora non sono stati riallacciati alla rete elettrica, in provincia di Potenza, dopo l'ondata di maltempo, con neve e freddo intenso, che ha investito la Basilicata due giorni fa e che oggi appare comunque in attenuazione. Secondo quanto si e' appreso da fonti dell'Enel, i 160 utenti tuttora 'disalimentati' torneranno a disporre dell'energia elettrica entro oggi, quando tutte le zone piu' isolate dovrebbero essere raggiunte da operai e tecnici della societa'.

24/11/2005 - Rintracciata 24enne scomparsa da Scanzano nel giugno 2005

Vive in Puglia con compagno e non vuole tornare da genitori

MATERA - I poliziotti del commissariato di Scanzano Jonico (Matera) hanno ritrovato in un centro della Puglia una 24enne che scomparsa da casa nel giugno scorso. La donna, una studentessa disoccupata, ha ribadito di essersi allontanata volontariamente e di non voler tornare, ora che si e' creata una vita felice con un nuovo compagno.  La giovane ha opposto un netto rifiuto all'invito di tornare a casa.  

24/11/2005 - Maltempo: in Basilicata 1.800 utenze senza energia elettrica

La neve crea difficolta' ai lavori di riparazione.

POTENZA - Sono ancora circa 1.800 le utenze della Basilicata 'disalimentate', cioe' prive di energia elettrica: lo si e' appreso stamani da fonti dell' Enel.La maggior parte dei casi di energia elettrica mancante si sono verificati - secondo quanto si e' appreso da fonti della prefettura di Potenza - in Val d' Agri, nel Lagonegrese-Senisese, nel Vulture-Melfese e in alcune aree del Potentino. L''Enel ha precisato che sono 130 gli operai e 30 i tecnici dell'azienda al lavoro, oltre a 120 operai di ditte esterne. Inoltre, per quanto riguarda la rete di alta tensione, vi sono due linee e una cabina primaria fuori servizio. Per la rete di media tensione, 31 linee sono interessate da guasti. I tecnici stanno facendo ispezioni e riparazioni su circa 100 chilometri di linea a media tensione. Le difficolta' maggiori - ha precisato l' Enel - sono state causate proprio dalle neve, che rende difficile raggiungere alcune zone per eseguire i lavori di riparazione.

Fonte: (ANSAweb) 

23/11/2005 - Neve: i soliti problemi sulla Sa-RC

Salerno-Reggio Calabria: camion di traverso presso Casalbuono, autostrada interrotta nel tratto Sibari-Lagonegro verso nord e fra Lagonegro e Mormanno verso sud

SALA CONSILINA (Salerno) – Disagi vengono segnalati a causa della neve, in entrambi i sensi di marcia, sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria nel tratto del territorio comunale di Casalbuono (Salerno). Pesanti mezzi, privi di catene, si sono messi di traverso occupando la carreggiata. Immediatamente si sono formate code di automobili.
Le forze dell’ordine consigliano, agli automobilisti diretti a Sud, di lasciare l’autostrada ed uscire allo svincolo di Padula-Buonabitacolo.
La stessa autostrada Salerno-Reggio Calabria è chiusa al traffico nel tratto Sibari-Lagonegro in direzione nord e Lagonegro-Mormanno in direzione sud a causa della caduta sulla sede stradale di un traliccio dell’alta tensione nella zona di Lauria. Lo ha riferito la Polizia stradale.
Nel tratto Mormanno-Sibari, in direzione sud, possono circolare solo le autovetture con catene a bordo.
In direzione nord, il traffico viene deviato verso la statale 106 e la A14, mentre in direzione sud sulla statale 18.
Non sono ancora stati accertati i motivi della caduta del traliccio, dovuta, forse alle abbondanti nevicate che stanno interessando la zona.
La caduta dei fili dell’alta tensione, secondo quanto riferito dall’Anas, è avvenuta nella zona di Lagonegro. Sul posto sono intervenute le squadre di intervento dell’Anas e agenti della Polizia stradale per cercare di ripristinare al più presto la circolazione.
La chiusura del tratto, secondo quanto riferito dall’Azienda, è stata decisa «per evitare situazioni di pericolo per la circolazione».
Sulla A3, intanto, continua a nevicare. L’Anas ha quindi ricordato che vige l’obbligo di catene montate tra Lagonegro e Campotenese e l’obbligo di catene a bordo su tutta l’autostrada. Per tutti i mezzi sprovvisti di catene, è prevista l’uscita obbligatoria a Sicignano (Salerno).
L’Anas ricorda in particolare che vige l’obbligo di catene montate da Padula-Buonabitacolo a Frascineto, e l’obbligo di catene a bordo su tutta l’A3.
 

22/11/2005 - Sequestrati 30 mln di litri di latte per bambini

Forestale in azione su mandato della procura di Ascoli

 

ROMA - Dalle prime ore di questa mattina gli uomini del Corpo forestale dello stato sono impegnati in tutta Italia per sequestrare circa 30 milioni di litri di latte per bambini della Nestle': praticamente tutto il quantitativo disponibile con scadenza settembre 2006. A firmare l'ordinanza il procuratore capo di Ascoli Ponticelli, titolare dell'inchiesta. Il latte risulta avariato da una sostanza prodotta dalla confezione. Le tipologie interessate sono 'Mio; Mio Cereali; Nidina 2; Nidina 1 (scadenza maggio 2006). (ANSAweb). 

 

22/11/2005 - Maltempo: allerta meteo per Centro-Sud, neve a bassa quota

Protezione civile, previsti venti forti e temporali intensi

ROMA - Nuova ondata di maltempo in arrivo sull'Italia e nuovo allerta meteo della Protezione Civile per tutto il centro-sud: a partire dalla serata di oggi e per le successive 24-36 ore e' sono infatti attese piogge intense, venti molto forti e neve anche in pianura. Le regioni interessate dalla perturbazione saranno Emilia Romagna, Toscane, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Sull'Italia, affermano gli esperti del Dipartimento, si sta configurando una situazione di 'spiccata instabilita'', che portera' appunto pioggia, neve e freddo. Prevista, inoltre, 'una progressiva diminuzione della quota neve fino alla pianura'. Sono poi attesi 'venti molto forti, tendenti in alcune zone a rinforzare fino a tempesta, su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Sardegna; mareggiate lungo le coste esposte ai venti diffuse gelate, in particolare durante le ore notturne e le prime della mattina, su gran parte del territorio nazionale'. (ANSAweb) 

20/11/2005 - Serie D gir. I: Francavilla-Ragusa  0-1

Amaro il ritorno tra le mura amiche

 

19/11/2005 - Basket C2: Arzano-Ctr Senise 90-89 

Fatali gli ultimi secondi di gara

 

ARZANO - E' andata male la trasferta in terra campana per il quintetto di coach Paternoster, che hanno ceduto nei secondi finali, dopo aver sbagliato con l'argentino Labaque due tiri liberi.

 

19/11/2005 - Muore a Senise in salumeria

Colpito improvvisamente da un malore.

 

SENISE - Un signore, V.P. di 66 anni, è morto improvvisamente stamattina verso le ore 10.00, all'interno di una salumeria di Senise mentre stava acquistando degli alimentari. A nulla sono valsi i primi soccorsi dei proprietari del locale e di alcuni presenti. Sul posto sono giunti immediati i carabinieri della locale compagnia con l'ambulanza del servizio del 118. Il decesso è dovuto molto probabilmente ad un arresto cardiaco.  

 

16/11/2005 - CANE MORDE PADRONE E DUE VICINE       

A Matera, ad una delle vittime 30 punti di sutura

 

MATERA - Tre persone medicate oggi all' ospedale di Matera per i morsi di un cane maremmano, che ha azzannato il suo padrone e due vicini di casa. L'episodio e' avvenuto al borgo La Martella. Il cane ha morso prima il suo proprietario, un pensionato di 70 anni, che ha riportato una ferita alla gamba sinistra, e poi due vicine di casa. Una, di 68 anni, ha riportato ferite in varie parti del corpo e oltre 30 punti. L'altra donna, 61 anni, una frattura alla falange di una mano. Tutti e tre sono stati dimessi. Il cane e' stato posto sotto osservazione al domicilio del proprietario. Le osservazioni del caso saranno eseguite dal servizio veterinario della Asl.